Indirizzi (4)
Ecografia addome completo (descrizione) • 120 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • da 75 €
Ecografia tiroidea (descrizione) • 75 € +19 Altro
Agobiopsia linfonodale eco-guidata • 150 €
Ecodoppler aorta addominale • 70 €
Ecodoppler arterie renali • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia addome completo (descrizione) • 120 €
Ecografia muscolotendinea (descrizione) • da 75 €
Ecografia tiroidea (descrizione) • 75 € +16 Altro
Agobiopsia linfonodale eco-guidata • 150 €
Ecodoppler aorta addominale • 70 €
Ecodoppler arterie renali • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia addome completo • 120 €
Ecografia muscolotendinea • da 75 €
Ecografia tiroidea (descrizione) • 75 € +18 Altro
Agobiopsia linfonodale eco-guidata • 150 €
Ecodoppler aorta addominale • 70 €
Ecodoppler arterie renali • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l'Ateneo di Sassari nel 2007 Specializzazione con lode in Radiodiagnostica nell'aprile del 2012. Ho ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureato in Medicina e Chirurgia. Università degli Studio di Sassari (2007)
- Specializzazione in Radiologia. Università degli Studi di Sassari (2012)
- Perfezionamento in ecografia muscolo-scheletrica. Ospedale Evangelico Internazionale Genova (2011)
Specializzazioni
- Radiodiagnostica
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Ecografia
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
40 €
Consulenza online
Ecografia addome completo
Via Torino 4, Sassari
120 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
L'ecografia addome è una metodica diagnostica non invasiva che, attraverso gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di visualizzare e studiare tutti gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale.
L'ecografia dell'addome consente uno studio accurato di fegato, cistifellea, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni (prostata, utero e ovaie).
Questa ecografia non viene usata di routine per le patologie del tratto gastro-intestinale (stomaco, intestino e colon), dove invece è fondamentale l'esame endoscopico (gastroscopia e colonscopia).
In cosa consiste l’esame?
L'ecografia dell'addome è un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino e dopo aver scoperto l'area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Durante l'esecuzione dell'esame verrà richiesto al paziente di effettuare dei respiri profondi e trattenere l'aria, per poter visualizzare meglio alcuni organi
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia dell'addome è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Occorre qualche tipo di preparazione particolare nei giorni o nelle ore precedenti l’esame?
Il paziente deve eseguire una preparazione 3 giorni prima dell'esame.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
120 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
L'ecografia addome è una metodica diagnostica non invasiva che, attraverso gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di visualizzare e studiare tutti gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale.
L'ecografia dell'addome consente uno studio accurato di fegato, cistifellea, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni (prostata, utero e ovaie).
Questa ecografia non viene usata di routine per le patologie del tratto gastro-intestinale (stomaco, intestino e colon), dove invece è fondamentale l'esame endoscopico (gastroscopia e colonscopia).
In cosa consiste l’esame?
L'ecografia dell'addome è un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino e dopo aver scoperto l'area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Durante l'esecuzione dell'esame verrà richiesto al paziente di effettuare dei respiri profondi e trattenere l'aria, per poter visualizzare meglio alcuni organi
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia dell'addome è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Occorre qualche tipo di preparazione particolare nei giorni o nelle ore precedenti l’esame?
Il paziente deve eseguire una preparazione 3 giorni prima dell'esame.
Via Petronia 43, Porto Torres
120 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia muscolotendinea
Via Torino 4, Sassari
da 75 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
L’ecografia muscolo tendinea, effettuata con l’impiego di sonde ad alta risoluzione, permette una valutazione estremamente accurata delle strutture muscolo-scheletriche, sia in fase statica che dinamica, ovvero durante la contrazione del muscolo o il movimento di scorrimento del tendine. Attraverso l’ecografia si possono valutare conseguenze di traumi sia recenti che non (ad es.rotture muscolari, ematomi, cicatrici), lo studio di alterazioni infiammatorie e/o traumatiche di tendini e legamenti (as es.: tendini della cuffia dei rotatori, tendine d’Achille, legamenti della caviglia e del ginocchio.).
L’ecografia può essere inoltre usata come guida in caso di infiltrazioni, ovvero per iniettare in modo estremamente preciso farmaci ad azione anti-infiammatoria (prevalentemente cortisone e acido ialuronico) all'interno di strutture di piccole dimensioni (articolazioni, guaine tendinee e borse).
