Buongiorno, sono una ragazza di 34 anni e il luglio scorso ho avuto bruciori di stomaco difficoltà a

1 risposte
Buongiorno, sono una ragazza di 34 anni e il luglio scorso ho avuto bruciori di stomaco difficoltà a mangiare nausea scoprendo dalla gastroscopia di avere un ulcera esofagea (no elicobacter) curata poi nel mese successivo con pantoprazolo e esoxxone e levopraid.

Tuttavia anche se il mese di agosto sembravo stare molto meglio prendendo le mie medicine, a settembre tornata dalle vacanze ho avuto un episodio di conati dissenteria e dolori addominali che ho attribuito ad eventuale virus gastrointestinale... dopo questo episodio però continuavo ad avere problemi di inappetenza e senso di pesantezza allo stomaco frequente facendo fatica a mangiare con perenne nausea e un paio di altri episodi di conati (senza vomito) e dissenteria nei mesi successivi, sentendomi sempre con qualcosa che non andava a livello gastrico.

Ho rifatto la gastroscopia per valutare eventuale ripresentazione dell’ ulcera avendo avuto un paio di mesi stressanti tra dicembre e gennaio ma è risultata guarita e mi è stata diagnosticata una ernia iatale di 2cm con conseguente reflusso.

Ho fatto da poco una cura di un mese a base di levopraid 20 gocce due volte al giorno prima dei due pasti) e gaviscon 3 volte al giorno dopo i pasti e dopo due settimane di trattamento sono rinata. Avevo sempre fame mangiavo abbondantemente e non avevo disturbi di pesantezza o stomaco duro, ne prima ne dopo i pasti ne nausea, niente di niente.

Pochi giorni dopo aver terminato il mese di terapia ho interrotto i farmaci ma sono tornata punto a capo. Non riesco a mangiare mi sento sempre piena e non ho appetito e se provo a mangiare mi viene proprio fatica a deglutire e senso di fastidio alla gola e mi viene la nausea.

Essendo io emetofobica vivere di nuovo in queste condizioni con la paura di star male mi terrorizza a morte.

E come se senza levopraid il mio stomaco non lavorasse bene e non so più cosa fare perché so che il levopraid non posso prenderlo per tempo prolungato quindi sono spaventata perché senza quello non so come riuscire a tornare a mangiare normalmente e non avere problemi.

In tutto questo il dottore mi ha detto anche che ho fermentazione a livello intestinale e contratture a livello del centro e fondo dello stomaco (una volta al mese vado dall’osteopata che mi scioglie le contratture a livello di diaframma e stomaco che mi si fanno spesso perché somatizzo tutto lì) in più dagli esami delle feci ho la calprotectina alta (a settembre era 500 poi è scesa a 300 e il mese scorso era a 150 facendo cura con probiotici, piu normix per eliminare la flora e rifarla da capo poi con i fermenti lattici post antibiotico) senza nessun miglioramento.

Ho in ballo anche da fare esame per celiachia (che però tempo fa avevo fatto ed era risultato negativo) e intolleranza al lattosio ma dubito sia questo perché per due mesi ho fatto una dieta senza glutine ne lattosio ma stavo male ugualmente.

Ora sono stata da un’altro gastroenterologo che mi ha prescritto altri esami e una cura a base di:
Periodo natural forte due volte al giorno
Riopan due volte al giorno e esoxx one due volte al giorno più intesticort 3 pastiglie al giorno per il primo mese poi due al secondo mese e poi una al terzo. Ma non sto avendo purtroppo benefici, ho sempre nausea faccio fatica a mangiare mi sento sempre lo stomaco pieno e pesante solo che poi quando non mangio perché non riesco mi brucia anche un po’ lo stomaco. Non so più cosa fare non capisco cos’ho e non riesco ad uscirne tutti i giorni a star male e non riuscire a mangiare.
Vi ringrazio per l’attenzione
Dr. Daniele Bernardi
Chirurgo generale, Gastroenterologo
San Donato Milanese
Buongiorno,
alla gastroscopia le hanno diagnosticato un'ernia iatale e la sintomatologia che riferisce può essere imputata a quella. Sarebbe necessario eseguire ulteriori esami specifici. In casi selezionati un intervento chirurgico può risolvere la situazione e permetterle di non assumere più terapia farmacologica.
Cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Cesare Tosetti

Cesare Tosetti

Gastroenterologo, Medico di medicina generale

Gaggio Montano

Rosa D'Amico

Rosa D'Amico

Gastroenterologo, Proctologo

Portici

Ovidio Pinazzi

Ovidio Pinazzi

Gastroenterologo

Busseto

Ettore Caruso

Ettore Caruso

Chirurgo generale

Lamezia Terme

Prenota ora
Lorenzo Nosotti

Lorenzo Nosotti

Gastroenterologo, Epatologo, Proctologo

Roma

Mauro Maglia

Mauro Maglia

Gastroenterologo

Castrolibero

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 439 domande su visita gastroenterologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.