Buongiorno, la mia bimba compirà a breve 5 mesi. Quante poppate e in che quantità si fanno durante l

1 risposte
Buongiorno, la mia bimba compirà a breve 5 mesi. Quante poppate e in che quantità si fanno durante lo svezzamento (che il pediatra mi ha suggerito di iniziare)?
Nel suo schema (da raggiungere gradualmente) vedo: mattina latte, le due pappe (pranzo e cena, introducendo prima solo quella del pranzo e poi la seconda a cena) e due merende (metà mattina e metà pomeriggio, con frutta o yogurt). A parte la mattina a colazione però non vedo latte... Non ci saranno più poppate?
E come ci si regola, soprattutto all'inizio quando immagino non divorerà tutto, con la quantità da offrirle (lei beve il latte formulato) per soddisfare il suo fabbisogno?
Non sono riuscita a trovare uno "schema" che potesse aiutarmi ad impostare bene questa fase così importante!
Grazie infinite
se prende latte artificiale generalmente dovrebbe prendere due biberon: la mattina al risveglio ( colazione ) e la sera prima di addormentarsi ed inizialmente in corrispondenza dell'orario che sarà poi occupato dalla cena . salvo poi risvegli notturni . iniziare a proporre acqua

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Piero Gianiorio

Piero Gianiorio

Pediatra, Pneumologo

Genova

Prenota ora
Ettore Cataldi

Ettore Cataldi

Pediatra

Cassino

Antimo Di Martino

Antimo Di Martino

Dermatologo, Allergologo, Pediatra

Pozzuoli

Prenota ora
Micol Roberti

Micol Roberti

Pediatra

Albano Laziale

Prenota ora
Silvia Paoli

Silvia Paoli

Pediatra, Psicoterapeuta, Omeopata

Livorno

Prenota ora
Ezio Gabriele Barlocco

Ezio Gabriele Barlocco

Pediatra

Grosseto

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 201 domande su visita pediatrica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.