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
da 75 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
L’ecografia muscolo tendinea, effettuata con l’impiego di sonde ad alta risoluzione, permette una valutazione estremamente accurata delle strutture muscolo-scheletriche, sia in fase statica che dinamica, ovvero durante la contrazione del muscolo o il movimento di scorrimento del tendine. Attraverso l’ecografia si possono valutare conseguenze di traumi sia recenti che non (ad es.rotture muscolari, ematomi, cicatrici), lo studio di alterazioni infiammatorie e/o traumatiche di tendini e legamenti (as es.: tendini della cuffia dei rotatori, tendine d’Achille, legamenti della caviglia e del ginocchio.).
L’ecografia può essere inoltre usata come guida in caso di infiltrazioni, ovvero per iniettare in modo estremamente preciso farmaci ad azione anti-infiammatoria (prevalentemente cortisone e acido ialuronico) all'interno di strutture di piccole dimensioni (articolazioni, guaine tendinee e borse).
Via Petronia 43, Porto Torres
da 75 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia tiroidea
Via Torino 4, Sassari
75 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
La tiroide è una piccola ghiandola endocrina situata nella porzione anteriore del collo, che attraverso i suoi ormoni (T3 e T4) controlla diverse funzioni corporee: respirazione, battito bardiaco, accrescimento corporeo, temperatura corporea.
Tramite un altro ormone chiamato calcitonina controlla i livelli di calcio nel sangue.
In cosa consiste l’esame?
L'indagine si basa su ultrasuoni emessi da sonda che viene fatta scorrere sul collo e consente di rilevare alterazioni di dimensioni e della struttura tiroidea, la presenza di noduli solidi o liquidi (cisti).
Tramite lo studio Doppler è possibile studiare la vascolarizzazione dei noduli solidi, ottenendo importanti informazioni.
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia della tiroide è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
75 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
La tiroide è una piccola ghiandola endocrina situata nella porzione anteriore del collo, che attraverso i suoi ormoni (T3 e T4) controlla diverse funzioni corporee: respirazione, battito bardiaco, accrescimento corporeo, temperatura corporea.
Tramite un altro ormone chiamato calcitonina controlla i livelli di calcio nel sangue.
In cosa consiste l’esame?
L'indagine si basa su ultrasuoni emessi da sonda che viene fatta scorrere sul collo e consente di rilevare alterazioni di dimensioni e della struttura tiroidea, la presenza di noduli solidi o liquidi (cisti).
Tramite lo studio Doppler è possibile studiare la vascolarizzazione dei noduli solidi, ottenendo importanti informazioni.
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia della tiroide è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Via Petronia 43, Porto Torres
75 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
(con Doppler)
Altre prestazioni
Agobiopsia linfonodale eco-guidata
Via Torino 4, Sassari
150 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
150 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Via Petronia 43, Porto Torres
150 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
ecoguidato tiroideo
Ecodoppler aorta addominale
Via Torino 4, Sassari
70 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
70 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Via Petronia 43, Porto Torres
70 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecodoppler arterie renali
Via Torino 4, Sassari
70 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
70 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Via Petronia 43, Porto Torres
70 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecodoppler TSA
Via Torino 4, Sassari
80 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
l'ecografia della carotide o ecoDoppler TSA o ecoDoppler dei tronchi sovra-aortici è un esame che consente di visualizzare le arterie che portano sangue al cervello ed evidenziare la presenza di placche che provocano riduzione del flusso ematico.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
80 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
l'ecografia della carotide o ecoDoppler TSA o ecoDoppler dei tronchi sovra-aortici è un esame che consente di visualizzare le arterie che portano sangue al cervello ed evidenziare la presenza di placche che provocano riduzione del flusso ematico.
Via Petronia 43, Porto Torres
80 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia addome inferiore
Via Torino 4, Sassari
80 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
80 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Via Petronia 43, Porto Torres
80 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia addome superiore
Via Torino 4, Sassari
80 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
L'ecografia addome è una metodica diagnostica non invasiva che, attraverso gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di visualizzare e studiare tutti gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale.
L'ecografia dell'addome consente uno studio accurato di fegato, cistifellea, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni (prostata, utero e ovaie).
Questa ecografia non viene usata di routine per le patologie del tratto gastro-intestinale (stomaco, intestino e colon), dove invece è fondamentale l'esame endoscopico (gastroscopia e colonscopia).
In cosa consiste l’esame?
