Buongiorno, ho uno Stent ureterale da 7 mesi. Nella tac fatta subito dopo operazione risultano 2 cal

1 risposte
Buongiorno, ho uno Stent ureterale da 7 mesi. Nella tac fatta subito dopo operazione risultano 2 calcoli di 1,3cm e 1,6cn e che mi provocano dolori fortissimo all'inguine, addome, uretra e sulla punta del pene. Mi dicono che sono provocati dallo stent. Purtroppo non riesco a programmare l'intervento per la sostituzione per mancanza di posti letto e di stent. Come mi devo comportare in questi casi?
Intanto lo stent va cambiato a date regolari per evitare infezioni ed infiammazioni... 7 mesi sono molti ed è obbligo dell'ospedale provvedere alla data e rapidamente anche inviandola in altro ospedale (ci sono diversi modi per indurre l'ospedale a muoversi!). Lo stent poi, ammesso che risolva il problema della stenosi pielo-ureterale, non farà eliminare spontaneamente quei due calcoli che occorre togliere rapidamente o per via aperta o per via laparoscopica o per via endoscopica transuretrale (difficile vista la dimensione). Tenere senza provvedimenti quella situazione la espone solo a rischi anche importanti oltre alla sintomatologia importante che riferisce.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Mariangela Capodieci

Mariangela Capodieci

Senologo, Radiologo diagnostico, Ginecologo

Squinzano

Pietro Monno

Pietro Monno

Senologo, Radiologo, Radiologo diagnostico

Capurso

Prenota ora
Franco Iafrate

Franco Iafrate

Radiologo, Radiologo diagnostico

Roma

Prenota ora
Marco Levaggi

Marco Levaggi

Radiologo diagnostico, Medico di medicina generale

Chiavari

Giovanna Carucci

Giovanna Carucci

Radiologo diagnostico, Medico di medicina generale

Cavezzo

Caterina Zunino

Caterina Zunino

Radiologo diagnostico, Medico di medicina generale

Genova

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 58 domande su esame del tratto urinario
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.