Tempo medio di risposta:

Esperienze

Mi presento, sono la Dottoressa Federica Rossi, fisioterapista e posturologa.
Mi sono laureata in Fisioterapia presso l’Università Federico II di Napoli nel 2019 con voto 110/110 lode .
Nel 2020 mi sono specializzata in posturologia e metodo Mézières (AIFIM formazione Mezieres )
Mi occupo prevalentemente di Fisioterapia Dermatofunzionale e Linfodrenaggio Manuale, avendo conseguito specializzazioni nel metodo Vodder e Caione e con Patricia Froes e Felice Picariello.
Mi interesso anche di trattamento manuale ed esercizio terapeutico in Gravidanza e post parto.
Sono regolarmente iscritta all’OFI Napoli, Avellino, Benevento e Caserta con numero d’iscrizione 3562 .
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Chinesiologia
  • Fisioterapia

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Fisionueva

Via Prof. Filippo Manna 3, Casalnuovo di Napoli

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Cercola

Corso Domenico Riccardi, Cercola

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Linfodrenaggio manuale

    Da 60 €

  • Fisioterapia

    60 €

  • Fisioestetica


  • Ginnastica ipopressiva


  • Ginnastica posturale

    30 €

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
S
Presso: Fisionueva trattamento fisioterapico

Da due anni effettuo trattamenti da Federica i massaggi di Federica sono il top effettuo massaggi curativi per la lipedema ed ho notato grandi risultati. Consiglio vivamente Federica per la sua professionalità e l’empatia.

F
Presso: Fisionueva linfodrenaggio manuale

La dottoressa Rossi è la migliore! Molto gentile, precisa e attenta nelle spiegazioni e nel tranquillizzarmi.
Mi sono rivolto a lei perché avevo dolori diffusi alle gambe e alle ginocchia da circa un anno e, passando molto tempo in piedi per lavoro, ogni giorno era diventato un peso per me. Abbiamo fatto un percorso di massaggi linfatici e ora mi sento libero da quella costrizione che sentivo. Grazie!

G
Presso: Studio di Cercola ginnastica posturale

La dottoressa Rossi ha seguito mio figlio per circa un anno nel percorso di ginnastica posturale che egli era stato prescritto per guarire la scoliosi. È un’ottima fisioterapista molto preparata , simpatica e sempre disponibile ad andare in contro agli orari e problematiche scolastiche, sa prendere i ragazzi e ha instaurato un buon rapporto con mio figlio, rendendo così la ginnastica piacevole e sopportabile anche se dolorosa e impegnativa.


S
Presso: Studio di Cercola

La Dottoressa Rossi è una fisioterapista competente, attenta e molto professionale. Mi ha aiutato con grande efficacia e disponibilità, spiegando ogni passaggio del trattamento.
Consiglio vivamente la Dottoressa Rossi a chiunque cerchi un supporto fisioterapico serio, professionale e orientato al benessere completo del paziente.


C
Presso: Studio di Cercola linfodrenaggio manuale

Ho seguito un percorso di circa un anno con la dott.ssa Rossi per cercare di migliorare il tono della pelle e ridurre piccole adiposità localizzate. Finalmente ho avuto il risultato desiderato grazie alla sua professionalità e attenzione nel problema affrontato. Sicuramente continuerò con il mantenimento necessario per non perdere quanto ottenuto.
Consigliata vivamente. Ottimo lavoro


G
Presso: Studio di Cercola


Mi sono rivolto a Federica Rossi per un problema che mi affliggeva da tempo, e fin dal primo incontro ho capito di essere in ottime mani. Competente, attenta e sempre disponibile ad ascoltare, ha saputo individuare con precisione la causa del mio disturbo e ha impostato un percorso di trattamento efficace e su misura. La sua professionalità è accompagnata da una grande umanità, cosa non scontata e già dopo poche sedute ho notato netti miglioramenti e, grazie ai suoi consigli, sto imparando anche a prevenire futuri problemi.


G
Presso: Altro Altro

È tutto eccellente.
La dottoressa oltre che essere bella è anche brava e preparata


B
Presso: Altro Altro

Gentilezza e professionalità, ottima esperienza. Da consigliare assolutamente


S
Presso: Altro Altro

Fin dal primo incontro, ho trovato un ambiente professionale e molto accogliente, le sedute sono sempre state efficaci e accompagnate da spiegazioni chiare. Consiglio vivamente a chiunque necessiti di un professionista competente e affidabile.


M
Presso: Altro Altro

Ottima professionista, preparata e attenta nei confronti dei suoi clienti. I risultati dei suoi trattamenti sono stati per me davvero soddisfacenti e duraturi. Veramente competente


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Scoliosi

Buonasera, un fisioterapista è obbligato prima di iniziare terapia a guardare radiografie o risonanze o basta solo la diagnosi dell'ospedale

La diagnosi è di competenza medica, per cui è importante che il medico guardi la radiografa; il fisioterapista si occupa di effettuare una Valutazione che consiste nel leggere diagnosi e indicazioni mediche, guardare la radiografia se disponibile per avere un quadro più completo della situazione e poi effettua un esame obiettivo della persona con osservazione e test per capire il problema da punto di vista strutturale e funzionale. Per rispondere meglio alla tua domanda quindi , No il fisioterapista non è obbligato a farlo, ma se le radiografie/risonanze/tac sono disponibili sarebbe più indicato guardarle per avere un quadro della situazione più completo.

Dott.ssa Federica Rossi

Domande su magnetoterapia

Salve, ho un apparecchio mag 2000 a bassa frequenza che uso post operatorio alluce valgo, vorrei sapere come impostare l'apparecchio per il trattamento dei tessuti molli e/o cellulite, grazie

La magnetoterapia non è la terapia d'elite per curare la cellulite, in particolare se a bassa frequenza perchè consente una penetrazione più in profondità nei tessuti ed è indicata in particolare per fratture e artrosi. La cellulite è un'infiammazione dei tessuti sottocutanei quindi superficiali, ci sono molte altre metodiche più efficaci e specifiche sia manuali che strumentali, ma se si è impossibilitati a seguirle, allora può essere utilizzata una magnetoterapia ma ad alta frequenza che raggiunge le zone sottocutanee e ha dei programmi specifici per problematiche dermatologiche, cellulite ulcere ecc. Purtroppo il tuo tipo di magnetoterapia è inutile per la tua problematica.

Dott.ssa Federica Rossi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.