L'ecografia dell'addome è un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino e dopo aver scoperto l'area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Durante l'esecuzione dell'esame verrà richiesto al paziente di effettuare dei respiri profondi e trattenere l'aria, per poter visualizzare meglio alcuni organi
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia dell'addome è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Occorre qualche tipo di preparazione particolare nei giorni o nelle ore precedenti l’esame?
Il paziente deve eseguire una preparazione 3 giorni prima dell'esame.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
80 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
L'ecografia addome è una metodica diagnostica non invasiva che, attraverso gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di visualizzare e studiare tutti gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale.
L'ecografia dell'addome consente uno studio accurato di fegato, cistifellea, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni (prostata, utero e ovaie).
Questa ecografia non viene usata di routine per le patologie del tratto gastro-intestinale (stomaco, intestino e colon), dove invece è fondamentale l'esame endoscopico (gastroscopia e colonscopia).
In cosa consiste l’esame?
L'ecografia dell'addome è un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino e dopo aver scoperto l'area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Durante l'esecuzione dell'esame verrà richiesto al paziente di effettuare dei respiri profondi e trattenere l'aria, per poter visualizzare meglio alcuni organi
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia dell'addome è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Occorre qualche tipo di preparazione particolare nei giorni o nelle ore precedenti l’esame?
Il paziente deve eseguire una preparazione 3 giorni prima dell'esame.
Via Petronia 43, Porto Torres
80 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia collo
Via Torino 4, Sassari
75 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
70 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Via Petronia 43, Porto Torres
70 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia dell'arteria carotidea
Via Torino 4, Sassari
80 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
l'ecografia della carotide o ecoDoppler TSA o ecoDoppler dei tronchi sovra-aortici è un esame che consente di visualizzare le arterie che portano sangue al cervello ed evidenziare la presenza di placche che provocano riduzione del flusso ematico.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
da 80 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
l'ecografia della carotide o ecoDoppler TSA o ecoDoppler dei tronchi sovra-aortici è un esame che consente di visualizzare le arterie che portano sangue al cervello ed evidenziare la presenza di placche che provocano riduzione del flusso ematico.
Via Petronia 43, Porto Torres
da 80 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia domiciliare
Via Torino 4, Sassari
da 200 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Via Petronia 43, Porto Torres
200 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia linfonodi
Via Torino 4, Sassari
da 75 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
da 75 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Via Petronia 43, Porto Torres
75 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia muscolo-scheletrica
Via Torino 4, Sassari
da 75 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
L’ecografia muscolo tendinea, effettuata con l’impiego di sonde ad alta risoluzione, permette una valutazione estremamente accurata delle strutture muscolo-scheletriche, sia in fase statica che dinamica, ovvero durante la contrazione del muscolo o il movimento di scorrimento del tendine. Attraverso l’ecografia si possono valutare conseguenze di traumi sia recenti che non (ad es.rotture muscolari, ematomi, cicatrici), lo studio di alterazioni infiammatorie e/o traumatiche di tendini e legamenti (as es.: tendini della cuffia dei rotatori, tendine d’Achille, legamenti della caviglia e del ginocchio.). L’ecografia può essere inoltre usata come guida in caso di infiltrazioni, ovvero per iniettare in modo estremamente preciso farmaci ad azione anti-infiammatoria (prevalentemente cortisone e acido ialuronico) all'interno di strutture di piccole dimensioni (articolazioni, guaine tendinee e borse).
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
da 75 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
L’ecografia muscolo tendinea, effettuata con l’impiego di sonde ad alta risoluzione, permette una valutazione estremamente accurata delle strutture muscolo-scheletriche, sia in fase statica che dinamica, ovvero durante la contrazione del muscolo o il movimento di scorrimento del tendine. Attraverso l’ecografia si possono valutare conseguenze di traumi sia recenti che non (ad es.rotture muscolari, ematomi, cicatrici), lo studio di alterazioni infiammatorie e/o traumatiche di tendini e legamenti (as es.: tendini della cuffia dei rotatori, tendine d’Achille, legamenti della caviglia e del ginocchio.). L’ecografia può essere inoltre usata come guida in caso di infiltrazioni, ovvero per iniettare in modo estremamente preciso farmaci ad azione anti-infiammatoria (prevalentemente cortisone e acido ialuronico) all'interno di strutture di piccole dimensioni (articolazioni, guaine tendinee e borse).
