Comunicazioni importanti

Presso l'Unità di Endoscopia Digestiva di cui sono Responsabile, oltre agli esami endoscopici tradizionali come gastroscopia e colonscopia, viene eseguita anche la gastroscopia transnasale con strumento ultrasottile di 5 mm di larghezza, ben tollerabile anche per i pazienti con la "paura del tubo".
Indirizzi (9)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • Da 165 €
Visita gastroenterologica di controllo • 130 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • Da 150 €
Visita gastroenterologica di controllo • Da 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • Da 165 €
Visita gastroenterologica di controllo • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • Da 160 €
Visita gastroenterologica di controllo • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 130 €
Visita gastroenterologica di controllo • 100 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • Da 140 €
Visita gastroenterologica di controllo • 110 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • Da 130 €
Visita gastroenterologica di controllo • 110 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 130 €
Visita gastroenterologica di controllo • 110 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica di controllo • 150 €
Esperienze
Su di me
La mia esperienza già da studente e infine di ricercatore presso l’Istituto Nazionale Dei Tumori di Milano mi ha permesso di riconoscere la malatt...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Università Statale di Milano - Laurea nel febbraio 1981
- Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - Università Statale di Milano - nel 1985
Specializzazioni
- Gastroenterologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
130 €
Consulenza online
Prima visita gastroenterologica
Via Respighi 2, Milano
Da 165 €
Punto RAF Respighi
Viale Teodorico 25, Milano
Da 150 €
Palazzo della Salute- Wellness Clinic
Via Giorgio Washington 70, Milano
Da 165 €
Punto Raf Washington
Viale Luigi Majno 12, Milano
Da 160 €
Centro Medico Majno
Rotonda dei Mille 3, Bergamo
Da 140 €
Centro Biomedico Bergamasco
Via Santa Maria 13, Carvico
Da 130 €
Centro Medico Carvico
Via Aniene 2, Milano
130 €
Centro Medico Ambrosiano
Via Cristina Belgioioso 173, Milano
Da 180 €
IRCCS Galeazzi Sant'Ambrogio
Visita gastroenterologica
Via Respighi 2, Milano
Punto RAF Respighi
Viale Teodorico 25, Milano
Palazzo della Salute- Wellness Clinic
Via Giorgio Washington 70, Milano
Punto Raf Washington
Viale Luigi Majno 12, Milano
Centro Medico Majno
Rotonda dei Mille 3, Bergamo
Centro Biomedico Bergamasco
Via Santa Maria 13, Carvico
Centro Medico Carvico
Via Aniene 2, Milano
Centro Medico Ambrosiano
Via Cristina Belgioioso 173, Milano
IRCCS Galeazzi Sant'Ambrogio
Altre prestazioni
Endoscopia
Via Cristina Belgioioso 173, Milano
IRCCS Galeazzi Sant'Ambrogio
Visita gastroenterologica di controllo
Via Respighi 2, Milano
130 €
Punto RAF Respighi
Viale Teodorico 25, Milano
Da 130 €
Palazzo della Salute- Wellness Clinic
Via Giorgio Washington 70, Milano
130 €
Punto Raf Washington
Viale Luigi Majno 12, Milano
130 €
Centro Medico Majno
100 €
Consulenza online
Rotonda dei Mille 3, Bergamo
110 €
Centro Biomedico Bergamasco
Via Santa Maria 13, Carvico
110 €
Centro Medico Carvico
Via Aniene 2, Milano
110 €
Centro Medico Ambrosiano
Via Cristina Belgioioso 173, Milano
150 €
IRCCS Galeazzi Sant'Ambrogio
14 recensioni
Punteggio generale
Elizaveta
Dottore molto preparato, cortese e disponibile , esperienza positiva.
Maria D.C
Il dottore è gentile e competente, esaustivo nelle spiegazioni.
Maria Luisa Casati
Ottimo Medico, molto attento alle esigemze del paziente, disponibile e trasmette fiducia.
A. C.
Dottore molto disponibile, cordiale e propenso all'ascolto. Esaustivo nelle spiegazioni. È stata la mia prima visita.
Riccardo Valvassori
Professionista molto preparato, di rara empatia, con una padronanza della semeiotica che gli consente di visitare il paziente con accurata auscultazione diretta, affiancandola all'utilizzo degli strumenti e tecniche più avanzati. Molto chiaro ed esaustivo nell'informare il paziente sulla patologia riscontrata.
Elena Serra
Il Dottore è stato molto scrupoloso, gentile ed empatico nell'ascolto e nelle spiegazioni. Ha risposto a tutte le mie domande con pazienza. Appuntamento perfettamente in orario, studio pulito.
Anna iacobelli
Ottimo Dottore spiegazioni dettagliate e attento nella visita. Sono rimasta molto soddisfatta
Maria Grazia Vismara
Il dottor Jonghi Lavarini è stato più che disponibile in tutte le occasioni in cui sono stata visitata, di un'umanità ed empatia incredibili...ce ne vorrebbero di più di dottori così, capaci di accogliere e ascoltare il paziente e in grado di dare la terapia giusta! Lo consiglio vivamente!
Caterina
Il Dottor Eugenio Jonghi-Lavarini è molto disponibile attento e scrupoloso nel cercare di capire e risolvere il problema. Ascolta il paziente ed ha un approccio rassicurante. Si è reso disponibile a ricevere aggiornamenti sugli esiti dei miei esami con possibilità di contattarlo via e-mail. Sicuramente lo consiglio.
