Esperienze

Piacere, sono Elisa Cavallini.
Se sei su questa pagina, stai probabilmente cercando informazioni che ti aiutino a valutare se io possa essere la professionista adatta a te e ai tuoi attuali bisogni. Per cui, mi presento.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Torino con il massimo dei voti e una tesi incentrata sull’uso del Neurofeedback nel trattamento di alcuni disturbi mentali. La mia formazione universitaria mi ha fornito una conoscenza in ambito di Neuroscienze (campo di studio del sistema nervoso e del cervello), che ho in seguito sviluppato maggiormente in funzione del mio lavoro clinico in studio: non c’è solo la mente, ma anche un cervello e un corpo, in un costante triangolo di interazione.
Ho svolto il tirocinio post-laurea di un anno, antecedente all’abilitazione all’esercizio della professione di psicologa, presso l’Istituto Miller di Genova, centro clinico e scuola di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale. Lì mi sono avvicinata all’ambito clinico e ho trovato un’iniziale connessione con l’indirizzo cognitivo.
Dopo il superamento dell’esame di stato, ho iniziato a collaborare con associazioni del territorio, promotrici di progetti in ambito sociale. Quest’attività mi ha permesso di entrare in contatto con diversi tipi di utenza, prima nel ruolo di educatrice e poi di psicologa: adolescenti e studenti, giovani adulti, anziani, persone con disabilità e con disturbi psichiatrici.
Continuando la mia formazione, ho seguito il corso per diventare Facilitatore Mindfulness, importando questa pratica nella mia “cassetta degli attrezzi”. Essa consente di aumentare in modo significativo la consapevolezza di sé e di ciò che accade al proprio interno. Declinata in ambito clinico, permette di entrare maggiormente in contatto con la propria sofferenza e imparare a gestirla. La Mindfulness, infatti, fa parte delle cosiddette terapie di terza generazione.
Nel frattempo, ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro Clinico Crocetta di Torino. Durante il corso quadriennale, negli ultimi due anni, ho svolto il tirocinio presso il Centro di Salute Mentale dell’ASL2 Savonese, dove ho avuto l’opportunità di lavorare all’interno di una equipe multidisciplinare nella presa in carico di persone con una vasta gamma di quadri psicopatologici.
Ho seguito con successo il corso di I livello di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), tecnica ampiamente utilizzata nell’elaborazione delle memorie e dei vissuti traumatici. Faccio parte dell’associazione EMDR Italia e sarà mia cura continuare la formazione attraverso il corso di II livello.
Sono socia ordinaria dell’associazione Cheiron Psicoterapia, sita nel territorio, che raccoglie al suo interno psicologi e psicoterapeuti di indirizzo cognitivo e non, promuovendo la condivisione professionale e la formazione specifica. A livello nazionale, sono socia della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva SITCC.
Attualmente, oltre al lavoro clinico in studio, ricopro il ruolo di psicologa in una struttura RSA del territorio, offrendo sostegno psicologico agli ospiti e ai caregiver. Inoltre, continuo a collaborare con associazioni e cooperative a me vicine in progetti sociali di promozione del benessere e della salute.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Consulenza online • 70 €

Psicoterapia online • 70 € +3 Altro

Sostegno psicologico • 70 €

Colloquio psicologico online • 70 €

Colloquio psicoterapeutico • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
019 937... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio "Le Vele"
Via IV Novembre, 3/1, Pietra Ligure


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
019 937... Mostra numero

Studio privato Dott.ssa Cavallini
Via del Cigno, 2/6, Finale Ligure


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
019 937... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia

70 €

Colloquio psicologico

70 €

Colloquio psicoterapeutico

70 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista empatica, accogliente e in continua formazione per mantenersi sempre aggiornata circa gli argomenti trattati.
Sicuramente consigliata per un percorso personale e per sentirsi sostenuti e accompagnati in un momento di difficoltà.

Umanità e professionalità contraddistinguono la Dottoressa.

Dott.ssa Elisa Cavallini

La ringrazio molto per le sue parole. Un caro saluto, dott.ssa Elisa Cavallini.

