
, Monza 20900
Si informano i gentili pazienti che presso lo studio di Monza si effettueranno solo consulenze online.
Leggi di più15/04/2025
Muggiò 2 indirizzi
, Monza 20900
Si informano i gentili pazienti che presso lo studio di Monza si effettueranno solo consulenze online.
Leggi di più15/04/2025
Punteggio generale
Ho avuto il piacere di iniziare un percorso con lei: si è dimostrata fin da subito estremamente professionale, empatica e attenta.
Mi ha messo subito ad mio agio grazie alla sua capacità di ascolto e alla sua sensibilità
Da tempo cercavo una psicologa professionale, competente, gentile ed empatica come la Dottoressa Mini! Sono sempre più soddisfatta del percorso che ho intrapreso con lei. Giorno dopo giorno, mi rendo conto di come la mia vita stia cambiando positivamente.
La Dott.ssa Mini è stata da subito molto accogliente e disposta a comprendere le ragioni del mio percorso psicologico. Insieme abbiamo potuto trovare la risposta più adatta ai miei bisogni.
É stata la mia prima esperienza di percorso psicologico e da subito mi sono sentito a mio agio, accolto e compreso. La Dott.ssa Mini è molto preparata e competente, mi ha motivato a partecipare attivamente alla definizione di obiettivi da raggiungere e insegnato molte tecniche utili da usare nella mia quotidianità! Mi è stato molto d'aiuto imparare tecniche di rilassamento e di gestione dell'ansia. Vivamente consigliata!
La dott.ssa Mini è un'ottima professionista, molto empatica, comprensiva e capace di proporre un percorso terapeutico funzionale al raggiungimento degli obiettivi. Mi sono sentita sempre accolta e a mio agio, le consulenze online sono state molto comode (sempre puntualissime!). La ringrazio per avermi aiutata a vedere, capire e superare degli ostacoli che mi bloccavano da tempo!!
ha risposto a 55 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno care Dottoresse e cari Dottori,
in seguito a trauma fisico con annessa sintomatologia che si sta protraendo nel tempo mi è stato consigliato di cominciare un percorso che includa in particolare la tecnica ACT ed in particolare la defusione. Sono oltretutto soggetto ansioso, ipocondriaco. Chiedo da ignorante, la ACT è una tecnica che tutti gli specialisti offrono oppure è una specializzazione che non tutti hanno? A coloro che gentilmente spenderanno tempo per rispondere al quesito e qualora la seconda delle due teorie sopraesposte fosse vera, potreste dirmi se voi la proponete?
Un caro saluto
Gentilissimo, la Acceptance and Commitment Therapy (o ACT) appartiene alla “terza generazione” della terapia cognitivo-comportamentale, quindi solitamente può essere proposta da chi ha questo tipo di formazione. Le caratteristiche principali sono racchiuse nel suo acronimo:
A = Accetta i tuoi pensieri e le tue emozioni
C = Connettiti con i tuoi valori
T = Traduci i tuoi valori in azioni efficaci
Un percorso cognitivo comportamentale può mettere in luce come i nostri pensieri, giudizi e interpretazioni possano, se troppo rigidi, creare sofferenza. Imparare quindi a “non fondersi” (defusione) con il proprio dialogo interno è un primo passo verso la flessibilità psicologica e, quindi, il benessere.
Per altre informazioni sono a disposizione online, ho una formazione cognitivo comportamentale e utilizzo tecniche ACT. Un caro saluto, Dott.ssa Mini
Salve, ho 26 anni, sono iscritta all'università ad una magistrale ma praticamente ferma al primo anno. Durante il mio percorso accademico che avevo iniziato bene, si sono frapposti poi svariati ostacoli che mi hanno allontanata dallo studio. Adesso mi ritrovo con molta meno concentrazione ed una mole immensa di cose da fare e mi sembra praticamente impossibile vedere la conclusione del mio percorso di studi perché inoltre, oltre a distrarmi facilmente, il pensiero di dover sostenere un esame ed essere così fuori tempo mi demoralizza tanto da non riuscire neanche a presentarmi per paura di non esserne all'altezza. Mi sento però incompleta, senza obiettivi e priva di quei sogni e speranze che mi smuovevano a costruirmi un futuro. Vorrei davvero tanto riuscire a realizzare quantomeno il mio desiderio di avere una laurea, come soddisfazione personalissima, ma sento che il tempo scorre sempre di più e non so come fare perché vorrei anche non gravare più sui miei ed avere un'indipendenza economica, questo però significherebbe accantonare ancora gli studi. Mi sento smarrita, non vorrei rinunciare agli studi perché lo percepirei come un ennesimo fallimento, ma vorrei anche iniziare un cambiamento. Mi sento talmente bloccata sotto ogni aspetto. Come posso fare?
Gentilissima, a volte il percorso che si è immaginato per la propria vita non va come da previsione, per svariati motivi, ma questo non significa essere un fallimento. Il primo passo è capire la motivazione: cosa desidera davvero? cosa significa per lei avere una laurea? Cosa significa al contrario non averla? Cosa dice di lei come persona il percorso che sta affrontando? Partire dalla motivazione permette di capire la giusta direzione da prendere (non giusta in assoluto ma giusta per lei). Successivamente si può ragionare su come intraprendere il percorso scelto, identificando gli ostacoli e sviluppando risorse per superarli. Rimango a disposizione per ulteriori informazione, mi trova online. Un caro saluto, Dott.ssa Eleonora Mini
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.