Ecografia osteoarticolare
Via Torino 4, Sassari
da 75 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
L’ecografia articolare per artrite reumatoide è una metodica diagnostica non invasiva che permette di evidenziare la presenza di alterazioni strutturali e processi infiammatori (versamento articolare, ipertrofia della membrana sinoviale, borsiti, tenosinoviti, ecc.) a livello delle strutture esaminate.
È un esame che possono fare tutti?
L’ecografia articolare per artrite reumatoide viene eseguita mediante l’apposizione di una sonda a livello della struttura da esaminare. L’ecografia è assolutamente indolore e non invasiva.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
da 75 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
L’ecografia articolare per artrite reumatoide è una metodica diagnostica non invasiva che permette di evidenziare la presenza di alterazioni strutturali e processi infiammatori (versamento articolare, ipertrofia della membrana sinoviale, borsiti, tenosinoviti, ecc.) a livello delle strutture esaminate.
È un esame che possono fare tutti?
L’ecografia articolare per artrite reumatoide viene eseguita mediante l’apposizione di una sonda a livello della struttura da esaminare. L’ecografia è assolutamente indolore e non invasiva.
Via Petronia 43, Porto Torres
da 75 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia reni e vie urinarie
Via Torino 4, Sassari
80 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
L'ecografia dei reni e delle vie urinaire è una metodica diagnostica non invasiva che, attraverso gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di visualizzare e studiare i reni, la vescica e gli organi sessuali (utero, ovaie e prostata).
E' consigliata in pazienti con sospetta colica renale o con presenza di sangue nelle urine.
In cosa consiste l’esame?
E' un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino e dopo aver scoperto l'area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Durante l'esecuzione dell'esame verrà richiesto al paziente di effettuare dei respiri profondi e trattenere l'aria, per poter visualizzare meglio alcuni organi.
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia dell'addome è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Occorre qualche tipo di preparazione particolare nei giorni o nelle ore precedenti l’esame?
Il paziente deve presentarsi digiuno e con la vescica piena.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
80 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
L'ecografia dei reni e delle vie urinaire è una metodica diagnostica non invasiva che, attraverso gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di visualizzare e studiare i reni, la vescica e gli organi sessuali (utero, ovaie e prostata).
E' consigliata in pazienti con sospetta colica renale o con presenza di sangue nelle urine.
In cosa consiste l’esame?
E' un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino e dopo aver scoperto l'area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Durante l'esecuzione dell'esame verrà richiesto al paziente di effettuare dei respiri profondi e trattenere l'aria, per poter visualizzare meglio alcuni organi.
È un esame che possono fare tutti?
L'ecografia dell'addome è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta gli ultrasuoni, una sorgente di energia sicura.
Occorre qualche tipo di preparazione particolare nei giorni o nelle ore precedenti l’esame?
Il paziente deve presentarsi digiuno e con la vescica piena.
Via Petronia 43, Porto Torres
80 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Ecografia tessuti molli
Via Torino 4, Sassari
75 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
È un esame non invasivo usato per lo studio dei tessuti molli costituiti da cute e sottocute, che consente di valutare i linfonodi (ascelle, collo e inguine), la presenza di ernie (ombelicali o inguinali) la presenza di formazioni nodulari (lipomi, cisti sebacee, sarcomi).
Durante l’esame ecografico è possibile l’attivazione dell'ecocolordoppler per monitorare la vascolarizzazione delle lesioni studiate ottenendo ulteriori importanti informazioni.
In cosa consiste l’esame?
L'ecografia dei tessuti molli è un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino o prono a seconda della zona da studiare e dopo aver scoperto l’area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
75 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
È un esame non invasivo usato per lo studio dei tessuti molli costituiti da cute e sottocute, che consente di valutare i linfonodi (ascelle, collo e inguine), la presenza di ernie (ombelicali o inguinali) la presenza di formazioni nodulari (lipomi, cisti sebacee, sarcomi).
Durante l’esame ecografico è possibile l’attivazione dell'ecocolordoppler per monitorare la vascolarizzazione delle lesioni studiate ottenendo ulteriori importanti informazioni.
In cosa consiste l’esame?
L'ecografia dei tessuti molli è un esame non invasivo che viene eseguito con paziente supino o prono a seconda della zona da studiare e dopo aver scoperto l’area da esaminare si applica uno strato di gel a base acquosa.
