
Dott.ssa
Erika Battaglia
Salva
Psicoterapeuta,
Psicologo,
Psicologo clinico
Altro
8 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 65 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 50 € +4 Altro
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 110 €
Psicoterapia familiare (descrizione) • 110 €
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 65 €
Mostra tutte le prestazioni.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 65 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • Da 50 € +4 Altro
Psicoterapia di coppia (descrizione) • Da 110 €
Psicoterapia familiare (descrizione) • Da 110 €
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Psicoterapia • Da 60 €
Psicoterapia individuale • Da 60 € +5 Altro
Consulenza genitoriale • Da 50 €
Psicoterapia di coppia • Da 80 €
Psicoterapia familiare • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Nel mio lavoro seguo un approccio sistemico relazionale che pone al centro la persona con la sua storia e le sue relazioni significative. Intendo la t...
Formazione
- Scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale presso CMTF (Centro Milanese di Terapia della Famiglia)
- Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi presso Università Bicocca, Milano
- Master trattamento e diagnosi dsa presso Istituto Galton, Milano
Specializzazioni
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia sistemico relazionale
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Alessandro Volta, 18, Seregno
Da 50 €
Centro D'accordo
Garbagnate Milanese
Da 50 €
Erika Battaglia
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Garbagnate Milanese
Da 60 €
Erika Battaglia
Psicoterapia individuale
65 €
Consulenza Online
La psicoterapia individuale è rivolta ad adolescenti, adulti e anziani che vivono un momento di crisi e sentono la necessità di lavorare su di sè.
Via Alessandro Volta, 18, Seregno
Da 65 €
Centro D'accordo
La psicoterapia individuale è rivolta ad adolescenti, adulti e anziani che vivono un momento di crisi e sentono la necessità di lavorare su di sè.
Garbagnate Milanese
Da 60 €
Erika Battaglia
Altre prestazioni
Consulenza genitoriale
50 €
Consulenza Online
La consulenza genitoriale è un intervento breve mirato ad approfondire problematiche specifiche legate all'educazione dei figli e alla separazione.
Via Alessandro Volta, 18, Seregno
Da 50 €
Centro D'accordo
La consulenza genitoriale è un intervento breve mirato ad approfondire problematiche specifiche legate all'educazione dei figli e alla separazione.
Garbagnate Milanese
Da 50 €
Erika Battaglia
Psicoterapia di coppia
110 €
Consulenza Online
La terapia di coppia è rivolta a coppie che vivono un momento di crisi o attraversano un cambiamento significativo.
Via Alessandro Volta, 18, Seregno
Da 110 €
Centro D'accordo
La terapia di coppia è rivolta a coppie che vivono un momento di crisi o attraversano un cambiamento significativo.
Garbagnate Milanese
Da 80 €
Erika Battaglia
Psicoterapia familiare
110 €
Consulenza Online
La terapia famigliare è un percorso che coinvolge tutti i componenti della famiglia in modalità e tempi rispettosi delle singole esigenze. Si rivolge a famiglie che vivono un momento di cambiamento o crisi.
Via Alessandro Volta, 18, Seregno
Da 110 €
Centro D'accordo
La terapia famigliare è un percorso che coinvolge tutti i componenti della famiglia in modalità e tempi rispettosi delle singole esigenze. Si rivolge a famiglie che vivono un momento di cambiamento o crisi.
Garbagnate Milanese
Da 100 €
Erika Battaglia
Sostegno alla genitorialità
65 €
Consulenza Online
Il percorso di sostegno alla genitorialità è rivolto ad adulti che vivono difficoltà nel proprio ruolo genitoriale e nella relazione con i propri figli.
Via Alessandro Volta, 18, Seregno
Da 65 €
Centro D'accordo
Il percorso di sostegno alla genitorialità è rivolto ad adulti che vivono difficoltà nel proprio ruolo genitoriale e nella relazione con i propri figli.
