
Via Giuseppe Garibaldi 69, Rimini 47921
Ricevo tutti i martedì nello Studio di Psicologia e Psicoanalisi, a Rimini in Via Garibaldi 69, a pochi passi da Piazza Tre Martiri, vicino parcheggio Scarpetti (Valturio).
Leggi di più16/04/2025
Santarcangelo di Romagna 2 indirizzi
Via Giuseppe Garibaldi 69, Rimini 47921
Ricevo tutti i martedì nello Studio di Psicologia e Psicoanalisi, a Rimini in Via Garibaldi 69, a pochi passi da Piazza Tre Martiri, vicino parcheggio Scarpetti (Valturio).
Leggi di più16/04/2025
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 60 € +3 Altro
Sostegno alla genitorialità • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • 60 €
Superamento di eventi traumatici • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
PAGAMENTO PER BONIFICO BANCARIO:
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT38R**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Inviare ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo e/o WhatsApp: ******************************** // +39 *** *******
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicanalisi • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 50 €
Colloquio psicologico individuale • 60 € +5 Altro
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Sostegno alla genitorialità • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPunteggio generale
Ringrazio la dottoressa che mi ha aiutato in un periodo di grossa difficoltà. Ho sempr3 avuto problemi di ansia e attacchi di panico e la dottoressa con la.sua empatia e professionalità mi ha aiutata a gestirli e capirmi di più senza giudicarmi
Consiglio vivamente
Il colloquio è stato molto positivo. La Dottoressa mi ha subito messo a mio agio. Abbiamo affrontato alcuni argomenti iniziali e in men che non si dica sono riuscito a sbloccare alcuni concetti che non avrei pensato di esporre dopo così poco tempo.
Sono molto contenta, ho appena cominciato a vedermi con la dottoressa e la seduta che ho effettuato è stata molto soddisfacente.Continuero' sicuramente a frequentarla.
Sono stata dalla dottoressa Botticelli per un primo incontro. Giovane professionista molto accogliente mi ha messo subito a mio agio cosa che ritengo fondamentale per il tipo di rapporto che si deve creare con il paziente. Ho deciso quindi di cominciare un percorso di incontri con la dottoressa.
Ho iniziato il percorso con la dottoressa da poco e fin da subito mi sono trovato bene. La dottoressa e' molto competente e sa mettere le persone a proprio agio.
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera e ringrazio chiunque mi risponda.
Dopo 8 anni è finita la mia storia. Eravamo in cerca di una casa d'acquistare per iniziare a vivere la nostra vita. Ma qualcosa è andato storto. La ricerca è durata 2 anni a causa di problemi vari (volevamo vedere una villetta in campagna e puntualmente la documentazione era sempre non regolare e quindi non ci passavano il mutuo). Io non ho fatto altro che incolpare lui di questi "ritardi" per quanto mi rendessi conto che oggettivamente non fosse colpa sua. Ho iniziato ad allontanarmi piano piano,ero spesso nervosa, l'intimità era diventata inesistente ecc...Lui è stato fin troppo paziente ad aspettarmi e a chiedermi di cambiare questo atteggiamento più volte. Io cambiavo per un pò e poi ritornavo ad arrabbiarmi con lui per la frustrazione di non realizzare il mio sogno:creare una famiglia.
Oggi è scoppiato e mi ha lasciato. Sono cosciente che ha ragione, mi sono comportata male. Io lo amo ancora,un sentimento non può finire da un momento all'altro. Ma mi ha fatto riflettere su una cosa: eravamo diventati due persone che non condividevano più nulla insieme se non qualche uscita il week end. Non parlavamo quasi più se non di lavoro (dimenticavo abbiamo un negozio di nostra proprietà). Lui mi ha chiesto di non cercarlo al momento,che vuole capire se gli manco e si sente di darmi una seconda possibilità o chiudere definitivamente. Io sono molto confusa su cosa fare.
Buongiorno
mi dispiace per la situazione dolorosa che sta vivendo. Mi sento di dirle che per quanto sia un brutto momento, e per quanto questa situazione di stallo la faccia soffrire, forse questa confusione può essere un' occasione per fermarsi e fare chiarezza dentro di lei. E forse sarebbe anche utile per lei esplorare in uno spazio privato con un terapeuta, che cosa le si era "attivato" dentro nel momento della scelta della casa, in cui si sono innescate dinamiche importanti che la portavano ad agire in un certo modo. Iniziare un percorso di comprensione su di sé è la chiave anche per comprendere che cosa succedeva in una relazione, comprendere il significato e la "funzione" nascosta di alcune dinamiche e atteggiamenti.
Un caro saluto.
Buongiorno Dottore/Dottoressa,
Le scrivo perché da un po’ di tempo sto vivendo un’ansia persistente legata all’assunzione della pillola contraccettiva. Nonostante sappia di prenderla correttamente e più ginecologi mi abbiano rassicurata sulla sua efficacia, ho una paura costante di aver sbagliato qualcosa e di poter essere incinta. Questo pensiero mi assilla ogni giorno e, soprattutto la sera, mi provoca nausea e difficoltà a rilassarmi prima di dormire.
Vorrei capire se questo può essere uno stato d’ansia può gestito e se potrebbe essere utile intraprendere un percorso per affrontarlo meglio.
Gentilissima
questa ansia / preoccupazione costante che non trova "rassicurazione" , e che la lascia in uno stato di dubbio e angoscia potrebbe avere certamente un significato più ampio per lei, che la invito ad esplorare perché innanzitutto la aiuterebbe ad alleggerirsi di questi pensieri, e perchè può essere occasione per esplorare tanti aspetti e comprendere i significati sottostanti più profondi a questa preoccupazione.
Un caro saluto.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.