Via Petronia 43, Porto Torres
75 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
(cute e sottocute)
Infiltrazione acido ialuronico
Via Torino 4, Sassari
130 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Le infiltrazioni ecoguidate vengono eseguite con l’ausilio dell’ecografia, la quale consente di visualizzare in diretta l’ago e di raggiungere con estrema precisione strutture molto piccole (tendini della mano) o molto profonde (articolazione dell’anca).
A seconda della tipologia di paziente e della patologia in atto si possono infiltrare farmaci differenti, i principali sono:
cortisone: azione anti-infiammatoria;
acido ialuronico: lubrifica (viscosupplementazione) e stimola la produzione di acido ialuronico da parte delle cellule dell’articolazione (viscoinduzione);
PRP e fattori di crescita: azione anti-infiammatoria e rigenerante.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
130 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Le infiltrazioni ecoguidate vengono eseguite con l’ausilio dell’ecografia, la quale consente di visualizzare in diretta l’ago e di raggiungere con estrema precisione strutture molto piccole (tendini della mano) o molto profonde (articolazione dell’anca).
A seconda della tipologia di paziente e della patologia in atto si possono infiltrare farmaci differenti, i principali sono:
cortisone: azione anti-infiammatoria;
acido ialuronico: lubrifica (viscosupplementazione) e stimola la produzione di acido ialuronico da parte delle cellule dell’articolazione (viscoinduzione);
PRP e fattori di crescita: azione anti-infiammatoria e rigenerante.
Via Petronia 43, Porto Torres
130 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Infiltrazione ecoguidata
Via Torino 4, Sassari
100 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Le infiltrazioni ecoguidate vengono eseguite con l’ausilio dell’ecografia, la quale consente di visualizzare in diretta l’ago e di raggiungere con estrema precisione strutture molto piccole (tendini della mano) o molto profonde (articolazione dell’anca).
A seconda della tipologia di paziente e della patologia in atto si possono infiltrare farmaci differenti, i principali sono:
cortisone: azione anti-infiammatoria;
acido ialuronico: lubrifica (viscosupplementazione) e stimola la produzione di acido ialuronico da parte delle cellule dell’articolazione (viscoinduzione);
PRP e fattori di crescita: azione anti-infiammatoria e rigenerante.
Via Torino 4, Sassari
100 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
con PRP
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
100 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
Le infiltrazioni ecoguidate vengono eseguite con l’ausilio dell’ecografia, la quale consente di visualizzare in diretta l’ago e di raggiungere con estrema precisione strutture molto piccole (tendini della mano) o molto profonde (articolazione dell’anca).
A seconda della tipologia di paziente e della patologia in atto si possono infiltrare farmaci differenti, i principali sono:
cortisone: azione anti-infiammatoria;
acido ialuronico: lubrifica (viscosupplementazione) e stimola la produzione di acido ialuronico da parte delle cellule dell’articolazione (viscoinduzione);
PRP e fattori di crescita: azione anti-infiammatoria e rigenerante.
Via Petronia 43, Porto Torres
100 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
con cortisone
Via Petronia 43, Porto Torres
100 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
con PRP
Infiltrazioni
Via Torino 4, Sassari
da 100 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
Le infiltrazioni ecoguidate vengono eseguite con l’ausilio dell’ecografia, la quale consente di visualizzare in diretta l’ago e di raggiungere con estrema precisione strutture molto piccole (tendini della mano) o molto profonde (articolazione dell’anca).
A seconda della tipologia di paziente e della patologia in atto si possono infiltrare farmaci differenti, i principali sono:
cortisone: azione anti-infiammatoria;
acido ialuronico: lubrifica (viscosupplementazione) e stimola la produzione di acido ialuronico da parte delle cellule dell’articolazione (viscoinduzione);
PRP e fattori di crescita: azione anti-infiammatoria e rigenerante.
Via Petronia 43, Porto Torres
da 100 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
ecoguidate (cortisone/acido ialuronico)
Litoclasia
Via Torino 4, Sassari
300 €
Studio Ecografico Caldarulo presso Centro Medico Polispecialistico MEDIS
La litoclasia percutanea è un metodica mini-invasiva utilizzata per il trattamento di grossolane calcificazioni che spesso si formano all'interno dei tendini della spalla, dando origine a un processo infiammatorio definito tendinite calcifica, causa di dolore e importante limitazione nei movimenti articolari.
Quali sono le cause e i sintomi della tendinite calcifica?
Le cause non sono note, è una patologia che colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 40 anni di età e si può manifestare in due modalità:
Dolore cronico accentuato da alcuni movimenti
Dolore acuto con insorgenza notturna ed importante limitazione nei movimenti.
