Cosa succede se mastico sempre allo stesso lato?

5 risposte
Cosa succede se mastico sempre allo stesso lato?
in linea di massima nulla ma deve farlo di proposito perchè in genere il cibo viene ,in automatico, trasferito da un lato all'altro.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
A lungo andare sovraccarica troppo quel lato e va incontro a dolori e/o possibili problemi.
Si rischiano l'usura di quella parte dei denti e a problemi all'articolazione temporomandibolare, quella che permette l'apertura e la chiusura della bocca. Si dovrebbe capire il motivo perché preferisce un lato. Per esempio, se le mancano denti dalla parte opposta e quindi il lato che preferisce è quello più efficiente alla masticazione. Oppure perché ha stimoli dolorosi in quel lato cui non mastica. Un'altra possibilità è un'abitudine sua che però ritengo meno probabile. È un fatto che non va sottovalutato e merita una visita.
Prenota subito una visita online: Studio clinico - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Sono d'accordo sul fatto che andrebbe approfondito perche' mastica sempre dallo stesso lato . Non è normale e bisogna metterla nelle condizioni di potere masticare su entrambi i lati.
in una situazione normale, si mastica involontariamente da entrambi i lati, utilizzando volutamente un unico lato ( per mancanza di denti ad esempio) si potrebbe incorrere in diversi problemi dati anche dall'eventuale assenza dei denti dal lato opposto. queste osservazioni però sono delle semplificazioni di ciò che potrebbe essere il problema che si potrebbe presentare dato che non sappiamo il motivo per cui mastica su un solo lato.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.