Esperienze
Uno dei miei principali obiettivi è far si che la persona diventi autonoma, che riesca a cucirsi addosso uno stile di vita che lo rispecchi e lo aiuti a vivere in salute, che sappia modellare l'alimentazione alle diverse fasi della propria vita. Per me è importante che il paziente impari a nutrirsi, che trovi un equilibrio tra i suoi gusti e le linee guida di sana alimentazione e che sappia adattare la dieta alle sue esigenze e non il contrario. La "dieta" non deve essere intesa come limitazioni e rinunce ma come "stile di vita".
Una caratteristica che mi rappresenta è l'empatia. Per me è fondamentale che il paziente si senta capito, si senta a suo agio e mai giudicato. Il nutrizionista non deve essere visto come qualcuno pronto a misurare quanto sei stato/a bravo/a solo attraverso il peso e le circonferenze ma come una risorsa utile per raggiungere quel famoso "peso ideale" che non è un semplice numero, ma è uno stato di benessere che si costruisce coltivando un corretto stile di vita, del buon movimento, una consapevolezza nutrizionale, una forte educazione alimentare, la conoscenza della propria fame e della propria sazietà, un sereno rapporto con il cibo e le forme del proprio corpo e tanto altro. Il peso è solo la conseguenza di tutto ciò
Dedico costantemente tempo alla mia formazione partecipando a seminari e corsi di aggiornamento, per poter offrire il meglio ai miei pazienti
Indirizzi (2)
Via Antonio Cecchi 30, Pesaro
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
100 € -
-
Insulino resistenza e dieta
-
-
Trattamento per le intolleranze alimentari
-
-
Trattamento fame nervosa
-
-
Trattamento binge eating
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
8 recensioni
-
C
C.U.
Mi sono rivolta ad una nutrizionista per aiutare mia figlia in un periodo difficile. Sono contenta perché la dottoressa si è dimostrata sensibile e mia figlia si è sentita subito a suo agio. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Elisa Macedi
Ti ringrazio per le belle parole e per la fiducia dimostrata
-
G
Giulio
La dottoressa si é dimostrata professionale e attenta alle mie esigenze. Mi sto trovando molto bene con la sua dieta e sono soddisfatto
Dott.ssa Elisa Macedi
Ti ringrazio per la bella recensione
-
I
Irene
Ottimo servizio, ho raggiunto sempre i miei obbiettivi con il suo aiuto, molto disponibile e professionale!
Dott.ssa Elisa Macedi
Grazie mille, sei sempre gentilissima
-
F
F.C.
Molto empatica e professionale. Sono felice della mia scelta.
Dott.ssa Elisa Macedi
Ti ringrazio molto. Ti faccio i miei complimenti per il bel percorso che stai facendo
-
F
F.F.
Attenta, precisa e comprensiva. Ottima esperienza.
Dott.ssa Elisa Macedi
Ti ringrazio per la recensione. E' un piacere lavorare insieme
-
E
Elena
Dottoressa super professionale, cortese e chiara nello spiegare tutto quanto necessario e possibile per ottenere i risultati da me richiesti. Assolutamente consigliata.
Dott.ssa Elisa Macedi
Grazie mille per la tua recensione.
-
E
Elisabetta
Professionale seria disponibile puntuale,fa sentire a proprio agio il paziente
Dott.ssa Elisa Macedi
Grazie mille, gentilissima
-
B
Benedetta
Preparata, disponibile e veloce.
Spiegazioni dettagliate. Molto attenta alle esigenze. ConsigliatissimaDott.ssa Elisa Macedi
Ti ringrazio tanto per la tua recensione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori sono un uomo di 39 anni due anni fa ho iniziato un percorso dimagrante passando da 140 kg a 110 per poi risalire a 120...
Ora da un anno con motivazioni più forti e aggiungendo attività fisica sono arrivato a pesare 106 kg con evidente aumento della massa muscolare
Il problema e che tutti i kg rimasti in eccesso sono concentrati sull'addome facendo palestra e camminate (dai 9 km al giorno in su) sono passato da 112 a 106 ma arrivato a questa soglia non c'è verso di scendere...
Vorrei arrivare almeno a 99 kg sotto i 100 sarebbe una soglia significativa essendo alto 1.85 ma purtroppo nonostante dieta, palestra, camminate il peso non si smuove...
Ora sono due mesi che non perdo un etto a parte variazioni di peso giornaliere dovute a varie cause...
Non so più dove sbattere la testa ed ho paura che a lungo andare questa situazione mi porti a mollare nuovamente...
Avete qualche consiglio per me?
Ovviamente grazie per le eventuali risposte un saluto
Gentile paziente, innanzitutto mi complimento con lei per il suo percorso. Raggiungere questi risultati è di certo conseguenza dell' impegno e della costanza con cui ha affrontato questo cambiamento.
In percorsi lunghi come il suo è importante sottolineare come la perdita di peso non sarà sempre lineare, ci saranno dei momenti in cui il peso scenderà rapidamente, momenti in cui oscillerà o potrebbe anche stallare e risalire un pò e tutto ciò è completamente normale e non conseguenza di suoi errori o "inciampi" di percorso. Si deve tenere conto che il peso è un numero che risente di numerosissimi fattori, quindi il mio consiglio è di non fossilizzarsi sul singolo numero, che di per se è un parametro incompleto. E' possibile che grazie all'attività fisica svolta ci sia stata una ricomposizione corporea con aumento della sua massa muscolare (come da lei sottolineato) facendo quindi oscillare di poco il peso ma cambiandone tanto nel suo aspetto.
Tenga in considerazione anche che, se il suo principale punto di accumulo è proprio quello addominale sarà quello che richiederà più tempo e lavoro per ridurlo.
Quindi abbia fiducia nel percorso e si concentri non su quello che le "manca" ma su tutto quello che ha già raggiunto come uno stile di vita più sano e la riscoperta nel prendersi cura di se stesso.
Rimango a disposizione. Cordiali saluti, Dott.ssa Elisa Macedi

Salve! In una dieta vegana ha senso di suddividere il contenuto in glucidi, proteine e lipidi? E come variano eventualmente le proporzioni (percentuale dell'intake) nel soggetto adulto sano di queste rispetto ad una dieta onnivora?
Avevo sentito suddivisioni (letto dal PiattoVeg) in cereali, cibi proteici, verdura, frutta, semi oleaginosi e grassi...una suddivisione così sembra più complicata da programmare nella dieta quotidiana, è così che devo pensare di bilanciare i miei pasti?
Grazie mille in anticipo
Gentile paziente, ogni tipo di alimentazione (onnivora, vegetariana o vegana che sia) dovrebbe essere bilanciata per assicurare una corretta ripartizione dei macronutrienti, oltre che un adeguato introito di micronutrienti ed energia sufficiente alle esigenze del singolo soggetto. Il PiattoVeg è un utile strumento per carpire i punti salienti da tenere in considerazione in una dieta di questo tipo. Per rassicurarla, uno stile di vita vegano non è più complesso di altri ma sicuramente necessita di attenzioni in più e di una buona educazione alimentare. Avendo infatti a disposizione esclusivamente fonti alimentari vegetali e dovendo tener conto di alcune accortezze in più per vitamine e minerali, le consiglio di affidarsi ad un nutrizionista per aiutarla a comprendere e fare suo questo stile alimentare. Resto a disposizione, Dott.ssa Elisa Macedi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.