Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Federica Giudice

Corso Buenos Aires, Milano 20131

Per il momento i colloqui saranno effettuati online

25/03/2025

Esperienze

Sono una psicologa e tutor DSA e ADHD con una formazione in psicoterapia cognitivo-neuropsicologica e comportamentale, orientato a offrire supporto pratico ai miei pazienti. La mia pratica si basa sulla comprensione dei meccanismi mentali e comportamentali che influiscono sul benessere individuale, utilizzando tecniche evidence-based per affrontare le difficoltà emotive e psicologiche. Ho completato diversi corsi di aggiornamento per mantenere alta la qualità del mio lavoro e ho conseguito un master in neuropsicologia, che mi ha permesso di approfondire le connessioni tra cervello, comportamento e processi cognitivi. La mia formazione comprende una laurea in Psicologia, con un orientamento prevalente verso l’approccio cognitivo-comportamentale, che considero estremamente efficace per affrontare una vasta gamma di difficoltà psicologiche. Ho anche approfondito le neuroscienze e la neuropsicologia grazie a un master specifico, il che mi ha permesso di integrare una visione scientifica e neurologica nel mio lavoro terapeutico. Attualmente, sono in procinto di iniziare la scuola di psicoterapia per ampliare ulteriormente la mia preparazione clinica.
Sono specializzato nell’utilizzo delle tecniche cognitive e comportamentali per trattare disturbi come ansia, depressione, stress e disturbi ossessivo-compulsivi. L’approccio che adotto si basa sull’identificazione e la modifica di schemi di pensiero e comportamenti disfunzionali, per migliorare il benessere e la qualità della vita dei miei pazienti.
Oltre alla parte teorica, credo molto nell’importanza dell’ascolto empatico e della relazione terapeutica come strumento fondamentale per il cambiamento. Un aspetto che mi appassiona molto è l’integrazione di pratiche psicologiche con la neuropsicologia, per fornire un supporto ancora più mirato e personalizzato.
Mi piace pensare che ogni persona abbia un potenziale inespresso che può essere riscoperto con il giusto percorso di crescita, ed è proprio questa visione positiva e costruttiva che cerco di portare nel mio lavoro quotidiano.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Pedagogista clinico
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica

Indirizzi (2)

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8736...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio

Corso Buenos Aires, Milano

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8736...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico clinico

    50 €

  • Mobbing

    50 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    50 €

  • Sostegno alla genitorialità

    50 €

  • Psicoterapia relazionale

    50 €

8 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • S

    Sono così felice di condividere la mia esperienza più che positiva con la dottoressa Giudice. È circa un mese che mia figlia ha iniziato le sedute con Lei e devo dire che i risultati sono già evidenti. Non solo vedo mia figlia più serena e aperta, ma anche il nostro rapporto sta migliorando. Sento di riuscire finalmente a comprendere meglio il suo mondo e le sue emozioni e anche io sto imparando ad accettarlo. Mia figlia, con cui prima zero dialogo, mi dice che si sente a suo agio e compresa e io mi sento anche più sicura e serena. Premetto che prima della dottoressa mia figlia ha rifiutato diverse psicologhe perché dice che non si trovava, forse anche per età e visioni. Quindi siamo davvero sulla strada giusta e non potrei essere più grata per il suo prezioso aiuto!

     • Presso: Dott.ssa Federica Giudice colloquio psicologico online

    Dott.ssa Federica Giudice

    Gentilissima, la ringrazio di cuore per le sue parole. Sono davvero felice di sapere che il percorso di sua figlia sta portando benefici così significativi per entrambe. Vedere questi progressi è la soddisfazione più grande per me.


  • M

    Provai tante terapie in passato ma forse non erano adatte a me, quindi mi sono informata meglio e ho capito che la tecnica giusta per la mia situazione doveva essere qualcosa di molto funzionale e pratico. Proprio per aver cambiato in passato già diversi terapeuti posso dire che Federica è stata una vera professionista a guidarmi in un percorso di consapevolezza dei miei schemi, delle mie emozioni e dei miei comportamenti. Quasi non ci credevo più in queste figure professionali, prima vi chiamavo strizzacervelli…ho sempre avuto il timore, che i terapisti non "cogliessero" alcuni miei pensieri o come stavo davvero - ma devo dire che mi sono piacevolmente ricreduta con la dottoressa. È sempre sul pezzo e velocissima a capire cosa intendo, come mai lo penso, etc.
    Finora è stata davvero un'esperienza molto positiva e senza la quale sarei una persona decisamente meno funzionale nella mia vita quotidiana. La ringrazio e vi consiglio un percorso con lei!!

     • Presso: Dott.ssa Federica Giudice mobbing

    Dott.ssa Federica Giudice

    Che bello leggere le tue parole! Sono davvero felice che tu ti sia sentita capita e guidata nel tuo percorso. Comprendo la tua precedente esitazione, e ti ringrazio per la fiducia che mi hai dato. È un piacere lavorare con te e vedere i tuoi progressi.


  • F

    Una professionista seria, empatica e preparata, che mette subito a proprio agio.

     • Presso: Dott.ssa Federica Giudice colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Federica Giudice

    Grazie di cuore, per me è molto importante sentire queste tue parole.


  • C

    Una professionista che fa la differenza, empatica e professionale. Ho iniziato il percorso con lei in un momento molto delicato della mia vita, e non avrei potuto fare scelta migliore. Fin dal primo incontro mi sono sentita accolta ascoltata senza giudizio e con sensibilità. La sua capacità di leggere tra le righe, unita a una professionalità solida e attenta, mi sta aiutando a rimettere ordine nei pensieri e a guardarmi con più comprensione.

