Gentili dottori, vorrei chiedervi un parere in merito al pene. Quando scopro il glande, la pelle si

2 risposte
Gentili dottori, vorrei chiedervi un parere in merito al pene. Quando scopro il glande, la pelle si arrotola alla sua base (credo che questo sia normale) ma crea un accumulo di pelle secondo me eccessivo tra la base del pene e il glande stesso. In erezione, il problema è un po' meno evidente anche se la pelle in questo tratto non si distende del tutto, formando ugualmente un accumulo di pelle. Inoltre, quando il pene è completamente eretto riesco a ricoprirlo quasi per intero con il prepuzio, il quale non sempre lascia scoprire il glande in autonomia al momento dell'erezione. Non credo si tratti di fimosi perchè non fa male e non ho difficoltà a scoprire il glande nè in erezione, nè a riposo. Non ho ancora avuto rapporti e vorrei capire se la situazione che ho descritto vada approfondita ed eventualmente corretta o se questa pelle un po abbondante sia solo un problema estetico. Grazie in anticipo per le vostre risposte.
L'eccesso di prepuzio (ipertrofia prepuziale ed eventuale sclerosi associata che sembra essere presente, produce l'effetto indicato e tutto ciò rischia in un rapporto di dare luogo alla parafimosi acuta edematosa (rigonfiamento da azione meccanica), ma un prepuzio in tali condizioni favorisce l'accumulo dei materiali di secrezione e del naturale sfaldamento delle cellule (la formazione dello smegma) che a sua volta favorisce le infezioni e infiammazioni locali. E' meglio provvedere con la circoncisione radicale che lascerà permanentemente scoperto il glande, eviterà ogni problema locale e l'aiuterà a prevenire altri aspetti infiammatori locali e interni. Ne parli con un andrologo/urologo e colga l'occasione per una più completa valutazione del suo apparato genitale.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno! I segni che Lei ha descritto potrebbero essere comunque una manifestazione o di fimosi non serrata o di frenulo breve. Una visita uro-andrologica toglierebbe qualsiasi dubbio Lei abbia ed eventualmente proporrebbe la soluzione terapeutica più adatta al Suo caso. Cordiali saluti!

Esperti

Marco Cosentino

Marco Cosentino

Andrologo, Urologo

Catania

Prenota ora
Guglielmo Bonanni

Guglielmo Bonanni

Andrologo, Endocrinologo

Rubano

Francesco Giugliano

Francesco Giugliano

Urologo, Andrologo

Lugo

Prenota ora
Ciro Salzano

Ciro Salzano

Endocrinologo, Andrologo, Sessuologo

Napoli

Prenota ora
Antonio Rossi

Antonio Rossi

Urologo, Andrologo

Roma

Prenota ora
Paola Maria Palumbo

Paola Maria Palumbo

Internista, Endocrinologo

Milano

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 416 domande su visita andrologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.