Esperienze


E' lì che ho avuto la possibilità di acquisire esperienza nella diagnostica cardiovascolare avanzata (Ecocardio, TC e RM cardiaca) e di collaborare in numerose pubblicazioni scientifiche.
Ho lavorato in seguito presso l'Istituto Clinico Sant'Anna di Brescia e l’Ospedale di Cremona dove ho potuto ulteriormente acquisire expertise nella diagnostica non invasiva (Ecografia transtoracica, transesofagea e con stress farmacologico e fisico, risonanze magnetiche cardiache e TC coronariche).
Nel 2018 ho avuto la fortuna di lavorare presso il Salam Centre for Cardiac Surgery in Sudan come staff dell’NGO Emergency, con la quale continuo una collaborazione volontaria periodica nell'ambito del Regional Program, effettuando valutazioni cardiologiche pre e postchirurgiche in diversi paesi africani.
Attualmente sono dipendente presso la Clinica Humanitas - Gavazzeni di Bergamo, dove sono Responsabile dell'Unità di Imaging cardiovascolare avanzato e dove svolgo attività clinica nei reparti di degenza ordinaria ed intensiva.
Nel novembre 2020 ho conseguito il Master di secondo livello in Cardiologia dello Sport presso l’Università degli studi di Padova, approfondendo le tematiche delle cardiopatie congenite o acquisite dello sportivo agonista.
Dal Gennaio 2021, inoltre, sono a capo dello staff di esperti cardiologi della Clinica Nova Lux Polispecialistica di Meda.
Esperto in:
- Cardiologia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica (descrizione) • 160 €
Bubble test (descrizione) • 150 €
Ecocardiografia (descrizione) • 130 € +9 Altro
Ecocardiografia color-Doppler (descrizione) • 130 €
Ecocardiogramma color doppler (descrizione) • 130 €
Elettrocardiogramma (descrizione) • 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
104 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
DP
La Dott.ssa mi ha messo subito a mio agio, e’ risultata attenta alle mie preoccupazioni, disponibile, chiara e precisa nelle spiegazioni.
Consiglio sicuramente
FF
Attenzione al paziente durante la visita, empatia, chiarezza nella spiegazione
Volodymyr Kitsul
Sono molto soddisfatto della cura e l'attenzione che ho ricevuto e la consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di una cardiologa competente e professionale
FV
Accurata nella visita ed esaustiva nelle spiegazioni. Cordiale e gentile.
M.A.C.
Ambiente e personale molto accogliente e preparato. Puntualità e cortesia.
Armando Redaelli
Dottoressa gentilissima e molto professionale, visita condotta con molta accuratezza e scrupolosità.
MT
Rassicurante, empatica… doti non comuni ne’ scontate
Giussani Pasqualina
Professionale
Chiara ed esplicativa
Mette a proprio agio
Domenico pisciottaro
La Dottoressa è stata bravissima. Empatica attenta ad ascoltare. Ottima visita ha risposto a tutte le nostre domande. Stra consiglio!
Amarillo Melato
Gentilezza e competenza contraddistinguono la dottoressa Bretella. Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve volevo sapere se il cardicor dato ad una persona ipertesa senza problemi di cuore può essere somministrato con il Deltacortene da 5mg? Chiedo perché io lo trovo un po’ un controsenso
Esistono numerosi farmaci per il controllo della pressione arteriosa, uno di questi è il bisoprololo (cardicor). Considerando che l'assunzione di steroide può portare sia un rialzo pressorio che un rialzo della frequenza cardiaca, direi che nello specifico caso non lo ritengo sbagliato. Tutto ovviamente andrebbe contestualizzato nello specifico quadro clinico.
Cordiali saluti

Buongiorno, ho 49 anni e per eredità (Padre infartuato all'età di 45 anni e ipercolesterolemia) soffro di ipercolesterolemia.
Parliamo di colesterolo totale 180 /190.
Gli ultimi esami ad esempio siamo a 192 totale, 45 HDL e 158 LDL, Tricliceridi 87, GOT/AST 26 e GPT 29.
Ma spesso sono anche al 129/130 di LDL.
La pressione arteriosa è di 110-120/60-70 con Ramirpil da 2, 5.
La mia terapia è Danacol la mattina e integratore tipo liposcudil plus o altri dello stesso tipo.
Ogni 6 mesi, mi sottopongo a visita cardiologica completa (ecocardio, ecocolor ed elettrocardiogramma con controllo carotide) che non evidenzia nulla tranne la bradicardia (45 battiti a riposo) con test da sforzo regolare per motivi di lavoro.
All età di 47 mi hanno consigliato di fare una tac-coronaria per presunta extrasistole con esito negativo con in evidenza una placca minima del 20 % non calcificata (non ho capito dove) con un calcium score del 0%.
La domanda è che il mio cardiologo è del opinione, che la statina nel caso mio, non serve in questo momento è di cercare con alimentazione di scendere nei limiti previsti.
Premetto che faccio regolare attività fisica corsa 8 km per due giorni a settimana e mangio solo pollo tacchino, sgombro salmone e certe volte anche scatole di tonno riomare come spuntino a lavoro per pranzo o cena.
Devo dire che durante l'estate mi sono tolto lo sfizio di mangiare anche un po' di carne rossa e salsiccia di maiale senza esagerare, che di solito durante l'anno non tocco.
Mi servirebbe un vostro parere inerente al discorso colesterolo e statine e come è cosa mangiare di preciso per tenere sotto controllo questo maledetto colesterolo.
Grazie mille
Se già due anni fa era stata riscontrata una placca lipidica a livello del circolo coronarico è consigliabile essere più aggressivi nel controllo dei fattori di rischio: se nonostante l'attenzione alla dieta, gli integratori e l'attività fisica il valore del colesterolo non scende, le consiglio di iniziare una terapia con statine (basso dosaggio) e di cercare di raggiungere il target di colesterolo LDL inferiore a 100 mg/dl.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.