Salve a tutti, vorrei dei consigli da parte vostra.. sono una ragazza di 24 anni con dolori molto ac

1 risposte
Salve a tutti, vorrei dei consigli da parte vostra.. sono una ragazza di 24 anni con dolori molto acuti e soprattutto ogni giorno alla schiena,cervicale e gambe, ho provato veramente di tutto ovvero: fisioterapie, palestra posturale, tantissimi anti infiammatori (Brufen , toradol, brufecod, cortisoni, siringhe e tanto altro) ma senza risolvere nulla...sono 9 anni che combatto tutto questo. Non riesco a fare nessun tipo di sforzo al livello lavorativo... Perche' dopo un po' non riesco stare più in piedi... Ho effettuato vari esami, tac,risonanze magnetiche con esito di ernia c4-c5 e L5-S1, con cifosi della colonna vertebrale.. ho bisogno di un'aiuto vero e proprio e mi rivolgo a voi per un consiglio grazie attendo una vostra risposta. Grazie!
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza.

La tua condizione, considerando la giovane età e la lunga storia di dolore, merita sicuramente un inquadramento specialistico molto attento e personalizzato. La presenza di ernie cervicali (C4-C5) e lombari (L5-S1), associate a cifosi, può certamente giustificare i sintomi che descrivi, ma è importante chiarire quanto queste alterazioni siano realmente responsabili del tuo dolore e in che misura contribuiscano all’insieme del quadro clinico.

Hai già fatto molti tentativi terapeutici, il che dimostra determinazione, ma anche che la gestione del dolore non è stata finora completamente efficace. In questi casi è fondamentale valutare globalmente la situazione: un’attenta visita specialistica ortopedica (eventualmente associata a una valutazione neurologica e/o fisiatrica), l’analisi dettagliata delle immagini (RM, TAC) e l’eventuale esecuzione di test funzionali sono il punto di partenza per definire un percorso mirato.

In alcuni casi selezionati, se il dolore è invalidante e non risponde a terapie conservative ben condotte, si può valutare l’indicazione a un intervento chirurgico mininvasivo, sia a livello cervicale che lombare. Tuttavia, la chirurgia non è l’unica via, né sempre la più indicata: la scelta giusta dipende da una corretta diagnosi funzionale.

Il mio consiglio è di affidarti a uno specialista che possa prendere in carico il tuo caso in modo completo, coordinando eventualmente più figure professionali per offrirti un percorso su misura, con l’obiettivo di migliorare davvero la qualità della tua vita.

Resto a disposizione per un consulto diretto se desideri approfondire. Un caro saluto e in bocca al lupo!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Alessia Biscotto

Alessia Biscotto

Fisioterapista

Cassano Magnago

Michele Muzzi

Michele Muzzi

Neurochirurgo

Casalmaggiore

Prenota ora
Francesco Signorelli

Francesco Signorelli

Neurochirurgo, Oncologo, Chirurgo vascolare

Bari

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 752 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.