Buongiorno, Questa è l'ultima parte del referto della risonanza: "...verosimilmente si tratta di m

4 risposte
Buongiorno,
Questa è l'ultima parte del referto della risonanza:
"...verosimilmente si tratta di micro adenoma di 7 mm..."
L'endocrinologo ha detto che non è secernente e che non c'è nulla da fare, se non tenerlo monitorato. Non mi ha dato nessuna cura.
Volevo sentire un altra opinione...
E se ci puo essere qualcosa da assumere per regolarizzarla.
Grazie
7 mm , non secernente , indubbiamente va monitorato per valutare la eventuale crescita. La cabergolina non ha soltanto l'effetto di ridurre la secrezione prolattinemica ma anche controllarne il volume.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Se l'adenoma non è secernente a mio avviso va soltanto monitorato al momento. Il trattamento farmacologico potrà essere introdotto in caso diventi secernente oppure aumenti di volume.
aggiungerei magari per eccesso di scrupolo un campo visivo e visita oculistica, ma penso di poter concordare con quanto sopra riportato
Date le piccole dimensioni, e l'assenza di una produzione ormonale, è possibile monitorarlo nel tempo con Risonanza Magnetica annuale, un prelievo ormonale a cadenza semestrale, e un esame del campo visivo alla diagnosi e periodicamente ogni anno.

Esperti

Marco Meloni

Marco Meloni

Geriatra, Diabetologo, Internista

Velletri

Prenota ora
Katia Andreadi

Katia Andreadi

Endocrinologo, Diabetologo

Albano Laziale

Prenota ora
Ciro Salzano

Ciro Salzano

Endocrinologo, Andrologo, Sessuologo

Napoli

Prenota ora
Annalisa Astorri

Annalisa Astorri

Endocrinologo

Busseto

Gilda Pontieri

Gilda Pontieri

Endocrinologo

Faicchio

Prenota ora
Barbara Rossi

Barbara Rossi

Endocrinologo

Carpi

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 365 domande su visita endocrinologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.