La sindrome da resezione anteriore é una patologia a cui va data la pensione di invalidita?

2 risposte
La sindrome da resezione anteriore é una patologia a cui va data la pensione di invalidita?
Una delle principali complicanze alla defecazione, associate agli interventi chirurgici maggiori sul retto, è il danno sfinteriale, che è strettamente associato all'incontinenza postoperatoria. La gravità dell'incontinenza è definita in base alla frequenza e definita secondo le modificazioni che determina sui normali stili di vita. Oltre all'incontinenza post operatoria, i pazienti che si sottopongono a interventi di chirurgia colo-rettale, soffrono spesso di altre disfunzioni: urgenza defecatoria, evacuazione incompleta, evacuazioni continue, tutte riunite sotto la sigla di: sindrome da resezione anteriore. Questa sindrome non è riconosciuta come invalidità pensionistica, ma i disturbi descritti ove determinino delle modificazioni o limitazioni dei normali stili di vita assolutamente sì. Ne parli pure con i colleghi e la sapranno aiutare

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
La resezione anteriore del retto è un intervento chirurgico col quale viene asportata parte del colon,del retto insieme al mesoretto (grasso che circonda il retto).I margini di sezione vengono poi ricongiunti con cucitrici meccaniche. Quasi sempre è necessaria una stomia (temporanea) per consentire la canalizzazione in attesa che il tratto ricongiunto sia ben guarito. Questo è un intervento importante, demolitivo e comporta una serie di effetti collaterali inevitabili: urgenza defecatoria, disturbi della continenza, disturbi sessuali, disturbi funzionali ecc. L'incidenza di tali disturbi può raggiungere il 90% e migliora col passare del tempo, in genere entro 1 anno.Quanto più in prossimo all'ano si effettua il ricongiungimento dei monconi intestinali, tanto maggiori sono i fastidi.In ogni caso, i criteri di riconoscimento per l'invalidità sono quelli considerati per tutte le altre patologie neoplastiche in genere e non strettamente legati al tipo di intervento.

Esperti

Paola Fontana

Paola Fontana

Gastroenterologo

Milano

Davide Pertile

Davide Pertile

Chirurgo generale

Piacenza

Antonio Sommariva

Antonio Sommariva

Chirurgo generale

Padova

Gaetana Aliberti

Gaetana Aliberti

Oncologo, Medico di medicina generale

Roma

Alfonso Avolio

Alfonso Avolio

Chirurgo generale, Oncologo

Roma

Prenota ora
Nicola Antonio Rocco Santoro

Nicola Antonio Rocco Santoro

Oncologo, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 70 domande su Tumore del colon-retto
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.