Il dott. Mario Sannino si laurea dapprima in tecniche della prevenzione nel 2011 presso l'università Federico II di Napoli, successivamente nel 2017 si laurea in Odontoiatria con matricola d'onore per la tesi presentata in chirurgia presso l'università Europea di madrid nella sua sede di Valencia.
nel 2018 sostituisce il padre nello studio trentennale di famiglia, cosa che continua ancora oggi. sempre nello stesso anno effettua un corso di endodonzia specialistica.
dal 2019 al 2020 consegue il Master universitario di II livello in Parodontologia ed implantologia presso l'università Federico II
Nel 2020 risulta Vincitore del miglior poster all' Abruzzo dental forum
Dal 2020 al 2023 specializzando nel reparto di chirurgia orale del AOU policlinico Federico II
Nel 2023 consegue il titolo di specialista con lode in Chirurgia Orale presso la stessa università
Al momento collabora in qualità di Tutor nel Master di Parodontologia ed implantologia dell' università Federico II nonchè interno del reparto di parodontogia
Volontario Caritas diocesana di Pozzuoli dal 2017 ad oggi
Docente per i corsi professionali ASO regione Campania
Esperto di settore professionale (SEP) presso regione Campania
Socio ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)
Responsabile "Progetto prevenzione" nelle scuole organizzato dalla Caritas
Ringraziamenti ufficiali da parte del comune distrettuale di Pucacaca (perù) per la partecipazione nella campagna umanitaria odontoiatrica nella loro cittadina.
Ad oggi il dott. Mario esercita nel suo studio, effettua docenze per i corsi regionali professionali ed è impegnato all' università come tutor. inoltre svolge anche la sua attività come consulente presso altri studi dentistici.
Il dott. Mario Sannino si laurea dapprima in tecniche della prevenzione nel 2011 presso l'università Federico II di Napoli, successivamente nel 2017 si laurea in Odontoiatria con matricola d'onore per la tesi presentata in chirurgia presso l'università Europea di madrid nella sua sede di Valencia.
nel 2018 sostituisce il padre nello studio trentennale di famiglia, cosa che continua ancora oggi. sempre nello stesso anno effettua un corso di endodonzia specialistica.
dal 2019 al 2020 consegue il Master universitario di II livello in Parodontologia ed implantologia presso l'università Federico II
Nel 2020 risulta Vincitore del miglior poster all' Abruzzo dental forum
Dal 2020 al 2023 specializzando nel reparto di chirurgia orale del AOU policlinico Federico II
Nel 2023 consegue il titolo di specialista con lode in Chirurgia Orale presso la stessa università
Al momento collabora in qualità di Tutor nel Master di Parodontologia ed implantologia dell' università Federico II nonchè interno del reparto di parodontogia
Volontario Caritas diocesana di Pozzuoli dal 2017 ad oggi
Docente per i corsi professionali ASO regione Campania
Esperto di settore professionale (SEP) presso regione Campania
Socio ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)
Responsabile "Progetto prevenzione" nelle scuole organizzato dalla Caritas
Ringraziamenti ufficiali da parte del comune distrettuale di Pucacaca (perù) per la partecipazione nella campagna umanitaria odontoiatrica nella loro cittadina.
Ad oggi il dott. Mario esercita nel suo studio, effettua docenze per i corsi regionali professionali ed è impegnato all' università come tutor. inoltre svolge anche la sua attività come consulente presso altri studi dentistici.
