Buonasera, sono una paziente di 56 anni e ho avuto due interventi di pulizia placche morbide 85% e 5

2 risposte
Buonasera, sono una paziente di 56 anni e ho avuto due interventi di pulizia placche morbide 85% e 55% carotide sx e dx quest' anno a maggio e giugno. Dall'ultima visita ecodoppler, in cinque mesi, ho fatto una restenosi sulla carotide dx di 80%, che dovrebbe essere tessuto di cicatrizzazione, ho capito. Sulla carotide dx comune c'è una altra placca (morbida) di 40%.
Nel caso di restenosi(tessuto cicatrizzarle) così grave, cosa si dovrebbe fare e che rischi implica un intervento o non fare un intervento?
Grazie mille
Buongiorno. Le restenosi carotidee sono relativamente poco frequenti. Si formano, nella maggior parte dei casi, nel corso del primo anno dopo l'intervento. In pratica sono l'effetto della cicatrizzazione della ferita chirurgica, che in alcuni pazienti è più ipertrofica. In genere evolvono molto lentamente e non danno stenosi emodinamicamente significative. Nel suo caso, se la stenosi è dell'80%, può trattarla con angioplastica percutanea e posizionamento di stent. Per una risposta più precisa dovrei sapere fra l'altro se lei è sintomatico o meno, quanto tempo è passato dall'intervento e quali sono le eventuali altre patologie a suo carico.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, essendo a quanto pare una restenosi monolaterale e mi capire di capire non è sintomatico, bisogna capire le sue comorbidità e l'evoluzione o meno della stenosi prima di decidere se sottoporla a un intervento o a un semplice follow up

Esperti

Manuela Carnini

Manuela Carnini

Chirurgo vascolare

Castellanza

Prenota ora
Pietro Mingazzini

Pietro Mingazzini

Chirurgo toracico, Angiologo, Chirurgo vascolare

Milano

Giorgio De Carolis

Giorgio De Carolis

Angiologo, Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Cosenza

Giovanni Nano

Giovanni Nano

Angiologo, Chirurgo vascolare, Chirurgo generale

Piacenza

Paolo Sparano

Paolo Sparano

Cardiologo, Medico di medicina generale

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 26 domande su visita di chirurgia vascolare
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.