Comunicazioni importanti

la mia mail per potermi contattare è ele64mog@gmail.com
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Una volata conclusa la seduta si procede inviando un bonifico sul mio conto:
Intesa san Paolo Dottoressa Elena Moglio IT42R**********************.
Indicare data e nome
Grazie della collaborazione
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • da 80 €
Prima Visita • da 107 €
Visita di controllo (descrizione) • da 85 € +4 Altro
Psicoterapia online • da 75 €
Primo colloquio di coppia • da 125 €
Psicoterapia di coppia • da 90 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono specialista in psicoterapia ipnotica, terapia della coppia e mediazione famigliare ad indirizzo sistemico. Lavoro da molti anni con adulti , ad...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Degli Studi di Milano Facoltà di medicina e Chirurgia
- AMISI Scuola di psicoterapia Milano
- Nuovo Centro per lo studio della Famiglia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Ipnoterapia
- Psicoterapia sistemico relazionale
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
75 €
Consulenza Online
effettiva durata della prestazione è di circa 45 minuti
Psicoterapia
Via Roma 122, Paderno Dugnano
da 80 €
Studio Privato Dott.ssa Elena Moglio
costo delle sedute individuali dopo la prima visita
Altre prestazioni
Prima Visita
Via Roma 122, Paderno Dugnano
da 107 €
Studio Privato Dott.ssa Elena Moglio
Primo colloquio di coppia
Via Roma 122, Paderno Dugnano
da 125 €
Studio Privato Dott.ssa Elena Moglio
Psicoterapia di coppia
Via Roma 122, Paderno Dugnano
da 90 €
Studio Privato Dott.ssa Elena Moglio
Psicoterapia online
Via Roma 122, Paderno Dugnano
da 75 €
Studio Privato Dott.ssa Elena Moglio
Seduta di psicoterapia
70 €
Consulenza Online
Via Roma 122, Paderno Dugnano
80 €
Studio Privato Dott.ssa Elena Moglio
Visita di controllo
Via Roma 122, Paderno Dugnano
da 85 €
Studio Privato Dott.ssa Elena Moglio
per i pazienti che hanno terminato il percorso ed effettuano colloqui di mantenimento periodici
24 recensioni
Punteggio generale
Lucia
Dritta al punto. Giustamente schietta nel dirti le cose e dove sta il tuo problema e farti lavorare su te stessa.
C.F.
Professionista molto valida ed empatica. Riesce ad aiutarmi e a dare sempre la decodifica giusta, le parole ed il consiglio necessari per farmi capire ciò che sfugge alla mia razionalità.
FM
Ottima nel trattamento e nel risolvere problemi.
Ottima nello spiegare.
Molto coinvolgente e gentile.
A.B.
La Dottoressa Moglio ha saputo fornirmi i giusti strumenti,per riuscire ad affrontare il problema che avevo.E lo ha fatto con l’attenzione,l’ascolto,le regole ed il supporto di cui necessitavo,mantenendo sempre un atteggiamento professionale,ma al tempo stesso amichevole.
Per me,è stata la persona giusta,al momento giusto!
M.M.L.
Disponibile all'ascolto mette a proprio agio e sono molto utili i consigli che dà e le riflessioni.
A.N
Dottoressa ottima professionalità, molto cortese e disponibile creato un clima ottimale per mettere a proprio agio il paziente.
Edoardo Cermenati
Ottima Empatia, ironica e alla mano
Mischiata a una schiettezza magistrale, nelle maniere giuste
Lo studio é accogliente e ha un bel arredamento dia nella hole che negli studi dove ti riceve
Ap
Attenta nella presentazione, molto professionale ma allo stesso tempo umana , forse la definizione giusta è incoraggiante
Dott.ssa Elena Moglio
l'inizio di un percorso è sempre un momento impegnativo e stare vicino a chi comincia con forza e dando la giusta luce al cammino che si comincia è fondamentale per ritrovare equilibrio e serenità .
Grazie
S.
Elena è calore, empatia, gentilezza. È una Donna competente, professionale e determinata.
