Buongiorno. Sono un ragazzo di 16 anni, non fumo, non bevo e pratico sport regolarmente. Ieri ho not

7 risposte
Buongiorno. Sono un ragazzo di 16 anni, non fumo, non bevo e pratico sport regolarmente. Ieri ho notato un piccolo rigonfiamento duro (della stessa consistenza del palato) nella parte sinistra del palato duro. Ha una dimensione di 3-4mm, è dello stesso colore del palato (forse leggermente piú bianco) e non mi provoca dolore. Ora ha un colore rossastro poichè lo ho toccato diverse volte con le dita. Non so se fosse presente già da prima.
So benissimo che tramite internet non è possibile dare una diagnosi precisa e che è molto difficile che alla mia età abbia qualcosa di pericoloso. Chiedo comunque il vostro aiuto per sapere di cosa puó trattarsi.
Grazie mille.
Lei dice bene sull impossibilità di formulare una diagnosi, tuttavia se consideriamo l assenza di sintomi potrebbe essere una conformazione naturale del suo palato, in ogni caso va valutato con una visita e se il caso anche con una radiografia (ipotetica bozza da dente incluso).

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, potrebbe essere una sacca di raccolta di materiale purolento(ascesso) di un dente, ma sarebbe opportuno una visita odontoiatrica
Senza visita è proprio impossibile anche solo azzardare un'ipotesi. Se è a Roma venga a trovarmi: visite e prev. gratuiti.
Buongiorno. Per dirimere ogni dubbio si rechi al più presto da un dentista o meglio in una clinica universitaria odontoiatrica.
Non stimoli più la parte ed esegua sciacqui orali con Clorexidina al 2% per 4 giorni.
Son d’ accordo con la collega. In un ospedale ha diritto ed accesso ad una serie di esami ( visita, radiografia/ tac/ ecografia) che privatamente avrebbero un costo rilevante. Un maxillo facciale o un reparto di odontoiatria, meglio se collegati all. Università, daranno una risposta adeguata.
Probabilmente si tratta di un piccolo toro palatino, una piccola formazione ossea del tutto benigna. Se ha il piacere di venirmi a trovare sarò lieto di aiutarla!
Gianmario Fusardi
Necessaria la visita..sicuramente nulla di serio..ci contatti sul numero di cellulare che trova su questo sito.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.