Salve a tutti, sono qui per porvi una domanda riguardo l'infezione da HIV. 3 settimane fa ho avuto u

3 risposte
Salve a tutti, sono qui per porvi una domanda riguardo l'infezione da HIV. 3 settimane fa ho avuto un rapporto non protetto, e sia io che questo ragazzo siamo negativi (dopo il rapporto con me ha effettuato un test che si compra in farmacia e ha dato esito negativo, e a gennaio ha fatto il sierologico che ha dato il medesimo risultato, inoltre non aveva rapporti sessuali da gennaio, quindi il test effettuato era al di fuori del cosiddetto periodo finestra). Nonostante la negatività non mi sento del tutto tranquillo, e vorrei capire quali sono i sintomi che potrebbero mettere in allarme all'inizio riguardo un'ipotetica infezione. Potreste darmi dei chiarimenti?
Gentile utente, a fronte delle informazioni che ci ha fornito, se non ha messo in atto ulteriori comportamenti a rischio non c'è motivo di ipotizzare un'avvenuta infezione. I sintomi, quando presenti, sono del tutto aspecifici; consideri inoltre che non è semplice identificare un'infezione da HIV attraverso manifestazioni cliniche particolari, dal momento che una caratteristica di tale tipologia d'infezione è spesso l'asintomaticità. Dal momento che appare ben informato sulle dinamiche della patologia e sul corretto utilizzo dei test, la invito a riflettere sui motivi che la portano a dubitare della correttezza di tali informazioni: si considera una persona ansiosa? Le capita spesso, in momenti di preoccupazione, di mettere in dubbio i dati di realtà? In caso affermativo, questa tendenza si manifesta in generale o solamente in aree specifiche (es. l'area della sessualità, oppure della salute fisica)? Si tratta di spunti di riflessione che vale la pena avviare col fine di affrontare con maggiore serenità quest'area della sua vita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Caro utente, le informazioni che lei ha riportato non fanno presagire una eventuale infezione. Attenzione però a non sottovalutare le sue idee e le sue paure relative alla contraccezione visto che sembra mostrare disagio e ansia rispetto ad eventuali malattie sessualmente trasmissibili.
Gentile utente, i sintomi sono aspecifici, spesso simili a un'influenza, a volte invece si è del tutto asintomatici. L'esito negativo da voi effettuato dovrebbe tranquillizzarvi, per sicurezza potete ripetere il test a 100 giorni. La prossima volta le consiglio di utilizzare le giuste precauzioni. Cordialmente Dottor Mauro Vargiu

Esperti

Roberto Rossotti

Roberto Rossotti

Infettivologo

Milano

Sara Lardo

Sara Lardo

Infettivologo, Internista, Epatologo

Roma

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Luigi Pio Bochicchio

Luigi Pio Bochicchio

Internista, Medico di medicina generale, Gastroenterologo

Genova

Carla Costa

Carla Costa

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 147 domande su HIV e AIDS
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.