Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Federica Pellegrino

Via Famiano Nardini 1b, Roma

Gentile utente,
per qualsiasi informazione mi può contattare al 333 6979307, rispondo personalmente.

31/10/2021

Esperienze

da oltre 15 anni dedico con passione il mio impegno al benessere psicologico nei seguenti ambiti
ETÀ ADULTA
mi occupo delle difficoltà relazionali, DISTURBI D'ANSIA (paure, fobie, preoccupazioni eccessive), disturbi DELL'UMORE (depressione, irritabilità), dipendenza affettiva, disturbi del comportamento alimentare, difficoltà sessuali, malattie psicosomatiche, stress lavoro correlato, pensionamento, menopausa, andropausa, eventi di vita traumatici o stressanti (ad es. malattie, lutti), DISTURBI DELLA PERSONALITA', dipendenze patologiche. ANSIA,DEPRESSIONE, STRESS, E BOURNOUT, LUTTO, SEPARAZIONE,

PRE-ADOLESCENZA E ADOLESCENZA
mi occupo delle difficoltà scolastiche, bullismo, disturbo specifico dell’apprendimento, disagi legati ai cambiamenti dell’immagine, disturbo post-traumatico da stress (separazione, malattia, lutti), disturbi emotivi e relazionali, difficoltà nella condotta e nel controllo del comportamento, problemi di autostima, DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE
DIPENDENZA DA DROGHE
DIPENDENZA DA SMARTPHONE E VIDEO GIOCHI
SVILUPPO DELL'AUTOSTIMA E FIDUCIA IN SE STESSI

GENITORI E COPPIA
Sostegno genitoriale nelle diverse fasi di vita dei figli, gruppi di sostegno per genitori con bambini affetti da disturbo ADHD e disturbo specifico dell’apprendimento DSA -BES, conflitti e crisi della coppia prima e dopo la separazione, sterilità, sostegno post-partum.

Negli ultimi anni specializzata in psicologia giuridica eseguo CONSULENZE IN TRIBUNALE CIVILE, PENALE O MINORILE.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicodiagnostica
  • Psicologia clinica

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dr Federica Pellegrino

Via Filippo Corridoni, 1, Grottaferrata

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio medico

Via Famiano Nardini 1b, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 1 €

  • Psicoterapia familiare

    90 €

  • Valutazione psicodiagnostica

    Da 100 €

  • Test di psicologia

    Prestazione gratuita

  • Psicoterapia online

    70 €

27 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • E

    Dottoressa molto brava , attenta e paziente, quando esco dalla seduta , mi sento tanto felice, mi trasmette molta serenita’. La consiglio

     • Presso: Dr Federica Pellegrino consulenza psicologica

  • D

    Grande professionista, empatica, molto preparata
    La consiglio vivamente

     • Presso: Altro Altro

  • M

    Ho iniziato da poco questo percorso e sto già avendo i primi benefici.
    La Dott.ssa ti mette a proprio agio e da molti consigli utili da applicare nel quotidiano.

     • Presso: Emme Medica

  • F

    Ho trovato una dottoressa empatica, che mette a proprio agio, é attenta all'ascolto, disponibile. Sono contenta di intraprendere un percorso insieme a lei.

     • Presso: Emme Medica

  • P

    Mia figlia si trova molto bene, la dott.ssa è sempre molto disponibile cortese e piena di attenzioni nei suoi confronti. Consigliatissima

     • Presso: Studio medico psicoterapia individuale

  • J

    Sono alla terza seduta con la dottoressa, in poco tempo è riuscita a darmi già tantissimi strumenti utili per migliorare le dinamiche familiari con il mio ex compagno padre di mio figlio.
    La dottoressa è empatica ed ha un buon intuito di comprensione.
    Sono sicura che riceverò molto da questo percorso! Sono molto soddisfatta.

     • Presso: Emme Medica

  • J

    Vorrei condividere la mia esperienza positiva con la Dottoressa Pellegrino. La sua dedizione e attenzione verso il mio benessere sono notevoli. Durante le sedute in studio, mi fa sentire ascoltata e supportata, creando un ambiente sicuro in cui posso esprimere i miei pensieri e sentimenti.

    Ciò che la rende veramente eccezionale è il suo impegno anche al di fuori delle sedute. Le posso inviare messaggi, audio e chiamarla ed è sempre pronta a fornire il suo supporto quando ne ho bisogno. Questo tocco extra di cura e interesse mi ha aiutato a sentirmi meno sola nel percorso terapeutico e mi ha dato l'opportunità di riflettere sulle mie emozioni anche al di fuori dello studio.

    In definitiva, la Dottoressa non è solo una professionista competente, ma anche una persona empatica che dimostra un vero interesse per il mio benessere. Sono grato per la sua attenzione sia durante le sedute che fuori da esse.

     • Presso: Emme Medica

  • S

    Al primo appuntamento la dottoressa arriva con 10 minuti di ritardo ed ok, sono concessi a tutti, secondo appuntamento la dottoressa non si presenta e solo dopo 35 minuti telefona ed avvisa che sarebbe arrivata con altri 30 minuti di ritardo..........