Garbagnate Milanese
Da 60 €
Erika Battaglia
Trattamento DSA
40 €
Consulenza Online
Via Alessandro Volta, 18, Seregno
Da 40 €
Centro D'accordo
Garbagnate Milanese
Da 40 €
Erika Battaglia
8 recensioni
Punteggio generale
M. S.
Grande professionalità a trecentosessanta gradi. Preparazione, comunicazione, capacità di mettere a proprio agio il paziente, puntualità, serietà e correttezza. Già dalla prima seduta sono fugati tutti i dubbi e i timori che questo tipo di intervento specialistico potrebbe sollevare nell'animo di chi ci si approccia per la prima volta. Professionista consigliatissima.
Domenico
La dott.ssa è stata per me come una sterzata che mi ha ricondotto sulla mia strada mentre stavo sbandando, gentile, empatica, puntuale e molto professionale, solo da ringraziare
Monica
Persona molto preparata e professionale ma allo stesso tempo molto empatica ed efficace nell'instaurare fin da subito un bellissimo rapporto di fiducia e di collaborazione. La consiglio vivamente.
M.M
Molto professionale, gentile,disponibile,segue con attenzione il paziente.Sono felice di aver conosciuto una Doct come lei.la consiglio a tutti
c.s.
Mi sono trovata molto bene con la dott.ssa Battaglia. Mi sono sentita accolta e compresa e mi ha aiutato a comprendere e superare i miei stati d'ansia.
La ringrazio molto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Convivo con mio marito e mia suocera. Quest'ultima ha atteggiamenti freddi, superiori ,autoritari, egocentrici, disprezzanti e mi risponde con tono cattivo e malamente . Vuole imporre e comandare e mi controlla su tutto . Se le riservo lo stesso trattamento si lamenta della mia incapacità di essere riconoscente nei suoi confronti Questi comportamenti li ha anche con suo figlio e suo marito . Mio marito non prende posizione, dice che sono permalosa ,mi accusa che odio sua madre , e che sono viziata e preziosa e che non vede tutte queste problematiche che descrivo e alle offese che sua madre fa a lui non risponde nulla e fa finta di niente . Inoltre mi invita a non spendere soldi per tenerli in un futuro e di conseguenza non posso permettermi tanti svaghi perché ogni volta che prendo qualcosa, anche cibo,mi rimprovera della mia incapacità di risparmiare . Mi ha anche avvisato che mi controllerà affinché io compri poco o nulla . Mi ha inoltre sconsigliato ad andare a parlare con uno psicoterapeuta perché sprecherei solo soldi e non risolvo nulla.
Nonostante cerchi di essere sempre gentile con mia suocera quest'ultima mi rimprovera di non far mai abbastanza per lei rinfacciandomi che lei fa troppo per me Due giorni fa mia suocera mi ha mostrato il coltello e sia a me che a mio marito ha fatto il gesto dello strozzamento. Cosa posso fare?
Buongiorno,
come si sente in questa situazione? Comprendere e dare voce a ciò che prova è un passo importante per capire come introdurre un cambiamento che possa farla stare bene. Per fare ciò è importante che trovi conforto e confronto con suo marito e, se ne sente la necessità, parli con uno specialista. Non si limiti a quello che ha senso per gli altri, per lei avrebbe senso iniziare un percorso?
Saluti.
Dott.ssa Erika Battaglia

Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni.
Scrivo perché da sempre ho problemi relazionali con i miei genitori che tornano ciclicamente nel tempo.