     • Presso: Dott.ssa Federica Giudice colloquio psicologico online

    Dott.ssa Federica Giudice

    Cara Clara ti ringrazio, sai che io ci sono quando vuoi.


  • S

    La dottoressa mi è stata accanto in momenti molto difficili ascoltandomi senza giudizio

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Federica Giudice

    Grazie per aver condiviso queste belle
    parole.


  • G

    Persona squisita, preparata e molto simpatica. Consiglio a tutti!

     • Presso: Dott.ssa Federica Giudice Altro

  • R

    Ottima fonde di fiducia, è molto professionale e in gamba sa prenderti e coinvolgerti. La consiglio perché ha un ottimo modo per aiutarti trovando soluzioni e facendoti rilassare.

     • Presso: Dott.ssa Federica Giudice colloquio psicologico online

  • A

    La dottoressa ha cercato di capirmi senza alcuna pressione, ha cercato di capirmi ancor prima che potessi realmente fare un percorso con lei, consiglio di affidarsi a lei per molti motivi , non ti fa sentire mai fuori luogo e comprende ogni visione del paziente

     • Presso: Dott.ssa Federica Giudice Altro

    Dott.ssa Federica Giudice

    La ringrazio per le belle parole spese.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 277 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno da circa 1 mesetto mi sento come disconesso dal mio corpo nel senso mi guardo attorno e quello che vedo lo vedo diverso o come se non riesco a vederlo come lo vedevo prima una sensazione strana tipo guardo il cellulare e lo vedo come diverso, guardo un video che ho sempre visto e sembra come se non lo mai visto, oppure guardo un film e non mi riesco a concentrare, in più nelle cose che mi piacevano fare non trovo più piacere come prima cioè li faccio ma non provo quella gioia come dire non vedo l'ora di farla... in più a tutto questo si e unito una sensazione strana anche se mi era successo in passato tipo; se non tocco quella cosa per 3 volte mi succede qualcosa a me oppure hai miei genitori quindi lo tocco per 3 volte e sto tranquillo, oppure pensieri di fare del male a me oppure a chi ho vicino... tutto questo non e la prima volta che mi succede mi era successo ad ottobre 2024, marzo 2024, e altri periodi che non ricordo... adesso mi chiedo come mai questi periodi che mi sento cos' sarà cambio stagione oppure cosa? in più sono in cura con il daparox da 12 anni quindi non vorrei che quando sto bene non prendo tutti i giorni il farmaco quindi non vorrei che la causa sia quella? un'ultima cosa può essere un inizio di schizofrenia anche se lo avute altre volte questi sintomi? grazie

Quello che descrivi potrebbe essere legato a ansia, disturbo ossessivo-compulsivo o derealizzazione/depersonalizzazione, spesso aggravati da stress o variazioni nell'assunzione del Daparox. Sospendere o assumere il farmaco in modo irregolare può influenzare il tuo stato mentale, quindi è essenziale parlarne subito con il tuo medico o psichiatra.
Il ripetersi di questi episodi rende meno probabile un esordio schizofrenico, ma un approfondimento specialistico è fondamentale. Ti consiglio un percorso psicologico, preferibilmente con approccio cognitivo neuropsicologico o CBT per gestire pensieri intrusivi e sintomi dissociativi. Affrontare questo ora ti aiuterà a ritrovare stabilità e benessere.

Dott.ssa Federica Giudice

Ho un problema con il mio ragazzo, lui oltre i quaranta , io sulla trentina.
Sto iniziando a non sopportare più il fatto che lui esprima commenti o allusioni di tipo sessuale su altre donne, escludendo film /programmi di intrattenimento, lo fa davanti a me on più anche alle volte che io non lo vedo. Fa un lavoro per cui ogni giorno e' a contatto con giovani donne che può vedere con ripetizione anche per mesi quasi giornalmente
portando alla fine anche alla possibilità di creare un rapporto di qualsiasi tipo. E' capitato che abbia commentato anche dopo visite mediche. Lui ritiene che sono solo gelosa e paranoia, non vuol sentire storie e usa solo la minaccia del mettere fine alla relazione. Io gli ho detto che la cosa mi offende, ma non vuol sentire ragioni. Non so più sinceramente cosa fare. Non posso aggiungere più dettagli su cosa dice perché e' un post che potrebbe leggere.

Il fatto che tu ti senta offesa o a disagio per certi comportamenti è di per sé sufficiente per meritare ascolto e considerazione da parte del tuo partner. Una relazione sana non è fatta solo di amore o attrazione, ma soprattutto di reciprocità emotiva: questo significa che i tuoi sentimenti dovrebbero essere accolti con rispetto, anche se non pienamente compresi dall’altro.Ora, ciò che puoi fare — e so che non è facile — è iniziare a chiederti: sto ricevendo ciò che desidero e merito da questa relazione? mi sento rispettata, ascoltata e libera di essere me stessa? è questo il modo in cui voglio essere trattata?
Queste domande non portano risposte immediate, ma possono aiutarti a ritrovare un centro interno, da cui ripartire per decidere se e come continuare questa relazione. E se senti che da sola non riesci a trovare un equilibrio, parlarne con uno psicologo può essere uno spazio sicuro per rimettere insieme i pezzi, capire cosa vuoi, e soprattutto, cosa non vuoi più accettare.
Se vuoi, possiamo approfondire insieme qualche passo concreto da fare, con delicatezza. Ci sono mille modi per rispettare te stessa, anche in una situazione difficile come questa.

Dott.ssa Federica Giudice
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.