Buongiorno, soffro da sempre di tachicardia di tipo ansioso con rialzi pressori che arrivano a 105/1

1 risposte
Buongiorno, soffro da sempre di tachicardia di tipo ansioso con rialzi pressori che arrivano a 105/160. ECG ecocardiogramma e test da sforzo non hanno rilevato nulla di anomalo. Per interrompere il circolo vizioso dell'ansia mi è stato prescritto 1/4 di atenolo al giorno. Quando sono tranquilla però battiti e pressione vanno bene. Con betabloccante rischio di abbassarli troppo? Sto prendendo anche Decapeptyl e Aromasin per un tumore al seno operato ad aprile. Non dovermi preoccupare dell'ansia con tutti i sintomi annessi sarebbe per me un sollievo. Grazie mille
Buongiorno, da quello che lei scrive la riduzione della frequenza cardiaca è un obiettivo della terapia che le hanno prescritto. L'atenololo è disponibile in commercio in due dosaggi (50 e 100 mg), quindi 1/4 cp potrebbe corrispondere a 12.5 o 25 mg. In entrambi i casi si tratta di dosaggi piuttosto blandi. A mio parere non c'è da preoccuparsi particolarmente, tenga semplicemente la frequenza cardiaca sotto controllo: se persistentemente inferiore ai 50 bpm allora potrebbe essere il caso di valutare una terapia alternativa.
Sperando di esserle stato utile, le porgo cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Francesco Lo Bianco

Francesco Lo Bianco

Cardiologo

Roma

Deodata Montrone

Deodata Montrone

Cardiologo

Andria

Rita Pesce

Rita Pesce

Cardiochirurgo

Santa Maria a Vico

Paolo Sparano

Paolo Sparano

Cardiologo, Medico di medicina generale

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Marco Pasquino

Marco Pasquino

Cardiologo, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 46 domande su Tachicardia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.