Esperienze

Salve, sono la Dott.ssa Fabiana Cinque, psicologa-psicodiagnosta e psicoterapeuta sistemico-relazionale ad orientamento psicodinamico i.f. Mi occupo dell'intero arco evolutivo. Svolgo: •Colloqui e terapie individuali ,di coppia e familiari; •Consulenze, interventi di sostegno e supporto psicologico; •Valutazioni cognitive, emotive e dello sviluppo; •Diagnosi; •Supporto alla genitorialità; •Tutor DSA

Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicodiagnostica
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Studio di Psicologia

Via Piave 25, Marano di Napoli

Disponibilità

Telefono

081 1929... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

081 1929... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza online

50 €

Psicoterapia

Da 50 €

Psicoterapia individuale

50 €

Consulenza LGBTQIA+

50 €

+ 31 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia sostegno psicologico

La Dottoressa Cinque é una vera professionista, che si distingue per la sua empatia, dolcezza e competenza. Il suo studio é uno spazio sicuro e accogliente, dove ci si sente ascoltati e profondamente compresi.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia psicoterapia

Per la mia esperienza posso trarre solo parole positive per la Dottoressa Fabiana. Una persona empatica e radiosa, dai modi delicati e rispettosi, mi ha colpito la capacità di farti sentire a tuo agio sin dal primo istante. Mi son sentita accolta e compresa, lascia tempo e spazio affinché tu possa connetterti col tuo mondo interiore e con lei, senza mai sentirti giudicato.
Una vera professionista!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia psicoterapia individuale

È sempre difficile affidare la propria storia e fidarsi, ma nella Dott.ssa Cinque ho riscontrato una professionista eccellente, solare, dolce, sa come prenderti, come farti sentire a tuo agio ed in un luogo sicuro. Completa assenza di taboo e giudizio.
Il percorso è iniziato da poco, ma è stata subito una risorsa.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia

Ho avuto l’immenso piacere di conoscere la Dott.ssa Cinque, professionale, seria, disponibile, con una spiccata empatia. Davvero di cuore.
Si percepisce l’enorme passione che nutre verso il prossimo e verso il suo lavoro!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti, scrivo in quanto ho una problematica che mi affligge da circa 1 anno e sono arrivato allo stremo delle forze. Mi spiego in breve, circa 2 anni fa si è interrotta in maniera brutale una relazione con la mia ex partner (durata 5 anni); interruzione durante un mio stato di malattia e soprattutto tramite messaggio, dopo il quale questa persona è totalmente scomparsa dalla mia vita, come se fosse diventata una sconosciuta. Da quel momento sono nati vari problemi.
1) Sofferenza perpetua a causa dell'incomprensione sul come mai questa comprendere come mai questa persona si sia comportata così e soprattutto dubbio legato al "chi era lei realmente?" (Ciò perché durante quei 5 anni di relazione io avevo maturato l'idea che questa persona avesse nei miei confronti un amore genuino, e di conseguenza, nonostante contemplassi l'idea che le persone possono lasciarsi, non avrei mai minimamente pensato che lei si fosse comportata così...per me era soprattutto una migliore amica, quindi soffro non tanto per la separazione ma per il modo in cui è avvenuta)
Questo primo problema non è quello più importante, ma l'origine.
2) Il secondo problema è quello più grave, che oggi mi sta portando ad un esaurimento cognitivo ed emotivo. Da quella separazione brutale e inspiegabile ho subito un trauma, e di conseguenza da quel momento sono nate 2 paure/convinzioni e 1 aspettativa.
Le paure/convinzioni sono 1) che io abbia tollerato sempre l'intollerabile, ossia che la mia empatia mi ha sempre portato a giustificare comportamenti disfunzionali (solo in virtù del fatto che tutti siamo imperfetti e perché non vengono fatti con l'intenzione di nuocere) 2) ma soprattutto che io idealizzo le persone (come ad esempio "forse" ho fatto con la mia ex).
Il problema è che su queste 2 paure io ho destrutturato la mia persona e oggi non so più cosa mi dà fastidio, non so più come interpretare i comportamenti altrui e non so più realmente se qualcuno mi vuole bene oppure no, chi è egoista e chi invece dona amore genuino e reciproco.
Purtroppo vivo un caos cognitivo ed emotivo, perché continuamente cerco di analizzare se dovrei tollerare o meno i comportamenti "disfunzionali ma non intenzionali (purché essi siano disfunzionali) degli altri" e ciò mi sta portando ad avere costantemente mal di testa e soprattutto a sentirmi irritato dentro e senza un ordine cognitivo ed emotivo.
Vorrei iniziare un percorso di psicoterapia (premettendo che ne ho già fatti diversi senza alcun risultato, perché il terapeuta non comprendeva né l'origine del problema né cosa io sentissi, in termini di paure e convinzioni) e soprattutto perché l'orientamento che seguivano non era adatto).
Quindi semplicemente vorrei essere aiutato a ristabilire un ordine tra i miei pensieri ed emozioni tramite un riacquisizione di una percezione chiara dei comportamenti altrui, al fine di evitare o che io diventi troppo rigido oppure che inizi nuovamente a comprendere tutto.
Ovviamente tutto questo nasce da paure e convinzioni maturate successivamente alla separazione con la mia ex ragazza rispetto la quale ho maturato l'idea (anche se ancora in dubbio) che fosse una persona emotivamente immatura e che pensasse più a se stessa che ad entrambi, e di conseguenza da quel momento sono nate le 2 paure dette sopra (che idealizzo le persone e che giustifico troppi atteggiamenti) e l'aspettativa circa il voler circondarmi solo di persone che mi amano in maniera genuina.
Di conseguenza ho bisogno che qualcuno mi aiuti a risolvere questi dubbi, perché sono arrivato al punto da snaturare me stesso e oggi non tollero più niente (ad esempio le stesse battute ironiche), questo perché non mi focalizzo più sulle intenzioni come in passato ma sui modi (e il problema è che non so quale è il modo più sano e realistico di interpretare i comportamenti altrui e in generale le persone presenti nella mia vita) Ho bisogno di un aiuto urgente perché mi sento arrivato al limite. Vi ringrazio e mi scuso per essermi dilungato.