La perdida osea en la tecnica de split crest. -XV congreso de la SECIB 2017
Ensanchamiento crestal con técnica split crest en maxilar superior, ¿cuál es el límite? - XV congreso de la SECIB 2017
Peripheral giant cell granuloma removal in the aesthetic zone in a young patient: three years follow up - Journal of Osseointegration 2019
Clinical strategies for dental extraction in patients at risk of medication-related osteonecrosis of the jaw (MRONJ): a one year retrospective study - Journal of Osseointegration 2019
Collocazione Implantare in carenza di spessore osseo: tecnica split crest - Editrice ricerca medica Napoli 2018
Utilizzi del L-PRF (leukocyte-Platelet rich fibrin) nella rigenerazione ossea: una revisione sistematica della letteratura - Editrice ricerca medica Napoli 2018
La perdita Ossea nella tecnica Split Crest. - 3° edizione concorso Memorial Matteo Danza 2019
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Durante la prima visita odontoiatrica, il dentista eseguirà una serie di procedure per valutare lo stato di salute orale del paziente e stabilire un piano di trattamento appropriato. Ecco i procedimenti tipici che possono essere inclusi in una prima visita odontoiatrica: Anamnesi e storia medica: Il dentista inizierà raccogliendo informazioni sulla storia medica e dentale del paziente. Sarà importante discutere di eventuali condizioni mediche preesistenti, farmaci assunti, allergie e precedenti trattamenti dentali. Esame visivo e palpatorio: Il dentista esaminerà la bocca, i denti, le gengive, la lingua e altre strutture orali alla ricerca di segni di carie, infiammazione gengivale, lesioni o altre anomalie. Radiografie dentali: Potrebbe essere necessario eseguire radiografie dentali per ottenere una visione più dettagliata della struttura interna dei denti, delle radici e dell'osso mascellare o mandibolare. Le radiografie possono rilevare carie nascoste, infezioni, cisti o altre condizioni che potrebbero non essere visibili durante l'esame visivo. Valutazione dell'occlusione e dell'articolazione temporomandibolare: Il dentista potrebbe valutare l'occlusione, cioè la chiusura dei denti e la loro relazione tra mascella superiore e inferiore. Inoltre, potrebbe esaminare l'articolazione temporomandibolare (ATM) per verificare il corretto funzionamento e identificare eventuali problemi come disfunzioni o dolori articolari. Discussione dei risultati e piano di trattamento: Il dentista discuterà con il paziente i risultati dell'esame e delle radiografie e fornirà una valutazione dello stato di salute orale. Verranno spiegate eventuali condizioni o problemi rilevati e verrà proposto un piano di trattamento personalizzato, che potrebbe includere procedure come otturazioni, estrazioni, pulizia profonda delle gengive o altri trattamenti specifici. Durante la prima visita, è anche un'opportunità per il paziente fare domande, discutere eventuali preoccupazioni o chiedere consigli per una corretta igiene orale a casa. È importante sottolineare che i procedimenti possono variare a seconda delle esigenze individuali del paziente e delle pratiche specifiche del dentista. Una prima visita odontoiatrica mira a stabilire una base completa di informazioni per garantire una corretta diagnosi e pianificazione del trattamento.
L'ablazione dentale è una procedura in cui si rimuove il tartaro e la placca dai denti utilizzando strumenti specializzati. Questo processo aiuta a migliorare l'igiene orale, prevenire malattie gengivali e promuovere una migliore salute dentale. Successivamente, lo sbiancamento rapido può essere eseguito per ridurre le macchie e illuminare il colore dei denti utilizzando agenti sbiancanti nella stessa seduta dell'igiene orale.
L'ablazione del tartaro, nota anche come detartrasi o scaling, è una procedura odontoiatrica che consiste nella rimozione del tartaro e della placca batterica presenti sulla superficie dei denti e sotto la gengiva. Il tartaro è una formazione indurita di placca batterica che si accumula nel tempo a causa di una cattiva igiene orale.
Durante l'ablazione del tartaro si utilizzano strumenti specializzati, come ultrasuoni, per rimuovere delicatamente il tartaro dalle superfici dei denti. La procedura può essere eseguita sia sulla superficie esterna che su quella interna dei denti, compresa l'area sotto la gengiva.
L'ablazione del tartaro è importante per la salute dentale in quanto il tartaro può causare infiammazione delle gengive, nota come gengivite, e può contribuire allo sviluppo di malattie gengivali più gravi, come la parodontite.
L'ortodonzia è una branca della odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni dentali e delle disfunzioni del sistema masticatorio. In pratica, l'ortodonzia si occupa di correggere la posizione dei denti e delle ossa mascellari, al fine di migliorare la funzione masticatoria, l'estetica del sorriso e la salute dentale a lungo termine. Il trattamento ortodontico può includere l'utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili, che applicano una forza graduale sui denti e sulle ossa mascellari per spostarli nella posizione corretta.