La sintomatologia acuta di solito insorge durante la fase di riassorbimento della calcificazione, quando l’organismo riconoscendola come corpo estraneo, prova a scioglierla attivando un processo infiammatorio importante.
Come si fa la diagnosi?
Le calcificazioni spesso possono essere visualizzate con un banale esame Radiografico (RX), tuttavia l’ecografia permette di definire con esattezza localizzazione, dimensioni e fase della calcificazione.
Inoltre l’esame ecografico permette di escludere altre cause di dolore alla spalla: lesioni tendinee, borsisti, tendiniti da sovraccarico.
In che cosa consiste il trattamento di litoclasia percutanea ecoguidata?
La calcificazione viene trattata esclusivamente quando il paziente è sintomatico e ha dolore, solitamente durante la fase acuta di riassorbimento.
Tutta la procedura viene effettuata con l’ausilio dell’ecografo, che permette di visualizzare in diretta l’ago e la calcificazione, consentendo di raggiungere in modo preciso calcificazioni anche di piccole dimensioni e localizzate in profondità.
Si predispone il campo sterile e viene eseguita un’anestesia locale, con lidocaina a livello della cute e nelle vicinanze della calcificazione.
Viene successivamente posizionato un ago all’interno della calcificazione e tramite una leggera pressione si inietta della soluzione fisiologica che scioglierà la parte interna della calcificazione stessa.
La procedura di lavaggio viene ripetuta più volte, utilizzando ad ogni ciclo della soluzione fisiologica pulita, fino ad ottenere il collasso della calcificazione con persistenza del solo guscio esterno.
Una volta completato il lavaggio sarà introdotta una dose di cortisonico all’interno della guaina di scorrimento dei tendini della spalla (borsa sub-acromiale).
A distanza di 30 giorni viene eseguita un’ecografia di controllo per rilevare la presenza di eventuali residui calcifici.
Ci sono controindicazioni al trattamento?
L'unica controindicazione è la presenza di lesioni a carico dei tendini della cuffia dei rotatori.
I pazienti sotto anticoagulante devono sospendere la terapia prima di eseguire il trattamento di litoclasia.
Il trattamento è doloroso?
No, il paziente avverte il fastidio dato dalla puntura di anestetico, dopodiché avverte la sensazione come qualcosa che “si gonfia” all’interno della spalla.
Al termine della procedura devo prendere qualche accorgimento?
È sempre meglio che il paziente venga accompagnato.
Al termine della procedura si posiziona del ghiaccio nella sede della puntura ed è consigliabile assumere un antinfiammatorio in caso comparisse dolore una volta scomparso l’effetto dell’anestesia.
Esistono trattamenti alternativi?
La litoclasia percutanea è il trattamento di riferimento (gold standard) nei pazienti con tendinopatia calcifica in fase acuta.
Le onde d’urto non rompono la calcificazione ma agiscono sull’infiammazione e sulla sintomatologia dolorosa e son consigliate nella fase cronica.
L’intervento chirurgico ha l’obiettivo di asportare la calcificazione, ma è una metodica più invasiva infatti lo strumentario per artroscopia è più grosso dell’ago e prevede l’ospedalizzazione del paziente.
Via Giuseppe Garibaldi 59, Alghero
300 €
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione
La litoclasia percutanea è un metodica mini-invasiva utilizzata per il trattamento di grossolane calcificazioni che spesso si formano all'interno dei tendini della spalla, dando origine a un processo infiammatorio definito tendinite calcifica, causa di dolore e importante limitazione nei movimenti articolari.
Quali sono le cause e i sintomi della tendinite calcifica?
Le cause non sono note, è una patologia che colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 40 anni di età e si può manifestare in due modalità:
Dolore cronico accentuato da alcuni movimenti
Dolore acuto con insorgenza notturna ed importante limitazione nei movimenti.
La sintomatologia acuta di solito insorge durante la fase di riassorbimento della calcificazione, quando l’organismo riconoscendola come corpo estraneo, prova a scioglierla attivando un processo infiammatorio importante.
Come si fa la diagnosi?
Le calcificazioni spesso possono essere visualizzate con un banale esame Radiografico (RX), tuttavia l’ecografia permette di definire con esattezza localizzazione, dimensioni e fase della calcificazione.
Inoltre l’esame ecografico permette di escludere altre cause di dolore alla spalla: lesioni tendinee, borsisti, tendiniti da sovraccarico.
