Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 77 €
Visita epatologica • 100 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta di debito, Bonifico istantaneo, Assegno
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita epatologica (descrizione) • Da 140 €
Prima visita internistica (descrizione) • Da 140 €
Visita epatologica (descrizione) • Da 110 € +5 Altro
Ecografia addome superiore (descrizione) • 77 €
Visita epatologica + ecografia (descrizione) • Da 140 €
Visita epatologica di controllo (descrizione) • Da 110 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Specialista in Gastroenterologia e in Medicina Interna, il dottor D' Amico ha sempre svolto l' attività di epatologo internista.
Laureato all'...
Patologie trattate
- Cirrosi epatica
- Colangite biliare primitiva. Epatite autoimmune
- Tumore primitivo del fegato
Formazione
- Università Cattolica Roma
- Università D Annunzio - Chieti
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
77 €
Consulenza Online
La consulenza online viene effettuata tramite videochiamata su Whatsapp o Skype e prevede anche la valutazione degli esami.
Al momento della prenotazione vi verranno richiesti nome, cognome, cellulare ed eventuale mail.
Dopo la prenotazione il professionista, dal suo telefono, vi invierà un link SumUp per il versamento sicuro con carta di credito.
(I dati della carta di credito sono criptati e non vengono conosciuti o memorizzati dal professionista).
Vi verrà automaticamente inviata ricevuta del pagamento.
Subito dopo la consulenza il professionista invia regolare fattura.
E' preferibile inviare gli esami su Whatsapp subito dopo la prenotazione.
Prima visita epatologica
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
Da 140 €
Studio privato
La prima visita è comprensiva di ecografia
Prima visita internistica
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
Da 140 €
Studio privato
Visita comprensiva di ecografia dell' addome
Visita epatologica
100 €
Consulenza Online
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
Da 110 €
Studio privato
Visita epatologia di controllo successiva alla prima
Altre prestazioni
Ecografia addome superiore
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
77 €
Studio privato
Ecografia addome superiore. E' richiesto il digiuno di otto ore. Si può bere acqua, non caffè, non tè.
Visita epatologica + ecografia
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
Da 140 €
Studio privato
Prima visita comprensiva di ecografia addome superiore
Visita epatologica di controllo
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
Da 110 €
Studio privato
Visita epatologica successiva alla prima
Visita gastroenterologica + ecografia
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
Da 140 €
Studio privato
Prima visita Gastroenterologica con ecografia dell' addome superiore
Visita gastroenterologica di controllo
Viale Vittoria Colonna 22, Pescara
Da 110 €
Studio privato
Visita sucessiva alla prima
29 recensioni
Punteggio generale
Pamela
Dottore professionale, attento e scrupoloso e allo stesso tempo alla mano e simpatico ...tempi di attesa zero
super consigliato!!
Fabio
A me il Dottore è piaciuto molto. Per la sensibilità il senso di vicinanza e attenzione, la precisione.
Katty
Molto empatico,professionale ma allo stesso tempo alla mano. Sicuramente lo consiglio
Francesco C.
Un bravo dottore che spiega ogni cosa e indaga a fondo su ogni sintomo che gli viene riferito. Cortese, disponibile e anche simpatico.
paola O
Il dottore oltre ad essere molto scrupoloso, disponibilissimo e cortese, ha una grande umanità. Durante la visita spiega dettagliatamente ogni cosa sensibilizzandosi difronte alle problematiche dei pazienti. Un grande professionista.
Giuseppina Amoroso
Assolutamente consigliato!!! Professionale, attento e scrupoloso nella visita e nell'esecuzione dell'ecografia... studio pulito e massima attenzione sulla prevenzione del COVID. Uno dei migliori medici che ho incontrato nella mia vita.
Giovanni
Visita molto meticolosa. Risposte a tutte le domande. Piano terapeutico programmato con attenzione Puntualità e a attenzione al Covid
Maurizio
Meticolosità estrema per diagnosi ed eventuali approfondimenti clinici.
Credo sia uno dei migliori epatologi in Italia,
Maria Antonietta
Dottore gentile che risponde a qualsiasi tuo dubbio . Ottimo un vero professionista .molto scrupoloso e attento a tutto .
Antonio Pugliese
Medico disponibile, professionale, molto attento al paziente con notevole capacità di dare spiegazioni e consigli riguardo ai problemi esposti. Grazie Dottore! Ottimo professionista, spiega molto bene le cause e le risoluzioni del caso, ti senti a tuo agio e non hai problemi a raccontare i tuoi problemi. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Visto che cilicamente faccio uso di omeprazolo da 20mg per un mese per poi proseguire con quello da 10 per qualche settimana ancora per via delle mie recidive di reflusso, posso contemporaneamente prendere dei fermenti lattici che tanto mi aiutano per l'altro mio grande problema che è il colon irritabile?
La saluto e molte grazie .
Direi proprio di sì.
L' omeprazolo mi sembra prescritto in maniera corretta, e se ha la fortuna di avere una buona risposta ai fermenti lattici va benissimo.

Salve,
chiedo a voi in quanto in questo periodo di emergenza Coronavirus, recarmi al pronto soccorso o contattare il medico di base per una visita è complicato.
Soffro da anni di colon irritabile con variante stitica e sono da un mese a dieta Fodmap, quindi sto mangiando bene e sano.
Ieri sera dopo cena con un hamburger biologico di coniglio, fagiolini al vapore e insalata, mi è venuto un fortissimo dolore addominale sopra l'ombelico, durato fino alle 4 di notte e sfociato in feci molli. Raramente ho sentito cosi dolroe all'addome e si irradiava a schiena e in basso. Stamattina ho ancora indolenzimento alla parte bassa dell'addome, a destra e sinistra. Ieri mi sono molto spaventata, avevo paura fosse una colica e pensavo di dover andare in ospedale.
Cosa può essere?
Così come viene riferito il disturbo farebbe pensare ad una origine dall' intestino tenue.Però andrebbe tenuto sotto controllo. Qualora si dovesse ripresentare occorrerebbe indagare sia con una ecografia, esami del sangue di routine ed eventulamente con una endoscopia. Però mi sembra che un solo episodio sia insufficiente.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Specialista in Gastroenterologia e in Medicina Interna, il dottor D' Amico ha sempre svolto l' attività di epatologo internista.
Laureato all'...
Patologie trattate
- Cirrosi epatica
- Colangite biliare primitiva. Epatite autoimmune
- Tumore primitivo del fegato
Formazione
- Università Cattolica Roma
- Università D Annunzio - Chieti
Tirocini
- Patologia Medica Policlinico Gemelli Roma
- Gastroenterologia Ospedale Bellaria Bologna
- Pronto Soccorso Ospedale Pescara
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- Premio Giovanni De Gaetano Università Cattolica di Roma Istituto di Patologia Generaleper la migliore tesi sulla ricerca su Cancro