Una biopsia orale è una procedura medica che viene eseguita per ottenere un campione di tessuto dalla bocca o dalle strutture circostanti al fine di diagnosticare o valutare una condizione patologica. Durante la biopsia orale, viene prelevato un piccolo pezzo di tessuto sospetto o anormale, che può includere lesioni, ulcere o tumori.
Un'estrazione dentale è una procedura in cui un dente viene rimosso completamente dalla sua sede nell'osso mascellare o mandibolare. L'estrazione può essere necessaria per diversi motivi, tra cui:
Denti del giudizio: I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, spesso richiedono l'estrazione quando non riescono a erompere correttamente o causano problemi come l'impattamento, l'infezione o il sovraffollamento dentale.
Carie avanzata: Se un dente è gravemente danneggiato da carie e non può essere riparato con trattamenti conservativi come otturazioni o corone, potrebbe essere necessaria l'estrazione.
Malattia parodontale: In casi avanzati di malattia parodontale, in cui l'infiammazione e la perdita di osso rendono il dente instabile, l'estrazione può essere l'opzione migliore per preservare la salute delle altre strutture dentali.
Traumi dentali: Denti danneggiati in seguito a un trauma, come un colpo o una frattura, possono richiedere l'estrazione se non possono essere riparati adeguatamente.
Un'estrazione dentale è una procedura in cui un dente viene rimosso completamente dalla sua sede nell'osso mascellare o mandibolare. L'estrazione può essere necessaria per diversi motivi, tra cui:
Denti del giudizio: I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, spesso richiedono l'estrazione quando non riescono a erompere correttamente o causano problemi come l'impattamento, l'infezione o il sovraffollamento dentale.
Carie avanzata: Se un dente è gravemente danneggiato da carie e non può essere riparato con trattamenti conservativi come otturazioni o corone, potrebbe essere necessaria l'estrazione.
Malattia parodontale: In casi avanzati di malattia parodontale, in cui l'infiammazione e la perdita di osso rendono il dente instabile, l'estrazione può essere l'opzione migliore per preservare la salute delle altre strutture dentali.
Traumi dentali: Denti danneggiati in seguito a un trauma, come un colpo o una frattura, possono richiedere l'estrazione se non possono essere riparati adeguatamente.
Gli impianti offrono diversi vantaggi rispetto ad altre opzioni di sostituzione dei denti mancanti. Forniscono una maggiore stabilità, funzionalità e durata nel tempo. Inoltre, gli impianti dentali preservano l'osso mascellare o mandibolare, prevenendo il riassorbimento osseo che può verificarsi dopo la perdita di un dente.La candidatura per gli impianti dentali dipenderà da diversi fattori, tra cui la quantità e la qualità dell'osso, la salute generale del paziente e le preferenze individuali. Una valutazione dettagliata con il dentista determinerà se gli impianti dentali sono la soluzione appropriata per sostituire i denti mancanti.
L'ortodonzia è una branca della odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni dentali e delle disfunzioni del sistema masticatorio.
In pratica, l'ortodonzia si occupa di correggere la posizione dei denti e delle ossa mascellari, al fine di migliorare la funzione masticatoria, l'estetica del sorriso e la salute dentale a lungo termine.
Il trattamento ortodontico può includere l'utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili, che applicano una forza graduale sui denti e sulle ossa mascellari per spostarli nella posizione corretta.
Un'otturazione in composito, nota anche come otturazione estetica, è una procedura odontoiatrica utilizzata per riparare un dente danneggiato da carie o fratture. A differenza delle vecchie otturazioni in amalgama (metalliche), le otturazioni in composito sono realizzate con un materiale composito di colore simile al dente naturale, che consente di ottenere un risultato estetico migliore.
