Sono un ragazzo con sclerosi multipla. Ho una iposensibilità al glande confermata dal fisiatra. T

8 risposte
Sono un ragazzo con sclerosi multipla.

Ho una iposensibilità al glande confermata dal fisiatra. Tuttavia mi sembra "di averla sempre avuta" e che non sia subentrata recentemente insieme alla diagnosi di SM.

La mia domanda è relativa alla possibilità di riacquisire la sensibilità facendo fisioterapia.

- nel caso il problema sia dovuto alla SM, è possibile?

- nel caso il problema NON sia dovuto alla SM, ma fosse da sempre presente, è possibile?

Nel caso sia possibile, quali sono le "fisioterapie" che potrei adottare?

Grazie in anticipo da parte di un ragazzo disperato per la sua vita sessuale-matrimoniale.
Buongiorno, visto che riporta questa mancanza di sensibilità da prima dell'insorgenza della SM, è probabile non sia riconducibile ad essa, dunque la fisioterapia è probabile non sia la terapia più adatta; inoltre, essendo un disturbo che descrive come "sempre avuto", andrebbe approfondita tale sensibilità nel corso della sua vita per capire se possa esserci margine di recupero.
Sarebbe utile una visita da un Sessuologo, che possa individuare una causa biologica o escluderla, dunque consigliarle il percorso "funzionale" o farmacologico più opportuno.
Saluti!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, conocrdo col collega nel suggerirle una indagine più approfondita da un collega Sessuologo o Urologo.
saluti
Salve
Il problema da lei riferito potrebbe essere causata dalla SM, da una disfunzione lombo sacrale oppure da un insieme di fattori, ivi compresi quelli sopra citati.
cordialmente
APPARECCHIATURA DI NUOVA GENERAZIONE PRATICAMENTE IN ITALIA NON ANCORA CONOSCIUTA, MA PROGETTATA IN GIAPPONE OLTRE 22ANNI OR SONO, NON INVASIVA E NEUROMODULAZIONE DEL DOLORE, RIADATTAMNETO DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO , DIMINUIISCE STRESS E FATICA ATTENUA IL DOLORE MIGLIORA I LIVELLI DI CORTISOLO E LA QUALITA DI VITA EDEL SONNO!! NESA WORLD XSIGNAL
Prenota subito una visita online: Fisioterapia - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
non mi occupo piu' di fisioterapia,faccio l'osteopata
Buonasera. Purtroppo un fisioterapista-osteopata difficilmente potrebbe darle risposte e soluzioni per questo tipo di problematica. Nella mia esperienza non conosco esercizi terapeutici o trattamenti manuali che si occupino di migliorare una disfunzione come quella che descrive. Concordo sul fatto che per lei sia più utile un consulto da uno specialista dell’apparato riproduttivo. Cordiali Saluti
Salve, è verosimile pensare che non sia da ricondurre alla Sclerosi Multipla, non tanto per la presenza da prima della diagnosi di SM quanto per la circoscrizione della zona con ridotta sensibilità.
Le consiglio di parlarne con lo specialista in neurologia che la sta seguendo e con un andrologo, magari mettendoli in comunicazione.
Successivamente, qualora prescrivano della fisioterapia specifica, di rivolgersi a professionisti esperti (qualificati e certificati) in riabilitazione del pavimento pelvico. Saluti.
Buongiorno. Visto il suo quadro le suggerisco di parlarne con il suo neurologo. Cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.