     • Presso: Emme Medica

  • K

    una buonissima empatia, con lei mi sono sentita subito a mio agio, mi ha spiegato benissimo tutto su come avverrà il nostro percorso e mi sono sentita subito in buone mani, sono sicura che avrò degli ottimi risultati

     • Presso: Emme Medica

  • C

    È stata la mia prima vista, mi sono sentita subito a mio agio, non solo per la cortesia, anche per la professionalità.

     • Presso: Emme Medica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore

Carissimi dottori sono sempre Michela.
Vi scrivo un altra mail perché vorrei rispondere alle domande che mi avete fatto alla mia e-mail precedente.
Vi ricordo che sono sette anni che sto insieme a questo ragazzo.
E quando tre sere fa, ci siamo visti, non me ne vergogno non credo che debba vergognarmi.
Siamo stati a casa sua, per poi quando mi stava per accompagnare siamo andati a prendere la macchina giù al suo garage, e lì è iniziata la passione, e quindi visto che era chiuso, abbiamo fatto l’amore.
Vi ripeto lui è moltissimo geloso di me, i suoi amici non devono nemmeno salutarmi, oltre ad annullarmi io non devo parlare nemmeno con un uomo, nemmeno salutarlo.
Lui è un tipo che non sia mai qualcuno si prenderebbe confidenza o si accosterebbe vicino a me, farebbe una strage.
È molto ossessivo, dice sempre.
Che io sono sua e di nessun’altro.
Che mi ama da morire, che sono tutta la sua vita, abbiamo alti e bassi nel nostro rapporto ma l’amore che ci lega è davvero molto forte, ma non solo.
C’è molta attrazione tra di noi, non abbiamo mai avuto problemi di questo tipo.
I nostri problemi sono sulla gelosia.
Quando io ho letto i messaggi, e ho visto che lui aveva detto che era stato con un altra donna lì sotto, mi sono sentita morire.
È vero gli amici sono stati un po’ come dire volgari.
Il mio ragazzo mi ha detto, che lui l’ha detto perché è andato in panico, perché non vuole che la gente pensa a male su di me che abbiamo fatto l’amore giù al suo garage.
Non vuole che si parla di me.
Gli da fastidio.
E ha detto questa grandissima bugia che a me a ferito moltissimo.
Fortunatamente ero io con lui, quindi nn si tratta di tradimento, ma il fatto che lui abbia riposto ai suoi amici alla loro domanda, dicendo che era una così che si era portato laggiù.
Io non posso accettarlo.
Punto primo perché mi vergogno adesso, non potrei più andare a casa sua,mi vergognerei se vedrei qualche amico suo, perché penserebbero che io abbia le corna, quando non è vero.
Mi sentirei a disagio.
Non c’è la faccio proprio.
Il fatto che lui manifesti un’amore assurdo.
E un ossessività nei miei confronti, guai a chi mi tocca.
Il solo pensiero che gli amici sappiano che ho “le corna” ed è una grandissima bugia.
Io non riesco ad accettarlo.

Cara Michela,
le sue osservazioni sono molto profonde ed esprimono un vero disagio.
Questo disagio da lei ben descritto le potrà permettere di comprendere la natura del rapporto con il suo fidanzato, comprendere se stessa, cosa vuole e come e come lo vuole.
Imparare ad amarsi, rispettarsi, non rinunciare a se stessi, ai propri bisogni, dovrebbe essere primario nella vita di ciascuno di noi.
potrebbe considerare l'opportunità di iniziare un percorso psicoterapeutico proprio per scoprire se stessa.
un caro saluto

Dott.ssa Federica Pellegrino

Io mi sento sola...
Nonostante ho due genitori e dei fratelli io mi sento sola, mi vergogno di mostrare me stessa, non ce la faccio....
Ho troppa paura di mostrarmi con le mie fragilità, non verrei capita, lo so perchè ci ho già provato, anzi vengo insultata perchè "piango e non so essere una persona matura", quindi una persona che non sa affrontare la vita....

Fingo di stare bene, tanto non importa a nessuno sapere che sono morta (da anni) dentro. Ho 24 anni, è da quando ne avevo 15 che desidero la morte, desidero andarmene via da qui, ma non ho il coraggio anche se vado alla ricerca di modi per farla finita.
Come glielo spieghi a chi non ha vissuto mai nulla di simile che odi la vita? Che non ti piace? Che non è poi così bella come te la descrivono? Che non riesci a vederla come un "dono"? ....

Mi sento davvero stanca.....
Sono stanca di vivere, di provare o di sforzarmi.
Credetemi, vorrei solo chiudere questi occhi e basta, dimenticarmi persino di aver vissuto.
È tutto da cancellare, da eliminare.
Vorrei non essere ricordata, piuttosto dimenticata e subito.

Voglio stare da sola perchè tanto quello che cerco non lo trovo.
Cerco serenità, spensieratezza, amore.

La vita non è come dicono, ci sono vite che sembrano incubi, e chi ascolta, da fuori, non capirà mai, proprio perchè non si tocca con le proprie mani la sofferenza, non te la senti costantemente addosso.

E' possibile che a volte ci senta soli, incompresi e soprattutto impotenti di fronte a simili emozioni.
Ma lei ha tante risorse ed altrettante da scoprire. Prendere in considerazione la psicoterapia potrebbe darle il giusto spazio per decodificare questo suo profondo malessere e darle modo di trovare se stessa e ciò che vuole veramente.
un caro saluto

Dott.ssa Federica Pellegrino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.