Durante la prima visita odontoiatrica, il dentista eseguirà una serie di procedure per valutare lo stato di salute orale del paziente e stabilire un piano di trattamento appropriato. Ecco i procedimenti tipici che possono essere inclusi in una prima visita odontoiatrica:
Anamnesi e storia medica: Il dentista inizierà raccogliendo informazioni sulla storia medica e dentale del paziente. Sarà importante discutere di eventuali condizioni mediche preesistenti, farmaci assunti, allergie e precedenti trattamenti dentali.
Esame visivo e palpatorio: Il dentista esaminerà la bocca, i denti, le gengive, la lingua e altre strutture orali alla ricerca di segni di carie, infiammazione gengivale, lesioni o altre anomalie.
Radiografie dentali: Potrebbe essere necessario eseguire radiografie dentali per ottenere una visione più dettagliata della struttura interna dei denti, delle radici e dell'osso mascellare o mandibolare. Le radiografie possono rilevare carie nascoste, infezioni, cisti o altre condizioni che potrebbero non essere visibili durante l'esame visivo.
Valutazione dell'occlusione e dell'articolazione temporomandibolare: Il dentista potrebbe valutare l'occlusione, cioè la chiusura dei denti e la loro relazione tra mascella superiore e inferiore. Inoltre, potrebbe esaminare l'articolazione temporomandibolare (ATM) per verificare il corretto funzionamento e identificare eventuali problemi come disfunzioni o dolori articolari.
Discussione dei risultati e piano di trattamento: Il dentista discuterà con il paziente i risultati dell'esame e delle radiografie e fornirà una valutazione dello stato di salute orale. Verranno spiegate eventuali condizioni o problemi rilevati e verrà proposto un piano di trattamento personalizzato, che potrebbe includere procedure come otturazioni, estrazioni, pulizia profonda delle gengive o altri trattamenti specifici.
Durante la prima visita, è anche un'opportunità per il paziente fare domande, discutere eventuali preoccupazioni o chiedere consigli per una corretta igiene orale a casa.
È importante sottolineare che i procedimenti possono variare a seconda delle esigenze individuali del paziente e delle pratiche specifiche del dentista. Una prima visita odontoiatrica mira a stabilire una base completa di informazioni per garantire una corretta diagnosi e pianificazione del trattamento.
Le protesi sono dispositivi utilizzati per sostituire i denti mancanti o ripristinare la funzione e l'estetica dei denti compromessi. Esistono diversi tipi di protesi dentali, ognuna progettata per adattarsi alle esigenze specifiche dei pazienti. Ecco alcuni dei tipi più comuni di protesi in odontoiatria:
Protesi dentale rimovibile: Questa protesi, meglio conosicuta come dentiera, è un'opzione per sostituire tutti i denti mancanti (protesi totale) o alcuni denti mancanti (protesi parziale). La protesi rimovibile si appoggia sulla gengiva e può essere rimossa dal paziente per la pulizia quotidiana.
Protesi dentale fissa: Le protesi fisse, come le corone, i ponti e le faccette dentali, sono fissate in modo permanente ai denti adiacenti o agli impianti dentali. Queste protesi offrono un'opzione più stabile e duratura rispetto alle protesi rimovibili, consentendo una migliore funzione masticatoria e un aspetto naturale.
Protesi su impianti: Queste protesi vengono supportate da impianti dentali, che sono viti in titanio inserite nell'osso mascellare o mandibolare. Gli impianti fungono da radici artificiali, fornendo una base solida per le protesi dentarie che vengono ancorate ad essi. Le protesi su impianti offrono una stabilità superiore e una sensazione più naturale rispetto alle protesi rimovibili o alle protesi dentarie tradizionali.
La ricostruzione di un dente con perno, nota anche come ricostruzione endocanalare o ricostruzione radicolare, è una procedura che viene eseguita quando un dente ha subito un'otturazione o una carie così estesa da richiedere un rinforzo interno per ripristinare la sua struttura e funzionalità.
La ricostruzione di un dente con perno è un trattamento che può essere consigliato quando il dente presenta una grave perdita di struttura o è indebolito. Il perno fornisce una base solida per la ricostruzione del dente, consentendo di ripristinare la sua funzionalità e di supportare una corona dentale o altre restaurazioni protettive.
