Esperienze

La Dott.ssa Erika Sicilia biologa nutrizionista è in possesso della laurea magistrale in Scienza della nutrizione umana e successivamente abilitata alla professione di biologa nutrizionista con iscrizione all'albo n°AA082375. Ha collaborato con il reparto di Nefrologia dell'ospedale di Cosenza e segue annualmente convegni e corsi per un continuo aggiornamento nell’ambito della nutrizione. Attualmente esercita l’attività di Nutrizionista in libera professione, occupandosi in particolare di consulenze nutrizionali, educazione alimentare ed elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base dell’età, dei gusti, delle abitudini, delle esigenze e di eventuali patologie. Si effettua esame bioimpedenziometrico. La dott.ssa Sicilia si occupa di nutrizione a 360°, in soggetti sani e patologici. La sua peculiarità è quella di non vedere la dieta come una restrizione e come privazione di alimenti ma come una sana alimentazione che deve diventare quotidianità. Ti propone un percorso nutrizionale piacevole e gratificante, caratterizzato dalle giuste combinazione alimentari, per migliorare lo stato di salute e per aumentare il rendimento nello sport e nelle attività di tutti i giorni.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro medico Marco Polo

Via Marco Polo 3, Rende

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Consulenza privata

Piazza Europa, Cosenza

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita nutrizionale

    Da 60 €

  • Insulino resistenza e dieta

    75 €

  • Dieta per disbiosi

    75 €

  • Dieta per intolleranze alimentari

    75 €

  • Dieta per PMA

    60 € - 75 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
A
Presso: Consulenza privata cura dimagrante

La Dottoressa Erika è empatica, disponibile e rassicurante. Modula il piano alimentare secondo le esigenze e i gusti personali di ognuno. Risponde tempestivamente a qualsiasi dubbio le venga posto. Ti guida e ti educa a mangiare in modo salutare. Salire sulla bilancia diventa un piacere e la dieta non diventa motivo di stress. Si perde peso senza sentirne il peso! La consiglio vivamente.

N
Presso: Consulenza privata prima visita nutrizionale

Educata e attenta ad ogni dettaglio, gentile e spiritosa

A
Presso: Consulenza privata educazione alimentare

Ho conosciuto la Dottoressa Erika grazie all’associazione di cui faccio parte (ASD Totò for Special One), seguiva e segue i nostri ragazzi nei minimi dettagli. Un giorno in seguito a diversi problemi che portò da un po’ di anni con l’alimentazione per diverse allergie e intolleranza, colon irritabile , stitichezza , ho deciso di affidarmi anche io a lei. Da quel giorno vivo meglio. Avevo ogni giorno dolore allo stomaco, acidità, ora è un mese che non ne conosco l’esistenza più. Mi ha fatto ritrovare il gusto di molti alimenti senza sentirmi di aver esagerato. Penso che ormai farà sempre parte della mia vita, con controlli periodici.
È fantastica perché io non ho iniziato il percorso, ma abbiamo iniziato insieme, qualsiasi ora e giorno della settimana disponibile per consigli, rassicurazioni, conferme. Abbiamo creato un diario alimentare personale per analizzare gli alimenti più adatti a me, o anche solo gli abbinamenti.
La dottoressa Erika è a dir poco fantastica. Straconsigliata.


A
Presso: Consulenza privata visita nutrizionistica

È la prima volta che affronto un percorso con una nutrizionista e con la dottoressa Sicilia non potevo fare scelta migliore! Sin dalla prima visita ho apprezzato la sua professionalità nello spiegarmi il perché sia importante fare determinate scelte nutrizionali, capire quanto sia fondamentale imparare a mangiare bene e non semplicemente "fare la dieta". È sempre disponibile per chiarimenti e dubbi, anche telefonicamente e sa venirti incontro in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti, ad esempio trovando facilmente delle alternative se alcuni cibi non piacciono. Inoltre è una persona molto alla mano. Consigliatissima!


L
Presso: Consulenza privata visita nutrizionistica

Molto preparata. Socievole, ti mette subito a tuo agio ed è pronta ad elargire spiegazioni dettagliate su qualsiasi cosa. Molto puntuale e professionale.


M
Presso: Consulenza Online prima visita nutrizionale

Gentilissima, ascolta e sceglie la dieta in base allo stile di vita e ai gusti personali


G
Presso: Consulenza privata visita nutrizionistica

La Dottoressa è cordiale, attenta e disponibile. Mi troverò bene, sicuramente.