In che cosa consiste il trattamento di litoclasia percutanea ecoguidata?
La calcificazione viene trattata esclusivamente quando il paziente è sintomatico e ha dolore, solitamente durante la fase acuta di riassorbimento.
Tutta la procedura viene effettuata con l’ausilio dell’ecografo, che permette di visualizzare in diretta l’ago e la calcificazione, consentendo di raggiungere in modo preciso calcificazioni anche di piccole dimensioni e localizzate in profondità.
Si predispone il campo sterile e viene eseguita un’anestesia locale, con lidocaina a livello della cute e nelle vicinanze della calcificazione.
Viene successivamente posizionato un ago all’interno della calcificazione e tramite una leggera pressione si inietta della soluzione fisiologica che scioglierà la parte interna della calcificazione stessa.
La procedura di lavaggio viene ripetuta più volte, utilizzando ad ogni ciclo della soluzione fisiologica pulita, fino ad ottenere il collasso della calcificazione con persistenza del solo guscio esterno.
Una volta completato il lavaggio sarà introdotta una dose di cortisonico all’interno della guaina di scorrimento dei tendini della spalla (borsa sub-acromiale).
A distanza di 30 giorni viene eseguita un’ecografia di controllo per rilevare la presenza di eventuali residui calcifici.
Ci sono controindicazioni al trattamento?
L'unica controindicazione è la presenza di lesioni a carico dei tendini della cuffia dei rotatori.
I pazienti sotto anticoagulante devono sospendere la terapia prima di eseguire il trattamento di litoclasia.
Il trattamento è doloroso?
No, il paziente avverte il fastidio dato dalla puntura di anestetico, dopodiché avverte la sensazione come qualcosa che “si gonfia” all’interno della spalla.
Al termine della procedura devo prendere qualche accorgimento?
È sempre meglio che il paziente venga accompagnato.
Al termine della procedura si posiziona del ghiaccio nella sede della puntura ed è consigliabile assumere un antinfiammatorio in caso comparisse dolore una volta scomparso l’effetto dell’anestesia.
Esistono trattamenti alternativi?
La litoclasia percutanea è il trattamento di riferimento (gold standard) nei pazienti con tendinopatia calcifica in fase acuta.
Le onde d’urto non rompono la calcificazione ma agiscono sull’infiammazione e sulla sintomatologia dolorosa e son consigliate nella fase cronica.
L’intervento chirurgico ha l’obiettivo di asportare la calcificazione, ma è una metodica più invasiva infatti lo strumentario per artroscopia è più grosso dell’ago e prevede l’ospedalizzazione del paziente.
Via Petronia 43, Porto Torres
300 €
Studio Medico Ecografico Porto Torres
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
65 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Anna Marras
Ottima empatia verso i pazienti e accuratezza durante la visita. Un eccellente medico. Consigliatissimo
Carletto
Competente preparatissimo gentile esauriente puntuale e disponibilissimo a spiegarti quanto necessario
Alessandro Panicini
La professionalità del Dott. Caldarulo ci ha conquistato fin dal primo appuntamento. Con un'infiltrazione guidata ha risolto un problema di calcificazione che impediva a mia moglie qualsiasi movimento. Da allora ci siamo rivolti a lui diverse volte ed è stato sempre un successo. Grazie di cuore
Andreana
Lo consiglio,molto attento e proffessionale.rapporto ottimo col paziente.medico competente.puntualita
T.A.
Sono stata molto soddisfatta della visita,lo Studio è bello e molto accogliente,e ottimo per quanto riguarda gentilezza e cortesia; posso senza alcun dubbio,consigliarlo(Ottimo).
Irene
Molto preparato, ottimo specialista.
Lo consiglio. Eccellente, professionale, serio, cordiale molto disponibile. E soprattutto non ci sono tempi di attesa.
L.P
Molto soddisfatta di tutto.studio molto accogliente. Veri professionisti che svolgono il proprio lavoro con tanta professionalità, molto disponibili e con molta empatia.lo consiglio al 100%.
Stefano Serra
atmosfera e competenze super professionali sia il dott Caldarulo che il suo enturage sono stati bravissimi
Michael canu
Mi piace come ha eseguito le visite con molta cura e Professionalità non è superficiale e questo è molto importante grazie
Tdr
Puntualità, disponibilità e professionalità. Mi sono trovato a mio agio e ho avuto tutte le risposte di cui avevo bisogno.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno dottore, volevo sapere se con una TAC addome oltre fegato ,milza e pancreas e' ben visibile anche la vescica .la ringrazio di cuore.