I miei genitori sono molto restrittivi. Ho vissuto l mia adolescenza senza poter fare quello che per i miei coetanei era normale, come andare in gita ( ma questo lo capisco perché col senno di poi capisco che era dovuto a questioni economiche) non potevo e non posso tutt'ora andare a dormire da una amica, fino all'età di 20 anni dovevo rientrare la sera per le 22:30 e potevo uscire la sera solo un sabato ogni due settimane. Col passare del tempo la situazione di è un po' ammorbidita dopo le aspre liti che io e le mie sorelle (abbiamo vissuto situazioni analoghe) abbiamo avuto con i miei genitori. Il problema è che queste liti sono sempre state esagerate, composte da grida, minacce come il dover andare via da casa e a volte si è arrivati anche alle mani. Dover subire tutto ciò ogni volta che avevamo un pensiero opposto a quello dei nostri genitori è diventato pesante e genera ansia da anticipazione. Dicono sempre che la base di una famiglia è il dialogo ma ogni volta che si prova a parlarle di qualcosa che per loro non va bene iniziano a urlare. Mi dicono che sono irrispettosa, ingrata e che non apprezzo i sacrifici che loro fanno per noi. Non siamo mai state delle figlie pretenziose, abbiamo sempre rispettato le regole ma crescendo questa situazione è diventata stretta. Ora sono fidanzata da poco più di due anni e ho chiesto ai miei genitori se potessi andare in vacanza con lui e i nostri amici ma me lo hanno severamente vietato perché non accettano il fatto che io e lui possiamo dormire insieme. Potrebbe essere sensato ma è già successo. Siamo stati in vacanza con la sua famiglia due volte e abbiamo fatto anche 10 giorni di quarantena da soli a casa sua. Non mi sono opposta al loro "no" per non creare situazioni di conflitto e nonostante ciò mi guardano con sufficienza e mentre sono a lavoro mi arrivano messaggi di disprezzo da parte di mia mamma quali "ci fai disperare " "non capisci i sacrifici che facciamo per te" "sei ingrata " "sei laureata ma non vali nulla " "cuoci nel tuo brodo " . Non mi ritengo una persona del genere. Ho sempre fatto di tutto per renderli fieri. Mi sono laureata alla triennale con il massimo dei voti, proseguo gli studi magistrale, lavoro in un ufficio a tempo pieno e nel tempo libero do ripetizioni. Ho sempre lavorato durante l'estate per poter contribuire alle spese universitarie e grazie al merito ho vinto ogni anno le borse di studio. Nonostante tutto ciò vengo classificata immeritevole. Non so come comportarmi. Non vorrei arrivare alla decisione di dover andare via da casa perché conoscendoli non vorrebbero più vedermi e non voglio perderli. Chiedo consigli su come potermi comportare
Buongiorno,
la situazione che racconta è sicuramente carica di tanta sofferenza. Il rapporto con i nostri genitori è un legame prezioso che però può essere costellato da incomprensioni e fatiche. Ha mai pensato di iniziare un percorso di psicoterapia? Esplorare i temi che riporta come problematici nella sua famiglia potrebbe essere un buon punto di partenza per sentirsi meglio.
Le auguro di trovare la serenità che sta cercando.
Dott.ssa Erika Battaglia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Nel mio lavoro seguo un approccio sistemico relazionale che pone al centro la persona con la sua storia e le sue relazioni significative. Intendo la t...
Formazione
- Scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale presso CMTF (Centro Milanese di Terapia della Famiglia)
- Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi presso Università Bicocca, Milano
- Master trattamento e diagnosi dsa presso Istituto Galton, Milano
Specializzazioni
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia sistemico relazionale
Tirocini
- Servizio minori e famiglia, Comune di Desio
- Cooperativa Metafora
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Certificazione master diagnosi e trattamento DSA
- Certificato tutor DSA
- Certificato lis (lingua dei segni italiana) di I, II, III livello
Depressione a Garbagnate Milanese
Disturbo d'ansia generalizzato a Garbagnate Milanese
Disturbo post traumatico da stress a Garbagnate Milanese
Attacco di panico a Garbagnate Milanese
Disturbo di personalità a Garbagnate Milanese
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Garbagnate Milanese
Disturbo bipolare a Garbagnate Milanese
Autostima a Garbagnate Milanese
Dipendenza affettiva a Garbagnate Milanese
Problemi comportamentali a Garbagnate Milanese
Problemi relazionali a Garbagnate Milanese
Anoressia a Garbagnate Milanese
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a Garbagnate Milanese
Altro (14)