È importante notare che non tutti i denti danneggiati richiedono una ricostruzione con perno. La decisione di eseguire una ricostruzione di questo tipo dipenderà dalla valutazione del dentista in base alle specifiche condizioni e alle esigenze del paziente.
Lo sbiancamento dentale è una procedura estetica che mira a migliorare l'aspetto dei denti, rendendoli più bianchi e luminosi. Ci sono diversi metodi per sbiancare i denti, ma il più comune è l'utilizzo di prodotti a base di perossido di idrogeno o di carbammide.
Ci sono due principali tipi di sbiancamento dentale: lo sbiancamento professionale e lo sbiancamento domiciliare. Lo sbiancamento professionale viene eseguito dal dentista in studio, mentre lo sbiancamento domiciliare viene eseguito a casa del paziente con l'uso di prodotti forniti dal dentista.
La terapia canalare, anche conosciuta come devitalizzazione, è un trattamento dentale che viene eseguito quando la polpa dentale, ovvero il tessuto molle all'interno del dente che contiene i vasi sanguigni e i nervi, è infiammata o infetta.
Il processo di terapia canalare comporta la rimozione della polpa infetta o danneggiata dal dente e la pulizia accurata dei canali radicolari, che sono i piccoli canali all'interno della radice del dente. Una volta che i canali sono stati puliti e disinfettati, vengono riempiti con un materiale sigillante per prevenire la reinfezione del dente.
La terapia canalare viene eseguita sotto anestesia locale e può richiedere più sedute, a seconda della gravità dell'infezione e della complessità del caso. Dopo la terapia canalare, il dente viene ricostruito con una corona dentale per ripristinare la sua funzione e proteggerlo da eventuali danni futuri.
La terapia canalare, anche conosciuta come devitalizzazione, è un trattamento dentale che viene eseguito quando la polpa dentale, ovvero il tessuto molle all'interno del dente che contiene i vasi sanguigni e i nervi, è infiammata o infetta.
Il processo di terapia canalare comporta la rimozione della polpa infetta o danneggiata dal dente e la pulizia accurata dei canali radicolari, che sono i piccoli canali all'interno della radice del dente. Una volta che i canali sono stati puliti e disinfettati, vengono riempiti con un materiale sigillante per prevenire la reinfezione del dente.
La terapia canalare viene eseguita sotto anestesia locale e può richiedere più sedute, a seconda della gravità dell'infezione e della complessità del caso. Dopo la terapia canalare, il dente viene ricostruito con una corona dentale per ripristinare la sua funzione e proteggerlo da eventuali danni futuri.
La visita per inquadramento diagnostico in odontoiatria è una fase fondamentale per la valutazione e la comprensione delle condizioni generali della bocca del paziente. Durante questa visita, il dentista raccoglie informazioni complete sulla salute orale del paziente, esegue esami clinici e radiografici, e stabilisce una diagnosi accurata.
Ecco cosa coinvolge tipicamente una visita per inquadramento diagnostico in odontoiatria:
Anamnesi: Il dentista inizia raccogliendo informazioni sullo stato di salute generale del paziente, la storia medica e odontoiatrica passata, e gli eventuali sintomi o problemi attuali che possono riguardare la bocca.
Esame visivo: Il dentista esamina attentamente la bocca, i denti, le gengive, la lingua e le altre strutture orali alla ricerca di segni di problemi come carie, gengivite, lesioni o altre anomalie.
Radiografie: Se necessario, vengono eseguite radiografie dentali, come le radiografie panoramiche o le radiografie intraorali, per ottenere una visione dettagliata delle strutture interne, come radici dentali, osso mascellare e mandibolare, e tessuti circostanti.
Esame parodontale: Viene valutato lo stato di salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti. Il dentista misura la profondità delle tasche parodontali, verifica il livello di attacco dei tessuti gengivali ai denti e valuta eventuali segni di infiammazione o malattia parodontale.
