Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +2 Altro
Parent training • 70 €
Psicoterapia di coppia • 60 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • Da 50 € +7 Altro
Diagnosi DSA • Da 55 €
Parent training • Da 70 €
Psicoterapia di coppia • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Sono Elisabetta Terrone, psicologa psicoterapeuta. Mi occupo sia di età evolutiva, che di età adulta. Opero in libera professione, in uno studio d'equ...
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
50 €
Consulenza Online
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
50 €
Studio Propsy
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia individuale
60 €
Consulenza Online
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
60 €
Studio Propsy
Altre prestazioni
Colloquio psicologico età evolutiva
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
Da 50 €
Studio Propsy
Colloquio psicologico; potenziamento riabilitativo (livello cognitivo, apprendimenti scolastici, attenzione, memoria, ..); terapia in ambito emotivo-comportamentale; training sulle abilità socio-comunicative.
Diagnosi DSA
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
Da 55 €
Studio Propsy
Parent training
70 €
Consulenza Online
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
Da 70 €
Studio Propsy
Psicoterapia di coppia
60 €
Consulenza Online
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
Da 70 €
Studio Propsy
Tecniche di rilassamento
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
Da 60 €
Studio Propsy
Terapia di gruppo
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
Da 80 €
Studio Propsy
Terapia familiare
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
80 €
Studio Propsy
Valutazione psicodiagnostica
Galleria Giovanni Boccaccio 23, Andria
200 €
Studio Propsy
Valutazione cognitiva; apprendimenti scolastici; funzioni esecutive (memoria, attenzione, flessibilità, pianificazione ...); aspetti emotivo-comportamentali; analisi delle competenze e orientamento scolastico/lavorativo.
12 recensioni
Punteggio generale
M.S.
Sono ancora agli inizi del mio percorso con la dottoressa Terrone e la dottoressa Melo, ma sento di aver intrapreso la strada giusta. La loro professionalità mi trasmette sicurezza e sento che attraverso questo percorso, raggiungerò dei buoni risultati.
Dott.ssa Elisabetta Terrone
Felice della sua recensione! La terapia dovrebbe rappresentare un “posto sicuro” per il paziente. Raggiungere questo primo obiettivo pone le basi per la buona riuscita del percorso!
R. L.
La Dott.ssa Terrone è una professionista seria ed affidabile. Mi sono sentito sin da subito in buone mani. La consiglio.
Dott.ssa Elisabetta Terrone
La prima accoglienza e la creazione di un’alleanza terapeutica sono momenti cruciali di una terapia. Grazie per la sua recensione.
A
La Dottoressa Elisa è stata molto professionale, umana,disponibile ma sopratutto empatica con me rispettando quelli che erano i miei tempi !sono molto felice di averla avuta come psicoterapeuta
Dott.ssa Elisabetta Terrone
Sono felice che dal suo percorso di psicoterapia abbia tratto beneficio. Grazie per la sua recensione.
Alex F.
Dottoressa professionale, preparata, seria, dolce, umana, empatica, mette a proprio agio adulti e bambini, sempre puntuale e disponibile. Mio figlio ha raggiunto tanti obiettivi grazie a lei. È un punto di riferimento importante. Consigliatissima! È il top!
Dott.ssa Elisabetta Terrone
Sono felice di essere per voi un punto di riferimento ed è davvero gratificante percepire la vostra soddisfazione. Grazie per la recensione.
G.F.
La dottoressa Terrone, pur essendo giovanissima, è incredibilmente professionale e preparata. Oltre ad avermi ascoltata con pazienza, mi ha aiutata a trovare soluzioni brillanti per risolvere situazioni che credevo impossibili o irrecuperabili.
Durante il percorso mi sono sentita accompagnata e, cosa più importante di tutte, non mi sono mai sentita giudicata. Non la ringrazierò mai abbastanza. Consigliatissima!
