Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 60 €
Primo colloquio di coppia (descrizione) • 80 € +5 Altro
Primo colloquio individuale • 60 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Psicoterapia per adolescenti • 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono la dottoressa Fabiana Fratello e sono psicologa-psicoterapeuta ad indirizzo strategico integrato. Questo approccio permette di risolvere i sintom...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea presso Università La Sapienza di Roma
- Dottorato di Ricerca presso Federico II di Napoli
- Specializzazione in psicoterapia presso SCUPSIS di Roma
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza online
- Psicoterapia per adolescenti
- Psicoterapia Individuale
- Psicoterapia di coppia
- Supporto genitoriale
Psicoterapia individuale
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
La psicoterapia individuale viene costantemente monitorata attraverso obiettivi e sotto-obiettivi da raggiungere e raggiunti. Ogni colloquio ha la durata di 50 minuti.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico età evolutiva
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
Per l'età evolutiva è prevista al primo incontro la presenza dei genitori. Il colloquio avrà la durata di 50 minuti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dr.ssa Fratello.
Primo colloquio di coppia
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
Il colloquio di coppia in genere ha la durata di 80 minuti e ha l'obiettivo di stabilire un programma di intervento. In seguito può essere stabilita l'opportunità di incontri individuali finalizzati alla maggiore comprensione dei meccanismi psicologici alla base dei comportamenti disfunzionali della coppia.
Primo colloquio individuale
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
Il primo colloquio ha l'obiettivo di iniziare la comprensione del problema e di stabilire un percorso terapeutico e gli obiettivi da raggiungere. Durata 50 minuti.
Psicoterapia di coppia
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
La psicoterapia di coppia è finalizzata al raggiungimento di un equilibrio maggiormente funzionale nella coppia e alla risoluzione dei conflitti. La durata di ciascun colloquio è di 80 minuti.
Psicoterapia per adolescenti
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
Al primo colloquio è necessaria la presenza dei genitori che devono essere concordi nell'opportunità di far seguire al proprio figlio un percorso psicologico. La durata dei colloqui è di 50 minuti.
Sostegno genitoriale
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
Essere genitore è complicato. A volte c'è bisogno di comprendere quali sono le giuste strategie per aiutare i propri figli nel processo di crescita. I colloqui hanno la durata di 50 minuti.
Sostegno psicologico
60 €
Consulenza online
Sostegno psicologico sia per difficoltà legate alla situazione di emergenza che stiamo vivendo sia per difficoltà che prescindono da questo. La durata del colloquio è di 50 minuti.
Trattamento EMDR
Via Giuseppe Capaldo 30, Napoli
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Vomero
Il trattamento EMDR si inserisce in un percorso terapeutico più ampio e consente di facilitare la desensibilizzazione e l'elaborazione di situazioni negative che influiscono nelle difficoltà attuali della persona. La durata dei colloqui è di 50 minuti.
36 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Martina
Prima visita mia figlia si e' trovata benissimo, spero che la dottoressa riesca a risolvere i suoi malumori
Dott.ssa Fabiana Fratello
Sono sempre contenta di aiutare i giovani. Meritano di risolvere le problematiche e i malumori nel più breve tempo possibile per iniziare da subito una vita più serena.
M. G.
Mi sono sentita accolta ed ascoltata. Sono riuscita a dire anche cose di cui mi vergognavo senza imbarazzo.
Consiglio la dottoressa
Dott.ssa Fabiana Fratello
Mi fa molto piacere, a volte la vergogna può costituire un intralcio nella relazione terapeutica. E' importante sapere che all'interno del suo studio, ogni terapeuta sospende il giudizio. La cosa importante è che si arrivi alla comprensione delle cause del malessere e questo è più facile quanti più elementi della storia della persona si conoscono.
C.
Consiglio con il cuore la dott.ssa Fratello. Professionista umana, empatica e soprattutto molto competente nel suo lavoro.
Emanuela
Quando si soffre di ansia e depressione iniziare un percorso di guarigione personale non è mai facile, per fortuna esistono persone come la Dott.sa Fratello. Sono in terapia da lei da poco tempo ma è stato chiaro fin da subito quanto questa persona sia empatica e preparata.
La recensione del 07/03/22 di questo paziente è stata rimossa perché non conforme alle nostre linee guida.
S.T.
La dottoressa è molto gentile ed empatica.
Ti fa sentire molto a tuo agio in un ambiente confortevole e ben curato.
A. R.
Ho conosciuto una professionista molto disponibile ed umile, che ha puntato subito alla comprensione dei problemi di base, senza far sentire alcun imbarazzo, prevedibile in una prima seduta. Non ha tenuto conto del tempo che passava, andando oltre il tempo della seduta!
Dott.ssa Fabiana Fratello
Grazie, spero che le cose si sistemino nel migliore dei modi al più presto.
S.S.
La dottoressa mette subito a proprio agio e questo è per me molto importante, inoltre stiamo focalizzando il problema, per poter arrivare alla sua soluzione.
Dott.ssa Fabiana Fratello
Grazie S., sarò contenta di incontrarti di persona dopo diversi colloqui online.
