Dr.
Domenico Murgo
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Pozzuoli 1 indirizzo
Esperienze

Esperto in:
- Psicoterapia fenomenologico-dinamica
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 50 €
Diagnosi ADHD • 50 €
Diagnosi DSA (descrizione) • 50 € +13 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 50 €
Mindfulness (descrizione) • 50 €
Orientamento scolastico (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioni33 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Domenico Aldorisio
Il Dottor Domenico Murgo è un professionista straordinario. Ha la rara capacità di essere diretto senza mai far sentire a disagio, offrendo sempre un ambiente accogliente e sicuro. Ogni incontro con lui è un passo avanti, grazie alla sua empatia e alla sua capacità di guidare con chiarezza e sensibilità. Consiglio vivamente il suo supporto a chiunque cerchi un terapeuta che sappia ascoltare con attenzione e offrire strumenti concreti per il proprio benessere.
F.V
Il dottor. Murgo è una persona empatica, con una grande capacità di ascolto e di centrare in poco il problema.
Grazie al suo supporto e alla sua terapia oggi mi sento una persona diversa capace di affrontare meglio le difficoltà.
E.C.
Il mio percorso col dottor Murgo dura ormai da un po',e posso solamente confermare lo spessore umano e professionale di questo terapeuta. Se posso dare un consiglio a chi leggerà, dico di non affidarsi al caso per la propria salute mentale, ma a chi veramente può aiutare,anche se costa fatica. Il dottor Murgo mi sta aiutando davvero, e io ci sto mettendo il mio.
SZ
Sempre puntuale negli orari di ricevimento, il dottor Murgo denota grazie professionalità e tanta cordialità.
Emiliana G.
Arguto e pungente. Attento nell'ascolto e nella lettura del linguaggio non verbale. Chiaro e comprensibile nell'esposizione. Diretto, senza giri di parole prova a fornire la giusta chiave di lettura a quanto emerso in seduta. Lo consiglierei sicuramente, soprattutto ora con la raggiunta consapevolezza che un percorso di questo tipo farebbe bene ad ognuno di noi, sia in tempo di guerra interiore che in tempo di pace.
S.Z
Nel dott. Murgo abbiamo trovato professionalità, cortesia, empatia e puntualità. Il percorso terapeutico intrapreso è molto soddisfacente.
R.C.
Ho girato tanto per trovare il terapeuta che mi aiutasse davvero. Il dottor Murgo è accogliente,preparato,professionale,sempre aggiornato, umano,efficace,schietto ma delicato. Io lo consiglio, vivamente.
Donato
Il Dottor Murgo è’ un vero e proprio professionista,una persona molto empatica che ti fa sentire a proprio agio!Lo consiglio vivamente a tutti
K.A.
Il dottor Murgo è molto professionale, empatico e garbato. La terapia risulta efficace. Lo consiglio vivamente a chi vuole iniziare un percorso con un vero professionista.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 36 anni, nel 2021 ho partorito e subito dopo ho avuto delle leggere avvisaglie di depressione (tristezza, apatia, stanchezza cronica, ...).Ad inizio di quest'anno ho avuto un aborto che ha peggiorato una condizione che sembrava passata, questo stato è durato per mesi e mi sono aiutata, dietro consiglio del ginecologo con farmaci omeopatici. In quest'ultimo periodo, sotto pressione, i sintomi sono riapparsi (problemi coniugali, bimba che assorbe energie, il lavoro che richiede impegno sempre maggiore, cure farmacologiche e alimentari per una mia patologia) e vivo in maniera ansiosa anche piccole situazioni quotidiane che tendo ad ingigantire. La cosa si ripercuote anche nella vita di coppia, aggredendo mio marito in diverse circostanze, accusandolo delle sue distrazioni, della sua assenza e del carico di incombenze che mi ha lasciato tra la bimba, la casa e le faccende domestiche correlate. Questo stato mi porta agitazione, insonnia, pianti e una stanchezza dovuta alle responsabilità e alle cose da fare che sento tutte caricate su di me. Ora chiedo, per cercare di prendere in tempo una situazione che potrebbe anche peggiorare, per il bene innanzitutto di mia figlia, a chi specialista sarebbe più indicato rivolgermi. Sarebbe più utile un colloquio di coppia? O avrei bisogno dell'aiuto anche di farmaci in una condizione come questa? Nel frattempo come posso alleviare questa situazione? Ringrazio delle risposte.
Gentile Signora, sono dispiaciuto dell'accaduto. Non reputo, a mio avviso, necessario l'utilizzo in questa fase di farmaci. Sarebbe piuttosto preferibile, in casi come il Suo, intraprendere un percorso di terapia dapprima individuale al fine di far emergere i suoi vissuti ma soprattutto per imparare a gestire le emozioni come la rabbia che sembra adesso prevalere rispetto al resto. Nel frattempo qualora il coniuge fosse d'accordo si può ipotizzare un percorso di coppia per far emergere le dinamiche disfunzionali. Resto a disposizione.

Buonasera, vorrei un aiuto. Ho 26 anni, mi sono laureato (triennale) nel marzo 2020, e mi ero bloccato totalmente (e lo sono ancora) con gli studi (e anche nella vita), studi che poi ho continuato ufficiosamente fino a settembre 2022. Non sono riuscito più a studiare/seguire lezioni perché non riesco a concentrarmi. Il problema è che quando devo mettere giù i miei pensieri su carta (o qualsiasi altro supporto), la mia mente invece di concentrarsi sui concetti che si stanno studiando, si mette a pensare al modo in cui scrivo, sottolineo, faccio le mappe, disegno eccetera. Perché penso che il modo in cui facciamo ciò è espressione della nostra personalità e dunque io mi sento a disagio quando lo faccio. E' come se io mi osservassi da solo dall'esterno e mi giudicassi. Mi viene da pensare che il modo in cui noi “pasticciamo” un foglio attiva in noi determinati percorsi mentali, cognitivi e mnemonici, che magari si sarebbero attivati diversamente (o non attivati) se avessimo pasticciato la pagina in modo diverso. Ma il punto è che decidiamo noi come pasticciare il foglio ed è qui che mi sento a disagio/bloccato. E poi c'è da dire che se guardo indietro negli anni di studio, lo stile, i colori, l'esecuzione nello scrivere sono cambiati nel tempo. Credo di avere subito molto l'influsso di persone e ambiente. Questo vuol dire che le cose che viviamo ci rimangono e il tuo modo di rappresentare quello che pensi ne è la testimonianza? Qualcuno mi aiuti a sbloccarmi per favore.
Buonasera, credo che vada semplicemente fatto un pò di ordine. Tutto il flusso va incanalato nei giusti contenitori.
Possiamo sentirci quando vuole. il suo è un problema gestibile e risolvibile

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti a Santa Maria Capua Vetere
Psicoterapeuti a Castellammare di Stabia
Psicoterapeuti a Frattamaggiore
Psicoterapeuti a Giugliano in Campania
Psicoterapeuti a Pomigliano d'Arco
Psicoterapeuti a Marano di Napoli
Psicoterapeuti a Nocera Inferiore
Psicoterapeuti a San Giorgio a Cremano
Psicoterapeuti a Torre del Greco
Psicoterapeuti a San Nicola la Strada
Altro (14)Disturbo d'ansia generalizzato a Pozzuoli
Dipendenza affettiva a Pozzuoli
Disturbo ossessivocompulsivo a Pozzuoli
Disturbo di personalità a Pozzuoli
Disturbi alimentari a Pozzuoli
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Pozzuoli
Disturbi psicosomatici a Pozzuoli
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a Pozzuoli
Altro (14)