Salve,ho 38 anni e da diversi anni soffro di trigliceridi altissimi,che variano dai 300 ai 700 come

3 risposte
Salve,ho 38 anni e da diversi anni soffro di trigliceridi altissimi,che variano dai 300 ai 700 come niente in base alla mia attività sportiva ecc.Da quando ho iniziato ad avere questi valori la mia vita è cambiata,ho problemi con l'anca,le mie ossa soffrono,mi è stato riscontrato un Ipotiroidismo,ultimamente soffro di mal di testa,avverto che non ha niente a che fare con il solito mal di testa che si cura con un comune antidolorifico,soffro di intorpidimento alle mani,la notte spesso mentre dormo si addormentano e la mattina appena sveglio perdo di sensibilità affinché non le muovo un pochino.Sto iniziando ad avere seri problemi di memoria.Ovviamente quando faccio attività fisica mi sento meglio,però sento che c'è un problema di fondo,ed il mio dubbio è il fatto che soffrendo di ernia iatale,da anni uso disattivatori della pompa protonica e li ho presi tutti i giorni per 7-8 anni.Ed una volta leggendo sul foglietto illustrativo del farmaco "ANTRA"ho riscontrato che vi era scritto che presi per tanto tempo ci poteva essere un innalzamento dei trigliceridi.Ad oggi ne prendo 1-2 la settimana perché proprio non riesco a non prenderli per il bruciore.Cmq la controprova l'ho avuta quando dopo diversi anni che non svolgevo attività fisica,ho iniziato un periodo di palestra,soprattutto incentrata sulla corsa.I miei trigliceridi per la prima volta sono scesi da 700 a 290,ma era un periodo che soffrivo di bruciore di stomaco e quindi successivamente a questo periodo il mio dottore mi ha prescritto una cura di un mese con il PANTORC.Nel frattempo la mia attività fisica è rimasta uguale e dopo questo periodo di cura con il PANTORC i trigliceridi sono di nuovo schizzati in alto.Tutto questo l'ho fatto presente al mio gastroenterologo e per lui è impossibile ci sia una correlazione con i farmaci.Ho fatto una visita dal cardiologo è ha detto che il cuore è ok e che secondo lui questa situazione sei trigliceridi è correlata ad una situazione familiare.Il reumatologo mi ha dato una cura con dei farmaci riguardo l'intorpidimento delle mani e riguardo questa stanchezza generale,ma non ho risolto nulla.Altri sintomi fegato grasso,vitamina D bassa.Vi prego aiutatemi,non so più cosa fare.La mia domanda è esiste una correlazione scientifica con i miei sintomi?
La questione dell'ernia jatale va risolta in ragione della sua dimensione e dell'inefficienza dello sfintere cardiale e ove non sia utile una correzione chirurgica, allora è doveroso reimpostare il tamponamento acido con farmaci ad azione esclusivamente locale. Per il resto è evidente che lei abbia un problema di squilibrio metabolico e certamente una condizione stressogena importante che hanno diverse ragioni e queste devono essere attentamente valutate sui diversi fronti per poi riunire le valutazioni in un unicum da trattare adeguatamente.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, lei soffre di una serie di patologie che si aggravano l'una con l'altra. I disturbi alle mani sono frutto di una forma di artrosi cervicale che più che con i farmaci curerei con fisioterapia e agopuntura. I farmaci anti infiammatori infatti aggravano il reflusso; lei è quindi costretto a prendere pantoprazole. potrebbe anche prendere in considerazione l'intervento chirurgico per risolvere definitivamente il problema. L'elevazione dei grassi ematici è da mettere in relazione ad eccessi alimentari e può anche essere aggravata da i gastroprotettori. Quali sono peso ed altezza?
Si tratta certamente di un problema multifattoriale, lei ha citato anche un ipotiroidismo ma non ha specificato se lo sta trattando.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.