Dopo che ho fatto un intervento di isteroscopia operativa per esaminare in istologico continuo ad av

14 risposte
Dopo che ho fatto un intervento di isteroscopia operativa per esaminare in istologico continuo ad avere dolore al basso ventre. è normale?
Gentile utente, è fisiologico in quanto c'è stato il passaggio dell'isteroscopio e in alcuni casi può provocare questo genere di dolore.
Dovrebbe contattare chi ha effettuato l'intervento chirurgico.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentile paziente,

sicuramente dopo una operazione così è più che normale avvertire dolore, specialmente nelle zone direttamente interessate.
Il mio consiglio è quello di fare sempre riferimento al chirurgo che ha effettuato l'operazione.

Cordialmente
Dott. Celli Lorenzo
Salve, è una condizione comune anche perchè è un esame mininvasivo e di conseguenza crea un po di fastidio.
ad ogni modo se la condizione persiste è corretto rivolgersi al medico che ha eseguito l'esame o al proprio ginecologo.
Gentile paziente, ringraziando per la domanda suggerisco di contattare direttamente il Chirurgo di riferimento. Un caro saluto. Dott.ssa Roberta Lucchini
Nella domanda non indica da quanto tempo ha subito l'intervento. Comunque dei dolori nell'imminenza dell'intervento e possibile che si presentino. Se invece è passato del tempo e i dolori sono riapparsi o sono sempre rimasti presenti, è meglio che si rivolga al chirurgo che l'ha operata per un controllo. Distinti saluti Chinesiologo Degani Enrico
Buongiorno,
difficile dirlo non conoscendo il caso ne le tempistiche dei sintomi.
Sicuramente una valutazione osteopatica permette di avere un quadro del rapporto tra dolori e motilità viscerale, nonchè sul rapporto tra questa e le tensioni tessutali che si possono creare anche dopo un intervento piuttosto indaginoso.
Salve
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 90 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, è abbastanza comune e fisiologico il dolore.
In ogni caso la prima cosa che deve fare è sentire in chirurgo che l'ha seguita.
Saluti
Salve,purtroppo è invasivo e il dolore in questa fascia può persistere fino ai tre giorni successivi all'isteroscopia.
può aiutare ad alleviare tali dolori e fastidi l'esecuzione di una respirazione profonda diaframmatica o la respirazione laterale.
se persiste contatti il suo ginecologo ma stia serena!
un abbraccio!
Salve. Sarebbe interessante anche sapere le tempistiche dell'intervento per avere un quadro più completo, oltre ovviamente una valutazione più approfondita. Potrebbe essere normale se l'intervento è stato effettuato di recente. La cosa migliore è magari che si rivolga a chi l'ha operata per avere delucidazioni in merito. Se invece è già passato parecchio tempo (mesi), potrebbe essere utile rivolgersi anche ad un osteopata che valuterà la qualità della mobilità generale della pelvi e dell'addome, e la presenza o meno di aderenze, e di conseguenza predisporre un piano terapeutico di trattamenti appropriato al suo caso.
La ringrazio dell'attenzione.
Cordiali saluti.
Andrea Iachini Osteopata.
Buonasera, nella domanda non c'è scritto quando è stato eseguito l'intervento, in ogni caso farei riferimento a chi l'ha operata prima di farsi trattare da un osteopata eventualmente.
Cordialmente, Dott.ssa Giulia Corio
Gentile utente, da quanto tempo è stato eseguito l'intervento? Se l'intervento è recente può provocare questo genere di dolore. Dovrebbe contattare chi ha effettuato l'intervento chirurgico al fine di valutare che sia tutto sotto controllo. Cordiali saluti, Dr. Trentinella Giuseppe
Come chinesiologo, il mio ruolo non include la diagnosi o il trattamento di condizioni mediche specifiche come quelle che potrebbero seguire un intervento di isteroscopia operativa. Tuttavia, posso fornire alcune informazioni generali.

Dopo un intervento di isteroscopia operativa, è abbastanza comune sperimentare un certo grado di disagio o dolore, specialmente nel basso ventre. Questo può essere dovuto a vari fattori, come la risposta naturale del corpo all'intervento chirurgico, la guarigione dei tessuti, o a reazioni all'anestesia o ad altri farmaci utilizzati.

Tuttavia, è importante monitorare attentamente il proprio stato di salute e comunicare qualsiasi preoccupazione al proprio medico. Se il dolore è grave, persistente, o se si sviluppano altri sintomi preoccupanti (come febbre, sanguinamento eccessivo, o segni di infezione), è fondamentale consultare immediatamente un medico.

Come chinesiologo, posso suggerire tecniche di rilassamento muscolare, esercizi leggeri e consigli per la gestione del dolore che possono aiutare durante il periodo di recupero, sempre dopo aver ricevuto l'approvazione del medico che ha in cura il caso. La collaborazione con il team medico è cruciale per assicurare che qualsiasi intervento sia sicuro e appropriato per una situazione specifica.
Il dolore potrebbe essere collegato ad un'alterazione dei rapporti tra i visceri nel basso addome, congestione addomino-pelvica di liquidi e ad una contrattura a carico della muscolatura del pavimento pelvico.
Le consiglio prima di tutto di contattare il suo chirurgo e medico curante per un controllo e successivamente con il loro consenso una valutazione osteopatica!
Salve. È normale che ci sia ancora presenza di dolore in seguito a questo tipo di operazione. Se il dolore persiste le consiglio di contattare chi ha eseguito l'intervento e di recarsi dal suo medico curante

Esperti

Vincenzo Monti

Vincenzo Monti

Ginecologo, Endocrinologo

Nettuno

Francesco Luigi Bartuli

Francesco Luigi Bartuli

Ginecologo

Roma

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Riccardo Tripodi

Riccardo Tripodi

Ginecologo, Internista, Medico di medicina generale

Genova

Maurizio Bologna

Maurizio Bologna

Urologo, Ginecologo

Roma

Prenota ora
Roberto Lufino

Roberto Lufino

Ginecologo, Medico di medicina generale, Medico certificatore

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 703 domande su Gravidanza
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.