salve, vi scrivo perchè a seguito di dolori al collo e alla gamba sinistra con parestesie a tutti e

5 risposte
salve, vi scrivo perchè a seguito di dolori al collo e alla gamba sinistra con parestesie a tutti e 4 gli arti e che mi sono spuntati un bel giorno (nel giugno scorso) in pieno benessere ho fatto la risonanza magnetica e mi hanno riscontrato un'ernia c5-c6 che impronta il sacco durale e comprime lievemente il midollo. Dopo 12 sedute di ozonoterapia paravertebrale non ho più i dolori ma sono rimaste le parestesie. Cosa mi consigliate...di continuare con l'ozono o di fare l'intervento chirurgico? Il neurochirurgo dice di si essendoci una compressione midollare (ma non c'è una stenosi del canale comunque), il neurologo e il terapista con cui faccio l'ozono sostengono di no...voi che ne dite, cosa mi consigliate?
Chiaramente è sbagliato eseguire una diagnosi senza anamnesi, ma, avendo il neurologo dato il via libera ad altri tipi di approcci non chirurgici, si può pensare di intervenire con la terapia manuale, come l'osteopatia.

Si selezioneranno delle tecniche adatte a accompagnare con estrema delicatezza il rachide verso una riorganizzazione delle tensioni craniocervicali atte a scaricare la zona c5-c6 per ridistribuire sulle altre vertebre il movimento che quindi avverrà in maniera più armonica.

Tutto questo richiede un attento inquadramento del paziente. Inoltre, per la mia esperienza come osteopata, trovo estremamente vantaggioso un confronto con gli altri medici o professionisti che la hanno in cura.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, prima di sottoporsi ad intervento chirurgico le consiglio di rivolgersi ad un terapista del dolore che, dopo averla visitata e visionato la documentazione radiologica, stabilirà piano terapeutico più adatto alla sua condizione dolorosa. Saluti
Buongiorno, dato che ha avuto una regressione anche se parziale della sintomatologia si potrebbe pensare di continuare con un altro ciclo di ossigeno ozono terapia magari accompagnato da una terapia manuale.
Cari saluti
Salve, aspetti prima di fare l'intervento chirurgico. Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista che faccia Manipolazione Fasciale Stecco (certificato) e fare un paio di sedute. L'intervento chirurgico è l'ultimo step.
Per qualsiasi dubbio rimango a sua completa disposizione.
Buongiorno, le consiglierei di aspettare per l'intervento chirurgico e provare a prenotare una visita con un terapista manuale per inquadrare meglio il suo problema e intraprendere il percorso terapeutico più adeguato, saluti.

Esperti

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Luigi Pansini

Luigi Pansini

Neurochirurgo

Bari

Francesca Morello

Francesca Morello

Fisiatra

Milano

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 694 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.