Esame occlusale: Il dentista analizza l'occlusione, ossia il modo in cui i denti superiori e inferiori si incontrano durante il morso. Questo può includere l'analisi dell'usura dei denti, la presenza di problemi di malocclusione o di disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare (ATM).
Discussione e pianificazione del trattamento: Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, il dentista discute con il paziente i risultati dell'esame e stabilisce una diagnosi. Vengono fornite spiegazioni sulla salute orale del paziente, i problemi identificati e le possibili opzioni di trattamento. Vengono pianificate eventuali procedure odontoiatriche necessarie per risolvere i problemi individuati.
La visita per inquadramento diagnostico è essenziale per stabilire una base solida per il trattamento dentale. Fornisce al dentista una visione completa delle condizioni orali del paziente, consentendo la formulazione di un piano di trattamento personalizzato e mirato a risolvere le specifiche necessità del paziente.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Dentistico Tortora
Dottore molto bravo, scrupoloso e molto sicuro di se, affidabile.
A
Antonio Re
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Dentistio Sannino • visita dentistica
molto prefossionale e bravissimo studio a attrezzatissimo
A
Angelo
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Dentistio Sannino • ablazione + sbiancamento
Controllo e pulizia dei denti.
il dottore Sannino è stato attento a controllare ogni dente e spiegarmi ogni problema ,ambiente pulito,pulizia completa dei denti senza tralasciare niente,un altro sorriso!
T
Teresa De Rosa
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Dentistico Tortora
Lo studio Tortora e tutto il suo staff sono una garanzia.,Il dottor Sannino è molto bravo e fornisce spiegazioni dettagliate.
A
AM
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Dentistio Sannino • ablazione del tartaro
Il Dottore Mario Sannino è il numero uno in competenza empatia e professionalità.
C
Claudia
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Dentistio Sannino • otturazione in composito
Il dott. Sannino è un vero professionista. Consigliatissimo.
S
S.C
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Dentistio Sannino • visita dentistica
eccellenza e professionalità assoluta, dottore molto competente
P
P.T.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Dentistico Tortora
Dottore serio e professionale. Lo studio è ben curato e il personale gentile e competente.
A
Aldo Buonocore
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico Dentistico Tortora
Ottimo professionista e ottimo rapporto umano coi pazienti.
C
Ciro scala
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Dentistio Sannino • ablazione del tartaro
Mi sono trovato benissimo lo consiglio il dottore mette a propio agio i pazienti molto gentile massima educazione massima pulizia lavoro svolto alla grande da tutte le spiegazioni del lavoro che sta svolgendo man mano affidabile in tutto
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 154 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, posso chiedere un’informazione, dovrei fare un’innesto gengivale ma fumo (circa 2-3 heets al giorno). Posso comunque farlo ? O devono intercorrere dei mesi dall’ultima heets ?
buongiorno, il fumo non va d'accordo con questo tipo di chirurgie, il consiglio è quello di evitare il fumo prima, durante e dopo l'intervento ( la fase di guarigione) perchè può rendere nullo i sacrifici fatti per effettuare la chirurgia.
Salve ho fatto un’estrazione di un dente del giudizio che era cresciuto storto, hanno dovuto dividere in 2 il dente per toglierlo, dopo 2 giorni dall’operazione soffrivo di forte dolore, così sono tornata allo studio e mi hanno prescritto un’antibiotico dato che anche l’apertura della bocca si era ridotta drasticamente per il gonfiore, durante i giorni di trattamento dell’antibiotico ho avuto la febbre e mal di gola con anche una leggera otite, oggi sesto giorno di antibiotico la febbre si è un po’ abbassata ma io sento ancora un po’ di male dalla ferita ed inoltre se tocco la mandibola sento un po’ male, cosa potrebbe essere? perché il gonfiore è diminuito e anche il rossore delle ferite ed il gonfiore interno è diminuito però sono un po’ preoccupata
buongiorno, si ricordi che è stata sottoposta ad un intervento chirurgico. purtroppo è normale presentare dolore nelle zone dove è stato effettuato l'intervento, col tempo diminuirà. resti in contatto con il collega che sicuramente saprà gestirla e rassicurarla a riguardo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.