Esperienze
Durante l'ultimo anno di università ho svolto il mio internato di tesi presso l'U.O. Policlinico San Matteo di Pavia nel reparto di Otorinolaringoiatria. Sono molto appassionata del ramo otorinolaringoiatrico e per questo motivo mi sono iscritta al Master di I livello in Deglutologia e altri Disturbi correlati presso l'Università degli studi di Roma.
Nel mio lavoro penso che sia fondamentale creare una salda alleanza terapeutica sia con i pazienti e sia con i genitori e caregiver. Immagino sempre che al centro di ogni trattamento ci sia il paziente e io, come Logopedista, insieme ai caregiver siamo strumenti fondamentali per far emergere le potenzialità del paziente. Per questo motivo, ogni giorno, mi impegno a mantenere centrale il concetto di Cura inteso sia come la competenza professionale e la preparazione scientifica e sia il coinvolgimento personale che porta a centrarmi nel paziente che ho di fronte.
Aree di competenza principali:
- Logopedia
Indirizzi (4)
Via Cristoforo Colombo, 1, Pavia
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via per Guzzafame 2a, Lacchiarella
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pavia
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita logopedica
-
-
Consulenza online
Prestazione gratuita -
-
Terapia logopedica
Da 50 € -
-
Prove di deglutizione
Da 0 € -
-
Terapia miofunzionale
Da 0 € -
-
-
-
Recensioni
13 recensioni
-
B
BP
La Dottoressa è stata molto professionale e attenta sulla problematica di mio figlio ottenendo buoni risultati a breve termine
-
R
Rosetta
Dottoressa giovane, ma molto competente e preparata.. Disponibile e gentile con il mio bambino.. la consiglio vivamente..
-
M
Marzia
La dott.ssa Brescia si è riuscita ad entrare subito in empatia con il bimbo, a capirne le necessità e a lavorare step by step sulle sue difficoltà. In breve tempo è riuscita a dargli gli strumenti e stimoli necessari a colmare le carenze. È una persona dolce e sensibile che sa spiegare con chiarezza al genitore dove è necessario lavorare assieme. La consiglio vivamente.
-
L
Lory
Scrivo questa recensione con tutto il cuore.È entrata in sintonia con mio figlio dal primo istante, tant'è che terminato il percorso mio figlio era molto dispiaciuto.Svolge il suo lavoro con passione e professionalità.
-
A
A.D.
Ringrazio la Dott.ssa Brescia per la professionalità e disponibilità. Sono rimasta piacevolmente colpita dalla cura e attenzione che ha avuto durante tutto il percorso. La consiglio!
-
I
Ilaria
Sto seguendo una terapia logopedica e mi sono trovata bene fin dall’inizio. Abbiamo da subito costruito un buon rapporto medico-paziente. La dottoressa è molto gentile, empatica, disponibile. I risultati si stanno vedendo giorno dopo giorno.
-
N
Natalia oruna
Dottoressa molto brava gia dopo due sedute ho notato molti miglioramenti su mia figlia di 4 anni e soprattutto mia figlia va molto felice ai suoi incontri sicuramente ve la consiglio molto brava e paziente
-
S
S.B
Dottoressa molto competente e apprezzata da mia figlia! Fin da subito ha instaurato una buona relazione. E’ precisa e paziente anche con noi genitori a fornirci suggerimenti per rendere il trattamento ancor più efficace.
-
S
Sara
La Dott.ssa Federica Brescia ha la capacità di saper mettere a proprio agio il paziente. Le spiegazioni sono semplici e chiare. Io trovo molto utili i disegni inerenti la laringe ed il suo funzionamento. Inoltre gli esercizi da effettuare sono di livello graduale. È inoltre molto disponibile ad "incastrare" le sedute di logopedia con eventuali impegni dei pazienti. La consiglio vivamente!
-
G
GJ
La dottoressa mi é sembrata molto preparata e disponibile a intraprendere un percorso importante per mio figlio autistico la raccomando.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Riscontro difficoltà nel pronunciare la c e g dolce, come se utilizzassi troppa saliva. Che ne pensate?
Salve, una visita logopedica che va a valutare la muscolatura oro-facciale e la funzionalità della sua lingua è fondamentale per capire quale sia il problema e impostare un trattamento per risolverlo.
Cordialmente, Federica Brescia

Buongiorno,
mia figlia di 2 anni e mezzo da qualche tempo incontra qualche difficoltà nel parlare. Mi spiego meglio: qualche settimana fa ha iniziato con una specie di balbuzie ripetendo la stessa sillaba prima di pronunciare la parola, ora questa dinamica è stata sostituita da una specie di blocco a bocca aperta e lingua di fuori sempre prima di pronunciare la parola.
A parte questo è una chiacchierona, le mancano ancora alcuni suoni (k, s, r ad esempio) ma dice molte parole.
Volevo sapere se questo problema 'meccanico", chiamiamolo così, è temporaneo o va indagato.
Grazie
Salve, è importante eseguire una valutazione logopedica che andrà a valutare e monitorare l'evoluzione del linguaggio e della balbuzie della sua bambina. A questa età possiamo parlare di balbuzie fisiologica. Le consiglio di non chiedergli di ripetere meglio la parola, di non mostrare impazienza o preoccupazione, di non dire al suo posto la parola su cui sta balbettando, non anticiparla e non pressarla di domande e/o richieste.
Cordialmente, Federica Brescia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.