può ritornare l'ictus
2
risposte
salve dottore ho 71 anni ho il cuore malato ed ho avuto un ictus nessuna conseguenza, almeno così sembra, soffro anche di tiroide...come medicinali prendo: Pradaxa sequacor lasix....e x l tiroide prendo le fiale eurocsin 50 e 100. quello cge accuso di più è il dolore alle gambe...cosa potrei fare? grazie

Per le notizie che fornisce dovrebbe farsi vedere da un angiologo con l'biettivo di escludere problemi circolatori periferici
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Poche informazioni disponibili
Se ha avuto fibrillazione atriale la terapia anticoagulante è corretta per prevenire ictus
Per le gambe pratichi ecocolordoppler arterioso arti inferiori. Se prende statine per il colesterolo ne parli con il medico curante
Saluti
M
Se ha avuto fibrillazione atriale la terapia anticoagulante è corretta per prevenire ictus
Per le gambe pratichi ecocolordoppler arterioso arti inferiori. Se prende statine per il colesterolo ne parli con il medico curante
Saluti
M
Esperti






Domande correlate
- buona sera, ho una madre di 65 anni, un giorno dopo aver discusso con un signore rientrata a casa non ricordava alcuni nomi dei parenti , a volte sbanda si appoggia al muro per non cadere, a volte le gira la testa, a volte ha la palpebra superiore di un occhio abbassata e l altro no . potrebbe essere…
- Salve, sono un ragazzo di 20 anni. Tre mesi fa, inizió tutto con un forte mal di schiena. Dopo aver effettuato la prima rm risulta che ho una lombosciatalgia acuta, ernia discale L5-S1 paramediana sinistra. Dopo aver consultato vari neurochirurghi (dove ognuno dava una versione diversa, con varie terapie…
- Buonasera mia madre 73 anni ora ha avuto un ictus cerebellare 5 anni e si era ripresa benissimo poi da due anni a qst parte hanno iniziato a mancagli le forze nelle gambe. Per un anno si muoveva con deambulatore da interno ora col deambulatore dopo due metri é già stanca e siamo ricorsi alla sedia a…
- Buonasera, da tre mesi mia mamma e in un centro per riabilitazione in seguito ad un ictus che l ha colpita con emiparesi sinistra.Da tempo convive con una febbre che sopraggiunge nel pomeriggio con tremore ai nervi fino a 38, .Se non ci sono infezioni può essere un problema neurologico? grazie.
- Salve 2 anni fa ho avuto un ictus colpita parte sinistra recuperato gambe subito. Mantenuta sensibilità. Braccio recuperato del tutto fino al polso .non riesco ad aprire la mano. Non è chiusa stretta, serrata. Che possibilità di riuscirci?
- Si può recuperare del tutto dopo 2 anni di fisioterapia la funzionalità della mano? La mia non si apre, è. Morbida. Ma le dita non si aprono
- Salve sono una badante il mio assistito ha fatto ictus un anno mezzo fa 2 mesi fa ha fatto una crisi cioè delirio allucinante io gli ho detto alla figlia di fare la ricetta di seroquel, il medico di famiglia gli ha prescritto efexor. Va bene seroquel? Grazie
- da RMN risulta assenza di segnale nell'arteria vertebrale di destra e solo parziale a quella di sinistra dove all'esame tac in condizioni basali si evidenziano multiple calcificazioni. Esame ecografico TSA stenosi 10% . Rischio ictus o tia ugualmente anche con TSA buono ? E' necessario intervento chirurgico…
- Salve, mio marito è stato colpito da ictus nel 1999 la parte sinistra era rimasta paralizzata e non parlava.Poi si è ripreso e ha fatto una vita quasi normale fino a inizio giugno 2017, si è ripresentato l'ictus, e dopo avere fatto ospedale e riabilitazione si era ripreso. Ma a fine Luglio sempre 2017…
- Salve mi chiamo Fabrizio ho 63 anni il 3 agosto 2018 ho avuto un ictus lato sn di lieve entità ho mantenuto il movimento è la forza del braccio e della gamba colpita, ho perso sensibilità che mi hanno assicurato col tempo dovrebbe tornare a valori normali. Il punto è che il lato sn in vari punti mi da…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 12 domande su Ictus
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.