Buongiorno, mia madre, che ha 83 anni, soffre da quasi 20 anni di trombocitemia mieloproliferativa.

3 risposte
Buongiorno, mia madre, che ha 83 anni, soffre da quasi 20 anni di trombocitemia mieloproliferativa. Un anno fa ha avuto una grave embolia bilaterale dalla quale si è miracolosamente ripresa. Inizialmente sembrava che l'Oncocarbide non fosse più in grado di calmierare la crescita delle piastrine e il ricorso alle trasfusioni (iniziato già da 5/6 anni) si era fatto pressante, una, due alla settimana. Poi, da agosto scorso, l'emoglobina sembra essersi di nuovo stabilizzata, le piastrine idem (ca 800.000) e, ad oggi questo è il suo Piano Terapeutico:
LANSOX 15 mg (1 la mattina)
NORVASC 10 mg (1 la mattina)
ALLOPURINOLO 300 mg (1 la mattina)
ELIQUIS 2,5 mg – 2 (ogni 12 ore)
ONCOCARBIDE 500 mg così scansionato nell’arco di 7 giorni: 3+3+3+2++3+3+3
Il problema è che l'uso massiccio di Oncocarbide, mentre sembra non avere al momento pesanti effetti su globuli rossi e emoglobina, sta però provocando effetti collaterali sempre più significativi e difficilmente tollerabili, con infiammazioni al cavo orale che spesso le impediscono di assumere cibi solidi e da due mesi a questa parte comparsa di ulcere dolorose agli arti inferiori, attualmente 5. L'ematologo di riferimento ci ha detto che purtroppo gli effetti collaterali possono essere eliminati solo interrompendo Oncocarbide e che l'unico farmaco alternativo per lei potrebbe essere Leukeran 2mg 5c al dì, con esito però molto incerto sulla capacità di tenere sotto controllo il quadro ematologico. Ha consigliato l'uso di antidolorifici quali Depalgos o Tachidol. Dobbiamo rassegnarci a questa parabola finale di dolore? Ci sono alternative? Grazie di cuore per una risposta. Laura Valtancoli, Empoli (FI).
Veramente esiste una terapia diversa da quella prospettata dall’ ematologo. Il farmaco si chiama Xagrid e generalmente è più ben tollerato degli altri farmaci a disposizione. È più costoso ma comunque è a disposizione del servizio sanitario nazionale. Io proverei quello.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Proverei farmaci citostatici di seconda linea come il pipobromano e il busulfano.
Buongiorno,
Concordo con il collega dott. Tata, lo Xagrid può essere un'ottima alternativa, prescrivibile in ospedale con indicazione e rimborsabilità per la Trombocitemia Essenziale.
Resto a disposizione per consulto,
Cordiali saluti,
Claudio Cerchione
Prenota subito una visita online: Visita ematologica - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.