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio "Le Vele" consulenza psicologica

Primo colloquio conoscitivo molto positivo. Dottoressa molto disponibile all’ascolto. Mi sono trovato a mio agio.

Dott.ssa Elisa Cavallini

Grazie molte per le sue parole.
Dott.ssa Elisa Cavallini

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio "Le Vele" colloquio psicologico

Professionista molto competente ed empatica. La consiglio.

Dott.ssa Elisa Cavallini

Grazie per le sue parole.
Dott.ssa Elisa Cavallini


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio "Le Vele" sostegno psicologico

Un validissimo aiuto! Un modo accogliente e capace di metterti a tua agio.

Dott.ssa Elisa Cavallini

La ringrazio molto per le sue parole.
Dott.ssa Elisa Cavallini


F
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dott.ssa Cavallini colloquio psicologico

La dottoressa è stata molto attenta e disponibile. Mi sono sentita ascoltata nel raccontare il mio problema, mi ha messa a mio agio.

Dott.ssa Elisa Cavallini

Grazie per le sue parole.
Dott.ssa Elisa Cavallini


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve vorrei parlare con voi di questo lio problema che non so dare un nome.
Da diversi mesi non riesco ad abbracciare nessuno ... neanche la famiglia quindi non immaginiamo amici o parenti.
Ho paura che che mi venga trasmesso qualcosa, ho subito quella sensazione di sporco . Quando succede di aver un'abbraccio sento l'esigenza di lavarmi il viso , mani , braccia e cambiare almeno la maglietta.
Io ho seriamente paura e ho difficoltà perché vorrei eliminare questo mie paure e di vivere molto più leggera . Perché penso come fanno le altre persone .
Cordiali saluti.

Salve. Sembrerebbe un pensiero ossessivo rispetto la possibile contaminazione. Da come racconta, parrebbe che il pensiero sia poi seguito dall'impulso compulsivo di lavarsi. La compulsione ha la funzione di "tranquillizzare" il pensiero ossessivo e il vissuto emotivo associato. Purtroppo però non è risolutiva e il pensiero ossessivo generalmente si ripresenta dopo poco tempo. A seconda del grado di interferenza di questi pensieri nelle sue attività quotidiane, sarebbe bene per lei valutare un consulto psicologico per approfondire il quadro e ipotizzare un intervento terapeutico.

Dott.ssa Elisa Cavallini

Gentili Dottori, sono un adulto di 49 anni. Nello scorso autunno sono stato ricoverato per due settimane per un'infezione intestinale (Clostridium Diff.) causatami da un antibiotico. Sono stato sottoposto a trapianto del microbiota intestinale. Sono passati ormai cinque mesi dal giorno delle dimissioni, ma continuo a vivere col terrore di sentirmi nuovamente male. Ho paura che ciò possa accadere, come allora, da un momento all'altro. E ho paura di dover rivivere quei giorni: le ore infinite al pronto soccorso, la barella tra altre persone sofferenti, un'altra colonscopia, un nuovo trapianto etc. Insomma, passo quasi tutto il giorno a casa, esco solo per fare la spesa o commissioni urgenti. Ogni tanto mi concedo un giro in auto, rimanendo sempre nei dintorni di casa. Ho finora declinato ogni invito a uscire, la paura sta prevalendo sulla voglia di vivere. Potrebbe essere utile un supporto psicologico? Vi ringrazio per il tempo che vorrete dedicarmi.

Buongiorno. Mi spiace molto per la sofferenza, fisica ed emotiva, che ha attraversato. Sembra che ci sia una difficoltà ad elaborare ciò che è successo e a lasciarlo nel passato. Ciò che lei descrive rientra sotto la categoria di sintomi ansiosi. Non è anomalo che dopo eventi di vita molto stressanti ci sia una difficoltà di adattamento. Sicuramente un percorso di psicoterapia potrebbe sostenerla e riabilitarla.
Un caro saluto, dott.ssa Elisa Cavallini

Dott.ssa Elisa Cavallini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.