Maria Grazia Teresa
Esperienza molto positiva, dottore che sa ascoltare e le terapie che mi ha indicato son servite a servite migliorare il mio problema.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentilissimo dottore,
sono una donna di 38 anni e sono molto preoccupata.
Da più di un mese soffro di diarrea.
Inizialmente andavo in bagno a giorni alterni (o saltando 2o 3 gg).
Ora ho la diarrea praticamente tutti i giorni.
Ho fatto una cura con normix prescritta dal mio medico di famiglia, ma senza risultato.
Ho preso anche rotanelle plus come fermenti, ma nulla.
Attualmente sto facendo una dieta in bianco e da due settimane sto mangiando anche senza glutine, senza risultati.
Nel frattempo il mio medico mi ha fatto fare diversi esami che riporto qui sotto:
ecografia addominale completa (trascrivo solo l'anomalia): la colecisti è contratta con presenza nel suo lume di multiple immagini iperecogene, possibile espressione di microlitiasi (colecisti coartata litiasica)
Esami feci:
ricerca helicobacter pylori negativo
Calprotectina fecale 309
Ricerca salmonella negativa
Ricerca shigella negativa
Ricerca campylobacter negativa
Esami del sangue (trascrivo solo i valori anomali)
volume globalare MCV 76, 3 (79-101)
contenuto medio hb MCH 24, 9 (26-35)
VES 56 (1-15)
Glucosio 112 (80-110)
Colesterolo HDL 35 (40-110)
Esame urine:
Urobilinogeno 2 (0-1)
Emoglobina 1 (0, 00-0, 3 limite max 1)
Leucociti 500 (assenti limite max 500)
Mercoledì farò esami per intolleranza al glutine e lattosio.
Io sono preoccupatissima e non ci dormo la notte perché ho letto in internet di malattie infiammatorie croniche invalidanti.
Ho molta paura.
Secondo lei, dato il valore della calprotectina, c'è molta probabilità si tratti di colite ulcerosa o malattia di Chron?
O potrebbe essere anche qualcos'altro?
Fino a giovedì non andrò dal mio medico di base e sono molto in ansia.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Gentile Signora, il quadro clinico potrebbe indicare la presenza di un quadro infiammatorio della mucosa colica. Le consiglio di farsi prescrivere una colonscopia con prelievi bioptici multipli per studiare a livello microsopico la mucosa.
Non si preoccupi per l'esame, attualmente tutti i centri eseguono l'esame in sedazione e la preparazione ora è ben tollerata.
Le consiglio anche una visita chirurgica per la colelitiasi.

Buongiorno, ho 21 anni, e l'altra settimana ho effettuato il breath test per l'intolleranza al lattosio che è risultato positivo. La mia domanda è: cosa devo fare ora? Limitarmi a scegliere alimenti privi di lattosio o richiedere una visita gastroenterologica? C'è una cura, questa intolleranza può rientrare o me la dovrò tenere così tutta la vita?
L'intolleranza al lattosio è il risultato della mancanza dell'enzima lattasi che riesce a scindere il lattosio in glucosio e galattosio. la mancanza può essere primaria quindi di origine genetica ereditaria o secondaria dopo un infezione o una malattia del piccolo intestino come la celiachia. Bisogna alimentarsi con cibi privi di lattosio o assumere al bisogno prima dei pasti le compresse a base di lattasi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La mia esperienza già da studente e infine di ricercatore presso l’Istituto Nazionale Dei Tumori di Milano mi ha permesso di riconoscere la malatt...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Università Statale di Milano - Laurea nel febbraio 1981
- Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - Università Statale di Milano - nel 1985
Specializzazioni
- Gastroenterologia
Tirocini
- Tirocinio pratico ospedaliero in Medicina Generale dal 1981 al 1982 presso il Reparto di Patologia Medica III - Divisione di Gastroenterologia - dell'Ospedale Maggiore di Milano, con giudizio “ottimo”.
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- Membro del comitato scientifico della ASL di Bergamo per lo screening del tumore colo-rettale
- Socio dal 1985 alla Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED)
- Socio Fondatore della delegazione italiana della Societè Medicale International de Endoscopie et Radiologie (SMIER)
Pubblicazioni e articoli
Gastroenterologi con Previmedical a Milano
Gastroenterologi con Fasi a Milano
Gastroenterologi con Fasdac a Milano
Gastroenterologi con Unisalute a Milano
Gastroenterologi con Fondo Est a Milano
Gastroenterologi con Faschim a Milano
Gastroenterologi con Casagit a Milano
Gastroenterologi con CASPIE a Milano
Gastroenterologi con Pronto-Care a Milano
Gastroenterologi con Blue Assistance a Milano
Gastroenterologi con My Assistance a Milano
Gastroenterologi con Ente Mutuo a Milano
Gastroenterologi con Rbm salute a Milano
Gastroenterologi con Fasi Open a Milano
Gastroenterologi con Assirete a Milano
Gastroenterologi con Mapfre a Milano
Gastroenterologi con Coopsalute a Milano
Gastroenterologi con Generali ggl a Milano
Gastroenterologi con Day Medical a Milano
Gastroenterologi con Onenet (AON) a Milano
Altro (15)