Quali sono i migliori ceppi di probiotici per controllare il reflusso ?

12 risposte
Quali sono i migliori ceppi di probiotici per controllare il reflusso ?
Gentilissimo paziente,
Il ceppo batterico B. Bifidum MIMBb75 è stato testato in due studi gold standard su larga scala.
Questo ceppo risulta valido per la capacità di adesione, ovvero di aderire alla barriera intestinale.
Si ritiene che i batteri formino una sorta di pellicola protettiva che le consente di rigenerarsi.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
4 diversi ceppi di lactobacilli:
L. rhamnosus LR04, L. pentosus LPS01, L. plantarum LP01, L. delbrueckii LD001, la cui azione sinergica è in grado di rigenerare la barriera gastrica danneggiata, ridurre la proliferazione batterica nello stomaco e migliorare la composizione del microbiota gastrico.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Tra i migliori:
il L. Bulgararicus, che agisce sulla mucosa dello stomaco formando una barriera protettiva ed è anche in grado di facilitare la digestione del lattosio.Nello specifico questo ceppo può trovarlo nel Pilorex;
Il L. Acidophilus e il Rhamnosus, il primo lo trova sempre nel Pilorex, il secondo nel Dicoflor.
Potrebbe inoltre fare uso di kefir, molto ricco di fermenti lattici e vitamine del gruppo B e vitamina K utili alla salute dell'intestino.
Saluti Dott.ssa Alessandra Schiavone
Alcuni ceppi di probiotici che potrebbero essere considerati per il controllo del reflusso includono:

Lactobacillus acidophilus: Questo ceppo è noto per promuovere la salute dell'intestino e potrebbe contribuire a migliorare la funzione del sistema digestivo.

Bifidobacterium infantis: Questo ceppo può aiutare a mantenere l'equilibrio tra i batteri benefici e quelli dannosi nell'intestino.

Lactobacillus plantarum: Può svolgere un ruolo nella riduzione dell'infiammazione e nel miglioramento della funzione digestiva.

Lactobacillus rhamnosus: Alcune ricerche suggeriscono che questo ceppo potrebbe avere benefici per la salute gastrointestinale e potrebbe contribuire a ridurre l'infiammazione.

Streptococcus thermophilus: Potrebbe aiutare a migliorare la funzione digestiva e a ridurre l'infiammazione nell'intestino.

Bifidobacterium breve: Questo ceppo è associato al supporto della salute intestinale e alla riduzione dei sintomi gastrointestinali.

È importante notare che gli effetti dei probiotici possono variare e non tutti i ceppi potrebbero essere utili per il tuo specifico caso di reflusso. Inoltre, l'efficacia dei probiotici potrebbe dipendere anche da altri fattori come la tua dieta, lo stile di vita e la gravità dei sintomi.
Dr. Mattia Orlando Dietista Nutrizionista
Alcuni ceppi di probiotici che potrebbero essere utili per controllare il reflusso includono Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium lactis, e Streptococcus thermophilus. L. acidophilus e B. lactis si possono trovare in alimenti come lo yogurt, il kefir, i latticini fermentati e alcuni tipi di formaggi. Evidenze scientifiche suggeriscono un loro possibile effetto positivo sul controllo del reflusso gastro esofageo. S. thermophilus è spesso presente negli yogurt e nei latticini fermentati.
E’ importante verificare l'etichetta dei prodotti per assicurarsi della presenza di ceppi specifici di probiotici e della loro quantità.
Distinti saluti
A mio avviso,
L actobacillus Acidophilus e Lactobacillus bulgaricus
La cosa migliore è la dieta adeguata. Ho risolto molti casi di reflusso modificando la dieta. I probiotici vengono dopo
Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Caro paziente,
le famiglie appartenenti ai Lactobacillus in generale sono indicati per la risoluzione di problematiche correlate al tratto gastro-enterico, con particolare affinità tuttavia con il tratto enterico.
Per il suo problema sarebbe sempre meglio valutare il quadro per intero, se ci sono abitudini che si sposano negativamente con lo stato omeostatico del Ph gastrico (eccesso di alcol, fumo di sigaretta, dieta sbilanciata su grassi e proteine di scarsa qualità, ecc).
Il mio consiglio è quello di far sempre riferimento ad un professionista per una indagine preliminare per poi procedere con un trattamento che possa essere o a base di integrazione con fermenti o con un cambio sensibile, ove richiesto, delle abitudini alimentari o di vita.

Cordialmente
Dott. Celli Lorenzo
Gentile paziente...prenda in considerazione il gruppo dei lattobacilli... naturalmente adattando un regime alimentare personalizzato consono al problema
Generalmente i lattobacilli. A dispetto dell'acidità di questi prodotti, può sicuramente consumare prodotti ricchi come Yogurt e Kefir. Una corretta alimentazione però sta alla base per la risoluzione del problema. Cordiali Saluti
Buonasera, concordo con i colleghi, aggiungendo che in presenza di un disbioma intestinale l'assunzione di probiotici senza il supporto di una dieta specifica può dare benefici , sì, ma temporanei in quanto l'ambiente non permette ai probiotici assunti di moltiplicarsi in modo da diventare " inquilini stabili ". Quindi li assuma pure, ma dopo avere ristabilito un ambiente adeguato con un piano alimentare fornito da un professionista.
Mi faccia sapere.
Buongiorno,
generalmente i lattobacilli possono aiutare ma soltanto se associati ad una dieta anti-reflusso.
Cordiali saluti,
dott.ssa Giulia Fontana

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.