Dott.ssa
Federica Pallotta
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Rho 1 indirizzo
Esperienze
L'ascolto e la relazione saranno i principali strumenti per conoscerci e conoscersi attraverso la psicoterapia ad orientamento Psicoanalitico Relazionale;
Mi sono occupata della conduzione di gruppi terapeutici su tematiche di dipendenza, in stretto rapporto con i servizi socio - sanitari territoriali, pubblici e privati;
Attualmente collaboro con centri di accoglienza per richiedenti asilo e progetti di housing sociale con persone senza dimora o emergenza abitativa.
Terapia EMDR per il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Le Valutazioni Psicodiagnostiche, sono uno strumento in più per la comprensione della persona, in particolare per individuare le sue criticità e risorse, sia in ambito clinico che forense. L'approccio che utilizzo è quello della valutazione collaborativa e i seguenti principali Test:
Test di Rorschach tramite il sistema comprensivo di Exner
TAT (Thematic Apperception Test)
MMPI (Minnesota Multiphasic Personality Inventory) – 2, RF e A
WAIS (Wechsler Adult Intelligence Scale) IV e WISC (Wechsler Intelligence Scale for Children) IV
Test grafici
Genogramma familiare ed Early Memories Procedure
SCID - V Intervista Clinica Strutturata per i disturbi del DSM 5
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicoanalisi
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica • Da 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 € +7 Altro
Colloquio psicologico domiciliare (descrizione) • Da 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Seduta di psicoterapia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica online • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 € +3 Altro
Colloquio psicologico online (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico telefonico (descrizione) • 60 €
Seduta di psicoterapia • 70 €
Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto corrente.
Le coordinate bancarie sono indicate, sull'apposito modulo informativo e di autorizzazione al trattamento dei dati personali, che il professionista provvederà a inviare via mail e che il paziente rispedirà, dopo averlo firmato.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
20 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
P. G.
La dottoressa Pallotta mi ha aiutato veramente, in particolare riguardo ai miei problemi sulle relazioni interpersonali e sull'autostima. Le sue considerazioni sono illuminanti, e forniscono uno spunto che aiuta davvero a capirsi e a crescere come persone.
Valentina fontana
Mi sono sentita subito a mio agio, mi ha ascoltata. Spero di migliorarmi con il suo aiuto
AE
Sono molto contenta di aver scelto la giusta persona per il mio percorso.
con la dott.ssa Federica ho iniziato un percorso che mi sta aiutando molto e le sedute sono state molto utili e piacevoli.
Ottima professionista.
Af
Ho iniziato a vedere la dottoressa e l’ho trovata molto accogliente ed empatica. Spero di trovare giovamento da questo percorso in un momento per me complicato.
SF
Ho provato varie terapeuti, probabilmente nelle come precedenti non ero pronto ma solo con la dottoressa Pallotta sento davvero di fare progressi con la terapia. La dottoressa è molto cordiale, aiuterà al dialogo e non c'è nessun problema di puntualità o altro.
A.p.
Esperienza molto positiva. Nonostante lo scetticismo iniziale ho iniziato un percorso che mi sta aiutando a rimettere ordine nella mia vita.
Matteo De Marzi
Dottoressa attenta, precisa, puntuale, competente, empatica, disponibile, efficiente ed efficace. Grazie a Lei ho scoperto il motivo di tante mie dinamiche disfunzionali ed ho iniziato a volermi bene. Le sarò sempre grato per avermi messo davanti a me stesso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di 33 anni in cura per ansia/attacchi di panico da diversi anni. Ultimamente soffro di nodo alla gola costante. Il mio psichiatra mi ha parlato di bolo isterico ma, prendendo già ansiolitici (entract da 10 e xanax rp 1 e tavor oro al bisogno) a livello di farmaco non mi consigli altro se non un miorilassante (come buscopan) mi chiedevo se potesse essere solo un fattore ansioso o ci sia altro da poter controllare e se ci siano rimedi naturali per rilassare la zona. Grazie dell’attenzione
Salve, per quanto riguarda la terapia farmacologica è opportuno che si rivolga al suo medico. Probabilmente le cause del suo malessere e dello stato di ansia, sono più profonde. Potrebbe essere utile per lei approfondire, attraverso un percorso psicologico, il significato del suo malessere e di questi sintomi.
Un saluto,
Dott.ssa Federica Pallotta

Buongiorno,
l’autoginefilia in una persona puó portare alla disforia di genere ?
Nel mio caso quando sono in abiti femminili e mi vedo allo specchio provo un senso di sollievo e pace e mi vedo realmente per come vorrei essere anche fisicamente
Grazie
Salve, ritengo che per lei sarebbe opportuno approfondire questi temi in un percorso psicologico per valorizzare l'unicità della sua esperienza e dei suoi vissuti.
Un saluto
Dott.ssa Federica Pallotta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.