Salve, ho letto la sua storia e accolgo la sua richiesta d'aiuto. Sento che quest'ultima non sia legata unicamente all'elaborazione del taglio emotivo avvenuto, ma mi arriva il suo senso di smarrimento, di incomprensione e di solitudine/isolamento.
Se vuole possiamo parlarne meglio, sono a sua disposizione.
Le auguro una buona serata.

Dott.ssa Fabiana Cinque

Salve, io domando aiuto perché sto male, purtroppo sto vivendo una situazione orrendo, non voglio dire il mio nome per la mia privacy, io purtroppo sono un ragazzo di 26 anni che non ha mai avuto rapporti amorosi, inteso come relazione, anche se non sono vergine, amici non ne ho, ho chiesto aiuto alla psicoterapeuta spiegando della mia situazione, (anche del mio passato come vittima di bullismo dalle medie fino alle superiori, ancora ho i ricordi) ma invece di aiutarmi, mi ha comunicato che gli amici che ho avuto, che mi hanno trattato come un cane domestico e tutto il resto l'ho avuto perché gli altri forse non ci pensavano e mi ha chiesto domande personali del tipo se sono omosessuale, io mi sono arrabbiato dicendogli che non è vero, io sono eterosessuale al 100%. Questi sono alcuni esempi, poi c'e ne sono altri. Tra l'altro per puro caso ho scoperto che è amica di una ragazza che mi bullizzava quando eravamo a scuola e quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.già prima mi sono arrabbiato con lei per whatsapp per come mi parlava, ma lei mi dice non posso arrabbiarmi così se no è stalking e violenza interpersonale. Allora io ho cancellato e bloccato il suo numero. A me sembra che le donne psicologhe facciano del male ai maschi sfigati emarginati della società, come nei porno su internet. Non voglio dire il nome.

Salve, leggendo la sua storia mi arrivano molti vuoti, molte mancanze nella sua vita e nella sua persona.
Sarebbe funzionale per lei rivolgersi ad un esperto, intraprendendo una nuova terapia. Potendo al suo interno lavorare sulla sua identità e sulla fiducia.
Ci pensi.

Dott.ssa Fabiana Cinque
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.