M
Presso: Consulenza privata prima visita nutrizionistica

Dottoressa preparata e accogliente, ha ascoltato ogni mio dubbio e ogni mia preferenza. Sono in attesa del piano alimentare, ed ho ottime aspettative.


Presso: Consulenza privata visita nutrizionistica

La dottoressa è precisa e disponibile. Mi ha dato chiare indicazioni e ha chiarito ogni dubbio in merito al percorso da seguire.


M
Presso: Consulenza Online consulenza online

Gentilissima e attenta a tutte le proprie esigenze


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno. Con cosa potrei sostituire di latte vegetale e fiocchi di riso a colazione? A questi si aggiungono di noci che mangio volentieri. Sono intollerante al lattosio e ultimamente non sopporto più neanche il latte vegetale... Come bevanda vorrei optare per tè o tisane non zuccherate e vorrei sapere cosa abbinarci e in quale quantità. Grazie mille.

Buonasera.. Potrebbe assumere una tazza di tè o una tisana e abbinare dei cereali senza zuccheri aggiunti, come fiocchi di mais o fiocchi di frumento, e aggiungere poi una manciata di noci o di mandorle, visto che il te e le tisane non contengono proteine.

Dott.ssa Erika Sicilia

Buongiorno; dovendo pianificare alcuni controlli ed esami specifici di preparazione al parto, desiderando da tempo una gravidanza ed al fine di allargare la mia visione su questo momento molto importante della vita di ciascuna donna, vorrei porgere anche qui una domanda inerente all'alimentazione in stato di gravidanza che mi ha sempre posto in una condizione di insicurezza mentale rispetto a questo mio desiderio.
In specifico, avendo un padre affetto da celiachia e madre con problemi di pressione e cuore, pur non avendo al momento io stessa sviluppato questo tipo di malattia entro la mia età di 30 anni, sono comunque affetta da problemi di ipotiroidismo lieve, oltre a disturbi ed insofferenze alimentari croniche. In specifico, per alimenti quali glutine, carboidrati, latticini e carne di maiale.

I sintomi di queste insofferenze alimentari si sviluppano con sintomi lievi quale mal di testa immediato e momentaneo, gonfiore allo stomaco, eruttazioni ed una generale infiammazione allo stomaco, ovvero con evacuazione di feci liquide due-tre volte al giorno, altrimenti nelle forme più fastidiose con infiammazione alle vie urinarie causandomi talvolta anche cistite per due o tre settimane, ovvero herpes perdurante sempre per due settimane intere. Laddove l'ingestione di minime quantità di zuccheri, carboidrati, legumi o anche pomodori possa limitarsi ad immediati mal di testa e fastidio allo stomaco, aumentare le quantità porta sempre ai sintomi peggiori sopra descritti.

Al momento il mio medico di fiducia mi ha pertanto consigliato una dieta molto stringente per alcuni mesi a base di uova, zucchine, spezie quali cannella, curcuma, cumino, ecc. e burro chiarificato. Resta un solo giorno alla settimana per mangiare pesce o carne bovina o pollo, sempre in piccole quantità contando le calorie. Le eventuali carenze di alimentazione vengono sopperite con vitamine sempre prescritte dal medico.

Il dubbio che mi sono sempre posta è se sia effettivamente possibile portare avanti e concludere in modo sereno una gravidanza, dovendo in questo frangente temporale avere molta cura della propria alimentazione. Pur comprendendo di dover reintrodurre durante la gravidanza alcuni elementi che mi causano insofferenza, sono divisa tra l'avere fiducia che tutto possa andare bene, per quanto possibile, o che le mie insofferenze alimentari ovvero al contrario una dieta troppo stringente possa precludermi questa possibilità.
Pertanto chiedo anche qui un parere esperto, volendo capire quale alimentazione possa essere consigliata in questo frangente.
Ringrazio in anticipo,

Gentilissima,
Io credo che la dieta prescritta dal suo medico sia un pó troppo restrittiva e che non sia una dieta adeguata da seguire durante un'eventuale gravidanza. Molto probabilmente lei soffre di sindrome dell intestino irritabile, per cui sarebbe bene seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP's. Se vuole ulteriori informazioni può contattarmi, o effettuare una consulenza online.

Dott.ssa Erika Sicilia
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.