Esperienze
Fabio Sellitri
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Miki Torraco
Molto bravo e simpatico. Ti mette a tuo agio sembra di parlare con un amico fraterno. Lo consiglio vivamente. Ciao Fabio
S. D. C.
cortesia, puntualità, disponibilità . Spero di aver trovato il dottore giusto, dato che è stata la mia prima visita e mi sono sentita capita per quanto riguarda il mio caso . Grazie per questa prestazione medica molto dettagliata.
Emanuele
Mi sono trovato molto bene, molta professionalità
I.A.
Efficiente e preparato, soddisfatta dei risultati raggiunti.
M.P.S.
Nutrizionista oltre le mie aspettative. La prima volta che seguo una dieta senza tante restrizioni che mi ha aiutata a perdere peso.
Paziente
un vero professionista
molto disponibile
sono molto soddisfatto del risultato ottenuto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, vorrei sapere che differenza c'è tra indice glicemico e carico glicemico. Grazie mille
Gentile paziente in buona sostanza l'indice glicemico ci dice con quale velocità un certo alimento contribuisce all'incremento della glicemia. Il carico glicemico invece è legato alla quantità di carboidrato presente in un alimento e al suo induce glicemico. Pertanto è un indice più completo. Esempio: pur avendo un indice glicemico alto,100g di frutta hanno un basso carico glicemico rispetto a 100g di pane poichè la quantità di zuccheri contenuta a parità di peso nella frutta rispetto al pane è più bassa. Quindi tener conto dell'indice glicemico ma meglio del carico glicemico. Spero di essere stato esaustivo
Dr.Fabio Sellitri
Buongiorno esiste una tabella da pubblicazioni scientifiche dove sono elencati gli alimenti con maggiore contenuti di nichel? Grazie . Così da sapere quali cibi escludere e quali invece posso assumere
Gentile paziente essendo il nichel un elemento abbastanza ubiquitario dovrebbe cercare di evitare o ridurre al minimo valutando volta per volta le reazioni alimenti come: cacao e cioccolato, tè, marmellate di frutta, legumi (lenticchie,fagioli e fagiolini) cereali integrali, noci e mandorle. La carne come il pesce può essere consumata senza problema eccezione fatta per alcuni pesci come aringa, sgombro, tonno, salmone, bivalvi ed alcuni crostacei come aragosta.
Cordialmente
Dr.Fabio Sellitri
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.