In un momento buio ha saputo darmi ascolto, mi ha compresa e aiutata. Grazie a lei ho dato un senso a tante cose, ho imparato a vivere diversamente e sempre grazie a lei ho trovato la mia serenità.
Con lei a tutto si trova una soluzione!
Dott.ssa Elena Moglio
Grazie . Essere in grado di aiutare a ritrovare la strada che porta a se stessi è il compito che mi sono posta e nulla è più gratificante per me della testimonianza della vostra nuova serenità.
Silvia
La Dott.ssa si è dimostrata molto attenta, professionale e gentile con mia mamma.
Livello di umanità impeccabile.
Molto scrupolosa e attenta alle esigenze del paziente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
È questa la 'dissociazione'?
Sto provando a curarmi seguendo con scrupolo quasi religioso le indicazioni dei medici; eppure, certi sintomi sembrano proprio non volermi lasciare: anche sotto la superficie di ore relativamente tranquille, avverto la brace mai sopita di un'ansia sommersa, che quasi aspetta la miccia di uno fra i tanti miei pensieri intrusivi per esplodere. Ad esempio, adesso mi trovo in treno: fino a pochi minuti fa non avevo nulla di strano per la testa, poi a un tratto il mio sguardo si sofferma sul paesaggio fuori dal finestrino, e quella vertigine che conosco bene, inspiegabilmente, mi assale: e se questa realtà che ora percepisco, che sembra cosi solida e sicura intorno a me, non la interprerassi piu per come mi appare di solito? Se iniziassi a convincermi che essa sia solo uno schermo, dietro il quale si cela un qualche imprecisato pericolo? La mia parte razionale sa bene che ciò non ha senso, e che quello che vedo è semplicemente quello che mi appare; ma un'altra parte di me insiste nell'insinuare un dubbio che tarla le mie certezze: e se non fosse cosi? Se la mia tranquillità fosse ingannevole? Mi preoccupo molto, quando penso queste cose: temo possa trattarsi del prodromo di una incapacità di percepire nella maniera corretta la realtà, e quindi di un mio scivolamento nel delirio ; e l'allarme con cui vivo tale sensazione comporta a sua volta una paura supplementare, quella di perdere il controllo.... Come devo fare quando mi assalgono certe idee? Devo smascherarne l'infondatezza, quindi dimostrare a me stesso che non devo averne paura? O devo scegliere una tattica piu passiva? La terapeuta, di indirizzo cc, mi assegna degli esercizietti per casa, che forse saranno adatti a chi soffre di doc; ma nel mio caso? Mi pare che il mio problema sia cosi anomalo, che solo per comodità me lo stanno curando sotto l'etichetta diagnostica del doc...
Salve ciò che sente potrebbe far parte di tutto un corteo di sintomi che vanno valutati all'interno del percorso che sta seguendo . sono d'accordo con i colleghi di far riferimento al percorso che sta seguendo continuando con fiducia gli esercizi che la collega le consiglia .
Dott.ssa Elena Moglio

Salve, vi scrivo in merito ad un problema che sta lentamente rovinando la mia vita. Ho quasi 26 anni e dal 2019 ho l'ossessione di aver bisogno del bagno. In buona sostanza, l'evento scatenante, è stata un'occasione in cui non ero a casa mia e non mi sono sentito bene, finendo in una situazione molto imbarazzante ed umiliante. Le mie attività giornaliere, da allora, sono quasi nulle. Non lavoro, non studio, non esco. Da poco più di un anno, resomi conto ormai dell'insostenibilità del problema ho deciso di rivolgermi ad una psicologa (con approccio Gestaltico) e di tanto in tanto ho anche ricevuto qualche beneficio dalla terapia. Ho preso addirittura l'abitudine ad uscire a fare una passeggiata ogni giorno, per esempio, che di volta in volta ho allungato sempre di più. Ma da quattro mesi circa non solo non ci sono stati più progressi, anzi, ci sono state delle regressioni. Se prima almeno andare in terapia, mi dava lo "slancio" per continuare a lavorare su di me, adesso anche solo il tragitto da casa mia allo studio della mia terapeuta è un problema, infatti un paio di settimane fa ho avuto un vero e proprio attacco di panico mentre andavo allo studio. Non so veramente in che maniera muovermi adesso, da una parte non posso negare che ci siano stati dei benefici nella terapia, dall'altra sembra che io non riesca a rispondere più alla terapia stessa e addirittura non riesco proprio ad andarci per via della distanza da casa mia. Mi interesserebbe molto avere dei consigli a riguardo, grazie!