Buongiorno, la TC dell'addome completo consente un'ottimale visualizzazione di tutti gli organi addominali, soprattutto con l'utilizzo del mezzo di contrasto.
Affinché si possa studiare bene la vescica, quest'ultima dev'essere piena, perciò il paziente deve bere prima dell'esame.
Tuttavia la TC è un esame di secondo livello, che solitamente viene eseguita per studiare dei reperti visualizzati all'esame ecografico.
-
Buongiorno.
Con questo post vorrei chiedere dei chiarimenti sull'esame diagnostico RM encefalo con macchina aperta.
La macchina è una Risonanza Aperta Total Body, L’apparecchiatura consente di produrre immagini ad alta risoluzione e viene indicato che studia l'encefalo.
Da ricerche mie sulla marca dell'apparecchio Pa***ed ho visto che dovrebbe essere a 0. 33T ad alta definizione un nuovo apparecchio moderno.
Ho eseguito questa RM encefalo.
Ovviamente se parliamo di prestazione tra 0. 33T Vs 1. 5 o 3 T chiaro che non c'e dubbio sul potere risolutivo.
Ma proprio questo vorrei chiedere.
Tali RM aperte sono in grado di evidenziare anche grossolanamente alterazioni del parenchima encefalico?
Non chiedo prestazioni da minuta placchetta ma cose come tumori al cervello?
Oppure sembra che hai il cervello perfettamente apposto ma poi invece c'è di tutto?
Da delle indicazioni che possono essere attendibili?
Nel caso sia negativa c'e da stare tranquilli oppure non sia mai che non ha visto nulla ma in realtà c'e?
Ho chiesto al tecnico di RM questo e lui mi ha detto che sicuramente i tumori li vede se presenti la Rm encefalo con macchina aperta, ma vorrei un gentile parere di un esperto.
Grazie per la vostra rispostaBuongiorno per lo studio dell'encefalo è consigliabile utilizzare macchinari RM con campo magnetico non inferiore a 1 Tesla.
In alcuni casi particolari e selezionati si può ricorrere a macchinari a basso campo, ma la risoluzione è sicuramente non ottimale per lo studio delle strutture encefaliche.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l'Ateneo di Sassari nel 2007 Specializzazione con lode in Radiodiagnostica nell'aprile del 2012. Ho ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureato in Medicina e Chirurgia. Università degli Studio di Sassari (2007)
- Specializzazione in Radiologia. Università degli Studi di Sassari (2012)
- Perfezionamento in ecografia muscolo-scheletrica. Ospedale Evangelico Internazionale Genova (2011)
Specializzazioni
- Radiodiagnostica
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Ecografia
Tirocini
- Ospediale Evangelico Internazionale di Genova: Ecografia e Risonanza Magnetica articolare e tendinea
- Ospedale San Martino di Genova: Ecografia e Risonanza Magnetica articolare e tendinea
- Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure: Infiltrazioni ecoguidate e trattamento ecoguidato calcificazioni di spalla
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, IngleseRicerche correlate
Ecografia addome completo a Sassari
Ecografia muscolotendinea a Sassari
Ecografia osteoarticolare a Sassari
Ecografia addome inferiore a Sassari
Ecografia addome superiore a Sassari
Ecografia tessuti molli a Sassari
Infiltrazione ecoguidata a Sassari
Agobiopsia linfonodale eco-guidata a Sassari
Diagnostica ecografica del capo e del collo a Sassari
Ecocolor doppler scrotale a Sassari
Ecografia delle anse intestinali a Sassari
Ecografia dell'arteria carotidea a Sassari
Altro (15)Radiologi con Rbm salute a Sassari
Radiologi con Unisalute a Sassari
Radiologi con Fondo Est a Sassari
Radiologi con Blue Assistance a Sassari
Radiologi con Cesare Pozzo a Sassari
Radiologi con Pronto-Care a Sassari
Radiologi con Previmedical a Sassari
Radiologi con Assidai a Sassari
Radiologi con Fasdac a Sassari
Radiologi con Mutua MBA a Sassari
Radiologi con Poste vita a Sassari
Radiologi con Fisde enel a Sassari
Radiologi con Fisde eni a Sassari
Radiologi con Mèta salute a Sassari
Radiologi con Poste assicura a Sassari
Radiologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Sassari
Altro (12)