Paziente
La dottoressa è veramente premurosa gentile preparata e attenta ai bisogni dei proprio pazienti.
affronta e supporta la problematica aiutando a risolvere il tutto con serenità e tranquillità. la consiglio vivamente
Dott.ssa Elisabetta Terrone
Sono felice che si sia trovata bene. Grazie per aver dedicato il suo tempo per la recensione.
M.T.
La dottoressa mi ha fatto sentire a mio agio sin dalla prima seduta: professionale, attenta all'ascolto e chiara nella spiegazione. Questo mi ha permesso di intraprendere il percorso con più serenità.
Dott.ssa Elisabetta Terrone
L’alleanza terapeutica e la serenità dei nostri pazienti sono aspetti fondamentali per l’efficacia della terapia. Grazie per la sua recensione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 33 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Qualche settimana fa ho iniziato a fare una sorta di Reset della mia vita: un Reboot che riguarda la mia mentalità, le mie abitudini, i miei obiettivi, la mia vita. Tuttavia, ho notato che, per periodi più o meno lunghi, di tanto in tanto ritorno alle vecchie abitudini, o eseguo un comportamento che mi ero ripromesso di non fare mai più, o penso a cose a cui mi ero ripromesso di non pensare mai più. In questo caso (credo che forse la mia mania di perfezione c'entri qualcosa) mi viene l'istinto e anche il pensiero di mandare tutto all'aria e ricominciare da capo, di "resettare il Reset".Come un foglio bianco: mi piace un foglio bianco, perfetto, non un foglio magari con qualche strappo, stropicciato, rovinato (cioè una volta che ho deciso di eseguire,per esempio,un certo comportamento,non devo mai sbagliare o tornare ai vecchi comportamenti,neanche pensarli,altrimenti è tutto da buttare),
1)Secondo voi in questi casi cosa devo fare ? Quando torno ai vecchi comportamenti,o mi viene il pensiero di ricominciare,devo assecondarli e ricominciare da capo,o devo lasciarli andare,capire che fanno parte del percorso e andare avanti?
2)Ieri, senza entrare nei dettagli, ho pensato e fatto qualcosa che mi ero ripromesso di non fare mai più, e ora mi sembra che tutto il periodo di Reset sia stato inutile. Cosa posso fare ora, continuare senza pensare troppo all'errore oppure no?
3)Sempre ieri,per farmi sparire quella sensazione di aver mandato all'aria tutto questo periodo,ho deciso di attuare un trick mentale:ho deciso di compiere /pensare VOLONTARIAMENTE questa cosa,in modo da abbracciarla e far si che la sensazione sparisse. Tuttavia non è servito a nulla. Cosa posso fare ?
Gentile utente, consiglio un percorso cognitivo per rielaborare in maniera funzionale i suoi pensieri. Gli schemi si ripetono perché non c’è un lavoro di ristrutturazione o magari non sono state attuate strategie efficaci. Un caro saluto

Sono strana io o il mio moroso?
Siamo fidanzati da 10anni e non abbiamo avuto altre esperienze. lui si è sempre mostrato fedele e disinteressato alle altre (non le guarda nemmeno sui social come fa la maggior parte dei ragazzi/ragazze me compresa). Detto ciò, è capitato di prendere il suo cellulare e mettere il segui a modelle che ritengo bellissime spingendolo a riflettere su chi ha a fianco. Di solito si prende il cellulare (seppur sbagliato per qualsiasi ragione) per spiare ecc…io invece non so perché agisco in questo modo.
Gentile utente, grazie per la condivisione. Piuttosto che domandarsi quale sia la “normalità”, provi a comprendere il perché delle sue azioni, quali pensieri sono alla base.. come si sente prima e dopo. Sono inutili i confronti con gli altri, cerchi di portare il focus su se stessa, per raggiungere maggiore consapevolezza. Tale risultato la porterá a condividere, in maniera efficace, i suoi vissuti con il partner. Un caro saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Elisabetta Terrone, psicologa psicoterapeuta. Mi occupo sia di età evolutiva, che di età adulta. Opero in libera professione, in uno studio d'equ...
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.