Salve dottori ho una malocclusione vorrei sapere se magari questo può portare dolore con conseguenza

10 risposte
Salve dottori ho una malocclusione vorrei sapere se magari questo può portare dolore con conseguenza sbandamenti,magari ho bisogno dell'apparecchio
Salve, solo una visita durante la quale viene raccolta la sua storia e esaminata la situazione attuale può chiarire la natura della malocclusione e ,specificando sede e tipo di dolore, chiarire se esiste relazione tra le due cose.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno. Una risposta alla sua domanda può essere data solamente da da una visita odontoiatrica. La consiglio però di recarsi dal suo Medico di famiglia esponendo il suo problema. In base alla sua età, alla sua pressione e alla sua storia clinica il suo Medico le chiederà degli accertamenti.
Il dolore, che lei non specifica in che sede sia, e gli sbandamenti possono esser dovuti a molte patologie, talvolta coesistenti, odontoiatriche e non odontoiatriche.
I miei colleghi hanno risposto correttamente.
senza visitarla e analizzare una serie di parametri non si può dare correlazione ai sintomi da lei accusati.
Buonasera concordo con i colleghi
Prima una visita medica poi la visita specialistica in quanto lei riferisce che ha una malocclusione
Non riferisce l'età, la zona del dolore,se ha perso elementi dentari
Pertanto solo con una visita endorale si potrà fare una diagnosi corretta e da lì la scelta terapeutica adatta
Cordiali saluti
La malocclusione, ma sarebbe meglio dire il malfunzionamento della mandibola, può portare facilmente dolori e sbandamenti.
E' necessaria una visita presso uno gnatologo, ovvero un dentista che ha una preparazione specifica nel campo, da non confondersi con un ortodonzista o un chirurgo maxillo-facciale.
In sintesi, PRIMA la visita GNATOLOGICA (mi raccomando: non dentistica, maxillo-facciale o ortodontica), perchè è l'ipotesi più verosimile e altamente probabile. Poi, se risultasse negativa (ne dubito) indagare in altri settori della medicina.
Inutile in questa fase il coinvolgimento del medico di medicina generale perchè totalmente impreparato (salvo poche lodevoli eccezioni) sull'argomento.
Apparecchio per correggere ma malocclusione?
Forse, ma DOPO una terapia gnatologica, quando i dolori saranno spariti. NON PRIMA. E' assolutamente controindicato.
Mi dispiace averle confuso le idee con questo mio parere totalmente contrastante con i pareri dei colleghi che mi hanno preceduto, ma mi sembrava importante metterla sulla corretta via senza perdere tempo in strade senza uscita.
Buongiorno, avendo una malocclusione la necessità di correggere tale situazione è d’obbligo, di conseguenza una volta ripristinata la situazione i disturbi se la causa é la malocclusione andranno via.
Buona giornata
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Trattamento ortodontico invisalign® - 1 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Malocclusione è un termine generico che non descrive nulla di concreto per un dentista....
Sono d'accordo con una visita da effettuare da uno gnatologo ; la visita dal proprio medico di base potrebbe comunque servire per indagare ed eventualmente escludere aòtre patologie.
Se ha una malocclusione le conviene trattarla al più presto

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.