PS: Già tempo fa ho fatto varie analisi per escludere eventuali cause organiche e non c'era alcuna evidenza che io avessi nulla, i medici che mi hanno seguito hanno liquidato il tutto con una diagnosi di "colon irritabile" e prescrivendomi nei periodi di necessità Colilen per minimo 2 massimo 4 settimane.
Buongiorno ritengo che sia molto importante che ne parli con il suo terapeuta innanzitutto. Capita che la terapia si fermi ed entri in stallo parlarne può essere un momento di nuovo slancio.
Ma il percorso psicoterapico è la strada per gestire le emozioni della paura e dell’ansia , quindi talvolta può essere utile iniziare un percorso nuovo , riprendendo dalle consapevolezze maturate nella prima fase .
Tecniche di terapia cognitivo comportamentale, apprendimento di tecniche di rilassamento, unitamente alla comprensione della funzione inconscia che il suo sintomo possiede, può portarla ad un nuovo equilibrio.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono specialista in psicoterapia ipnotica, terapia della coppia e mediazione famigliare ad indirizzo sistemico. Lavoro da molti anni con adulti , ad...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Degli Studi di Milano Facoltà di medicina e Chirurgia
- AMISI Scuola di psicoterapia Milano
- Nuovo Centro per lo studio della Famiglia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Ipnoterapia
- Psicoterapia sistemico relazionale
Tirocini
- Centro Ricerca linguaggio e Comportamento Di Simon Goldstein e Anna Condorelli
Certificati
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Premio SIMP Matteo Vitetta 1993
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Paderno Dugnano
Psicoterapia a Paderno Dugnano
Psicoterapia individuale a Paderno Dugnano
Psicoterapia di coppia a Paderno Dugnano
Colloquio psicologico clinico a Paderno Dugnano
Psicoterapia della depressione a Paderno Dugnano
Consulenza psicologica a Paderno Dugnano
Prima Visita a Paderno Dugnano
Visita di controllo a Paderno Dugnano
Seduta di psicoterapia a Paderno Dugnano
Consulenza online a Paderno Dugnano
Ecocolordoppler vascolare a Paderno Dugnano
Ecografia addome completo a Paderno Dugnano
Ecografia del pene a Paderno Dugnano
Ecografia della cute e del tessuto sottocutaneo a Paderno Dugnano
Parent training a Paderno Dugnano
Psicoterapia di gruppo a Paderno Dugnano
Psicoterapia familiare a Paderno Dugnano
Psicoterapia online a Paderno Dugnano
Superamento di eventi traumatici a Paderno Dugnano
Altro (15)Attacco di panico a Paderno Dugnano
Disturbo d'ansia generalizzato a Paderno Dugnano
Disturbo post traumatico da stress a Paderno Dugnano
Disturbi dell'umore a Paderno Dugnano
Disturbo ossessivocompulsivo a Paderno Dugnano
Dipendenza affettiva a Paderno Dugnano
Disturbo di personalità a Paderno Dugnano
Disturbi alimentari a Paderno Dugnano
Problemi comportamentali a Paderno Dugnano
Problemi di coppia a Paderno Dugnano
Disturbo bipolare a Paderno Dugnano
Disturbi psicosomatici a Paderno Dugnano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Paderno Dugnano
Altro (15)Psicoterapeuti con Unisalute a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Assirete a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Fasdac a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Previmedical a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Mutua MBA a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Mapfre a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con My Assistance a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con PRO.GE.SA. for all a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Generali ggl a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Winsalute a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Axa Caring a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Onenet (AON) a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Cesare Pozzo a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Consorzio Mu.Sa. a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Mapfre & warranty a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Sigma Dental - Mentadent a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con ADE Group a Paderno Dugnano
Psicoterapeuti con Poste vita a Paderno Dugnano
Altro (15)