S.
Ho prenotato su miodottore una visita e mi è stata annullata. Sono stata contattata per spostare la visita, ma quella era la data e orario da me scelto. Poca attenzione al calendario visite che visite che mette a disposizione e che è anche il vantaggio di prenotare direttamente su miodottore.
Dott.ssa Fabiana Fratello
Buonasera, l'ho contattata in diversi modi senza riuscirci. Comprendo il disagio, ma se riusciamo a sentirci telefonicamente, sarò lieta di accoglierla. A presto
R.
Molto delusa. Setting rumoroso dovuto al balcone confinante con i vicini, i tempi della seduta non corrispondono a quelli indicati (50 minuti invece di 60), mancanza di empatia verso la mia sofferenza, mancanza di disponibilità al bisogno. Non mi è piaciuto il suo approccio.
Dott.ssa Fabiana Fratello
Ciao R. mi dispiace molto leggere che non ti sia trovata bene e constatare che tu abbia cambiato idea su di me in breve tempo.
Purtroppo con il Covid lavoro con la finestra aperta per il ricambio costante di aria e quindi a volte entrano dei rumori; a volte la chiudo per poi riaprirla ciclicamente su richiesta della persona che ho davanti. Per cui fino ad ora questo non è stato un problema.
Gli incontri durano 50 minuti ma c'è un intervallo di 60 minuti tra una persona e l'altra per consentire di chiudere con tranquillità ciascun colloquio, che quindi può durare 50 minuti esatti ma anche 55 oppure 60.
Mi dispiace non essere riuscita a trasmetterti vicinanza e disponibilità e ti auguro di trovare presto un collega con il quale ti possa sentire più a tuo agio e con il quale possa intraprendere un percorso fruttuoso.
Ti saluto e ti auguro buon pomeriggio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 63 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho paura di crescere e questo sentimento mi fa sentire sbagliata, perchè? Perchè mi sento dire da chiunque "Le paure vanno affrontate". Ma come si fa ad andare contro qualcosa che ti paralizza dalla paura? Ognuno di noi ha le proprie e scommetto anche voi che siete dei professionisti.
Le persone si sorprendono perchè vivo e mi comporto ancora in un certo modo, altri come la mia famiglia, rimangono delusi. Ma come si fa a desiderare (la voglia di crescere e di diventare definitivamente adulti) qualcosa che non si vuole, che rifiutiamo?
Buonasera,
Certamente ognuno di noi ha le sue paure e più che affrontate, se per affrontare si intende buttarsi a capofitto contro di esse, vanno capite e gestite. La paura come tutte le emozioni, ha un valore adattivo almeno inizialmente, poi può attivarsi quando non è più opportuno creando sintomi o difficoltà, ma non si può ignorare o combattere, bisogna capirla e gestirla nel modo più appropriato. Inoltre, è lei che vorrebbe crescere o sono gli altri che lo vorrebbero? Quello che conta, soprattutto in una psicoterapia, è quello che vuole lei.
Cordiali saluti
Fabiana Fratello

Ma se è la psicoterapia ad adattarsi al paziente perchè ne esistono di varie tipologie?
O è il paziente che deve cercarsi la psicoterapia più adatta a lui? Che in questo caso sarebbe come scegliere "alla cieca" uno specialista.
Buonasera, esistono diversi approcci alla psicoterapia perché esistono vari modi di raggiungere lo stesso obiettivo, che in generale per la psicoterapia è quello di cambiare i comportamenti disfunzionali. In teoria, alcuni approcci sono più indicati di altri per specifiche difficoltà, ma in generale ogni approccio sviluppa piani di trattamento per diverse patologie.
I diversi approcci condividono aspetti importanti, quali l'alleanza terapeutica, l'empatia, la comprensione, l'ascolto. La vera differenza la fa la conoscenza degli strumenti più adatti per quella specifica problematica, il rispetto dei tempi e delle richieste della persona e la capacità relazionale del terapeuta.
Per scegliere si affidi alle sue sensazioni durante i primi colloqui e sul raggiungimento degli obiettivi concordati di volta in volta. Un terapeuta affidabile controlla costantemente il lavoro svolto, i risultati raggiunti e quelli da raggiungere, chiedendosi costantemente cosa sta accadendo fuori lo studio e cosa sta accadendo dentro.
Spero di esserle stata utile. Se vuole altri chiarimenti può scrivermi.
Cordiali saluti
Fabiana Fratello

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la dottoressa Fabiana Fratello e sono psicologa-psicoterapeuta ad indirizzo strategico integrato. Questo approccio permette di risolvere i sintom...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea presso Università La Sapienza di Roma
- Dottorato di Ricerca presso Federico II di Napoli
- Specializzazione in psicoterapia presso SCUPSIS di Roma
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Tirocini
- Consultorio Familiare di Frascati
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Nel settembre 2002 risulta tra i vincitori del Premio Giovani Ricercatori “Vincenzo Cinanni” attribuito dall’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) – Sezione Psicologia Sperimentale, per la ricerca “Handedness is mainly associated with an asymmetry of corticospinal excitability and not of transcallosal inhibition”.