Esperienze

Sono la Dott.ssa Federica Moro, Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale iscritta all'Albo degli Psicologi dell'Emilia-Romagna (n° 9697). Esercito la libera professione presso il mio studio con sede a Ravenna, previo appuntamento (cell. 3802618364 / email: federicamoro0000@gmail.com) o online (Skype, Meet, Zoom).
Ricevo adolescenti e adulti.

Le aree di intervento principali di cui mi occupo sono:
- Disturbi Depressivi;
- Disturbo da Attacchi di Panico;
- Disturbo d'Ansia Generalizzata;
- Disturbo d'Ansia Sociale;
- Disturbo d'Ansia da Malattia;
- Disturbo Ossessivo - Compulsivo;
- Fobie Specifiche;
- Disturbi di Personalità;
- Stress;
- Lutto;
- Assertività;
- Problematiche legate alla sfera familiare (divorzio o separazione, relazioni conflittuali genitori/figli).

Svolgo anche percorsi di valutazione e riabilitazione delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, orientamento, funzioni esecutive, abilità viso-spaziali e abilità prassiche), con progetti mirati sui bisogni della persona e dei familiari.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia

Viale della Lirica 61, Ravenna

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    60 €

  • Consulenza online

    60 €

  • Consulenza psicologica

    60 €

  • Colloquio psicologico clinico

    60 €

  • Colloquio psicologico individuale

    60 €

5 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • P

    Sono solo all'inizio ma penso sia un bravo professionista

     • Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

    Dott.ssa Federica Moro

    Buongiorno P.R., la ringrazio tanto per il feedback.


  • Ho fatto solo un colloquio con la Dott.ssa ma posso dire che è molto attenta, scrupolosa, sensibile, cortese e disponibile.

     • Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

    Dott.ssa Federica Moro

    Buongiorno P, la ringrazio tanto per il feedback.


  • E

    Lo studio della dottoressa è sempre pulito e accogliente. La dottoressa è sempre puntuale e disponibile. È poco tempo che mi segue e devo dire che, anche se inizialmente non capivo i compiti che mi dava, ho iniziato a stare molto meglio già dalle prime sedute.

     • Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

    Dott.ssa Federica Moro

    Buongiorno EC, la ringrazio tanto per il feedback.


  • M

    La Dott.ssa Moro è molto professionale ed empatica, ha saputo aiutarmi a conoscere meglio me e gestire le mie emozioni. Consigliata

     • Presso: Dott.ssa Federica Moro colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Federica Moro

    Buongiorno MC, la ringrazio per il feedback. Le auguro un grosso in bocca al lupo per tutto!


  • B

    La dott.ssa Moro è molto competente, oltre ad essere una professionista accogliente ed empatica. Mi sono trovata benissimo e non mi sono sentita per nulla a disagio nel parlare dei miei problemi di ansia. La consiglio a tutti!

     • Presso: Dott.ssa Federica Moro colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Federica Moro

    Buongiorno Beatrice, la ringrazio per il feedback. Le auguro un grosso in bocca al lupo per tutto!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 64 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, scrivo perché non so come comportarmi con mio figlio. È un ragazzo di 14 anni che frequenta il primo liceo scientifico. Nonostante l'impegno (da un paio di mesi fa anche ripetizioni il pomeriggio) i risultati scolastici sono scarsi, riesce a prendere pochissime sufficiente e questo lo demoralizza. Io e il padre lo sosteniamo e incoraggiamo sempre, dicendogli che ha tante capacità ma deve impegnarsi a parlare con più sicurezza, ( dai colloqui con i docenti è emerso che è molto insicuro e con bassa autostima e questo da sì che alle interrogazioni non dimostra ciò che sa). Oltre a stargli vicino, incoraggiarlo e ripetendogli sempre che è un ragazzo in gamba ma deve lavorare lui sulla sua sicurezza, cosa possiamo fare?

Gentile utente, comprendo le vostre preoccupazioni da genitori. Più che stargli vicino, voi genitori in questo momento non potete fare altro. Vi consiglio, se vostro figlio è d'accordo, di intraprendere un percorso di sostegno psicologico per capire se dietro questa timidezza e insicurezza ci siano delle fragilità più grandi su cui magari poter lavorare e migliorare.
Resto a disposizione,

Dott.ssa Federica Moro

Dott.ssa Federica Moro

Ho notato che ho spesso difficoltà a concentrarmi. Non solo sui compiti richiesti sul lavoro, ma anche su una mia sequenza di pensieri, come se perdessi il filo e non riuscissi più a ricordare a cosa stessi pensando. Questo mi crea disagio perché poi rimango spesso a rimuginare su cosa posso aver dimenticato. Ho pure difficoltà a mantenere l'attenzione su compiti prolungati. Ho quasi bisogno di essere sempre in movimento e voglio fare quante più cose possibili. Questi sintomi potrebbero essere indicativi di ADHD? Come posso distinguere tra una semplice distrazione e un problema più serio che richiede un intervento professionale?

Gentile utente, comprendo la sua fatica. Fare diagnosi di ADHD richiede di sottoporsi ad una valutazione testistica con un terapeuta formato in Psicodiagnosi. Se le difficoltà che riporta le creano un forte disagio e compromettono la sua vita lavorativa o personale tutti i giorni le consiglio di svolgere una valutazione o comunque di intraprendere un percorso psicologico per trovare le cause del suo malessere con un esperto.

Le auguro un grosso in bocca al lupo, resto a disposizione

Dott.ssa Federica Moro

Dott.ssa Federica Moro
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.