
Napoli, Napoli 80100
Per prestazioni a domicilio si prega di contattare telefonicamente per concordare data e orario al num 351 638 8673
Leggi di più27/02/2025
Napoli, Napoli 80100
Per prestazioni a domicilio si prega di contattare telefonicamente per concordare data e orario al num 351 638 8673
Leggi di più27/02/2025
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
35 recensioni
È stata una visita molto scrupolosa. Spero che continui così. A
Medico molto preciso, attento, gent
ile, ottima capacità comunicativa.
Il dottore e bravissimo disponibile simpatico il top
Professionista eccellente, scrupoloso, empatico, lo consiglio vivamente.
Sono stata presso lo studio del Vomero. Ottima accoglienza ed empatia scrupoloso nella visita e nelle indicazioni terapeutiche…consigliato
Il Dott. Blasi si è dimostrato attento e professionale, ascoltando con pazienza tutte le mie preoccupazioni. Mi ha spiegato in modo chiaro e rassicurante ogni aspetto del mio stato di salute.
Estremamente ematico e chiaro nella spiegazione, mette subito il paziente a suo agio. Per l'esperienza vissuta lo consiglio serenamente.
Empatico , simpatico e puntuale . Mi ha subito rassicurato fornendo spiegazioni dettagliate
Il dott. Blasi è stato davvero gentile, empatico e super professionale. Mi ha messo subito a mio agio e ha spiegato tutto in modo chiaro e pratico. Una visita davvero rassicurante!
Molto preciso, ha effettuato la visita con grande cura e attenzione.
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentile dottore sono iperteso in trattamento con Lobivon e norvasc pressione controllata abbastanza bene in seguito a unavfaringo tracheite curata con antibiotico e deltacortene la pressione anche dopo la fine della cura mi risulta alta con valori di 150/90 il medico curante ha detto che si deve smaltire il cortisone e aggiungere alla terapia una compressa di esidrex per smaltire il cortisone e la ritenzione idrica. Che ne pensate? Devo ritornare dal cardiologo che mi tiene in cura grazie
Gentile paziente,
L’assunzione di cortisone, come il Deltacortene, può effettivamente causare un temporaneo rialzo pressorio e favorire la ritenzione di liquidi, specialmente in soggetti già ipertesi. L’aggiunta di Esidrex (un diuretico) da parte del suo medico curante è una strategia ragionevole per aiutare a ridurre la ritenzione idrica e facilitare il ritorno a valori pressori più stabili. Tuttavia, trattandosi di una modifica alla terapia antipertensiva, è sempre consigliabile informare anche il cardiologo che la segue abitualmente, soprattutto se la pressione dovesse rimanere elevata nei prossimi giorni o se dovessero comparire effetti collaterali.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.