Esperienze



Esperto in:
- Osteopatia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Manipolazione fasciale (descrizione) • 50 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 50 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • 50 € +13 Altro
Manipolazioni articolari • 50 €
Osteopatia (descrizione) • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Manipolazione fasciale (descrizione) • 50 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 50 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • 50 € +13 Altro
Manipolazioni articolari • 50 €
Osteopatia (descrizione) • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Manipolazione fasciale (descrizione) • 50 €
Manipolazione vertebrale (descrizione) • 50 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • 50 € +13 Altro
Manipolazioni articolari • 50 €
Osteopatia (descrizione) • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioni244 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paola D.C.
Da mettere in evidenza già durante la prima visita l'attenzione all' ascolto, la professionalità e la capacità alla risoluzione delle diverse problematiche. Tutto lo studio si è dimostrato attento e puntuale. Consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 55 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve . I mie problemi sono cominciati 2 anni fa con una sinovite ai tendini della mano individuata tramite ecografia( in particolare flessore ulnare ) . L ortopedico ha tentato di risolvere il tutto con una mesoterapia che ha determinato però una compressione ( penso dei liquidi in eccesso ) tipo sindrome compartimentale . Dopo un anno di fisioterapia per recuperare i muscoli , ridurre rigida di polso e controllare il dolore , sembrava non ci fossero più problemi in quanto non avvisavo più fastidì , dolori .Decido per cui di tornare in palestra, nessun fastidio o dolore durante L allenamento, ma la sera stessa avverto un dolore fortissimo a partenza da gomito sx fino a polso , lato ulnare . Mi dicono Potrebbe trattarsi di epitrocleite ma dagli esami effettuati Rm , ripetuti a distanza di mesi ( gomito avambraccio , polso ) e radiografia non risulta alcun problema . Ho effettuato anche elettromiografia , che mostra leggera sofferenza in c8-t1 ma che non giustifica il dolore . Il dolore a distanza di un anno si è sicuramente ridotto ma si accentua se il gomito sta a lungo flesso e/ o pressato su superficie rigida , presenza di crepitìi ai movimenti delle dita . Nessuna sintamotologia spalla , cervicali. Cosa mi consigliate ?
Le consiglio una visita da un bravo osteopata

Buonasera,
Sono un ragazzo di 23 anni e scrivo qui per un consiglio e un'opinione di un esperto riguardo ad un dolore alla spalla destra nella parte anteriore.
Durante l'esecuzione di un esercizio in palestra (spinte con manubri su panca piana) ho avvertito un fastidio come un "clic" alla spalla anteriore destra. Ora a distanza di due giorni avverto dolore principalmente quando sollevo il braccio in avanti e in altri movimenti che coinvolgono il braccio destro. Il dolore é localizzato solo lì. Può essere il capolungo del bicipite? Come mi devo comportare a riguardo per guarire o evitare che peggiori?
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie
Le consiglio una visita da un'osteopata in quanto si riesce a capire da dove proviene il disturbo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.