Buongiorno a tutti. Ultimamente ho cominciato ad avere una sensazione di rigidità del collo e delle

9 risposte
Buongiorno a tutti. Ultimamente ho cominciato ad avere una sensazione di rigidità del collo e delle spalle. Col tempo, la rigidità si è trasformata in dolore, che si concentra principalmente nella zona cervicale e peggiora la sera. Cosa può essere? Grazie a tutti per il supporto.
Buongiorno, queste rigidità al collo e alle spalle possono avere diverse cause come disordini posturali, disfunzioni del tratto cervicale ecc.
Le consiglio di contattare un fisioterapista o un'osteopata che facendo una attenta valutazione la può aiutare a risolvere il suo disturbo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, dalla descrizione potrebbe trattarsi di una contrattura della muscolatura del collo.
Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista, che saprà aiutarla a migliorare il sintomo, ma soprattutto a trovare quella che potrebbe essere la causa del dolore e della rigidità, in modo da poterle dare i consigli corretti. Spero di esserle stata utile, buona giornata
Buonasera, le rigidità che descrive possono essere causate da molteplici situazioni, da uno stress reiterato al mantenimento prolungato delle stesse posture a un utilizzo improprio del diaframma durante la respirazione... Le consiglio di rivolgersi a un fisioterapista che possa visitarla, capire la causa e aiutarla a risolvere il problema. Resto a disposizione, saluti. Luca Baleani
Buongiorno, si tratta di cervicalgia e necessita di trattamento fisioterapico.
Cordiali saluti
Buongiorno, sarebbe interessante avere qualche informazione in più (età, attività lavorativa, se pratica sport, da quanto tempo ha fastidio, se ha effettuato una rx...) per inquadrare in maniera più precisa l'origine del suo problema e poter poi effettuare il trattamento più appropriato. Le consiglio di rivolgersi a un fisioterapista esperto in patologie cervicali.
Salve, le cervicalgie ovvero i dolori localizzati al collo e quindi al tratto cervicale possono avere diverse cause. Sicuramente questo tipo di problematiche difficilmente migliorano da sole. Il mio consiglio è quello di farsi visitare e seguire da un professionista. Perchè solitamente la fisioterapia ha degli ottimi risultati nel migliorare queste algie localizzate.
Buona Giornata.
Buongiorno, sono dolori frequenti perchè possono essere dovuti a molte cause come una postura sbagliata, uno squilibrio muscolare, contratture, ecc
sicuramente con qualche seduta di fisioterapia sentirà beneficio.
Buonasera
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di cell? oppure mi chiami Lei.
Senza impegno.
Grazie
Buongiorno, una rigidità cervicale che si trasforma in dolore può avere diverse cause, anche interconnesse tra loro: una postura errata durante il lavoro, lo studio o le attività quotidiane, un periodo particolarmente stressante che porta a contrarre maggiormente la parte alta delle spalle (muscoli trapezi), movimenti errati eseguiti con le spalle. Con la fisioterapia, abbinando della terapia manuale a esercizi specifici, potrà facilmente risolvere il problema. Spero di esserle stata utile! Saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.