Buonasera! Mio marito ha fatto uno spermiogramma e gli spermatozoi sono lenti fanno solo dei movimen
5
risposte
Buonasera! Mio marito ha fatto uno spermiogramma e gli spermatozoi sono lenti fanno solo dei movimenti circolari. Può essere xche fa bici?

Buongiorno, la percentuale di spermatozoi con motilità discinetica, ovvero non progressiva/in loco, può raggiungere anche il 65% circa, senza che si configurino quadri patologici. L'esame morfologico del liquido seminale (spermiogramma) va letto nella sua interezza, rapportando le percentuali risultanti al numero di spermatozoi presenti nell'eiaculato. Ad ogni modo una riduzione significativa della percentuale di zoi con motilità progressiva, ovvero al di sotto del 35% circa con concentrazione di zoi inferiore a circa 40 milioni/ml configura un quadro di oligoastenospermia con riduzione del potenziale riproduttivo. Quadri simili possono essere riscontrati in corso di infiammazioni genitali. D'altro canto il ciclismo anche praticato amatorialmente può favorire risentimenti a livello pelvico e favorire l'insorgenza di prostatiti anche non necessariamente batteriche. Potrebbe orientare la verifica della concentrazione di leucociti nel liquido seminale, oltre che una valutazione ecografica.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?
L'uso continuo della bicicletta può di certo favorire l'insorgenza di prostatiti croniche che a loro volta possono danneggiare il quadro seminale ed in particolare la motilità degli spermatozoi, tuttavia, un quadro di astenospermia severa, come quella che sembra descritta (spermatozoi che per il 100% non hanno movimenti rettilinei) può dipendere da tanti fattori, tra cui la presenza di infezioni del tratto genitale o altre problematiche testicolari, per cui è fondamentale una visita dall'andrologo e l'approfondimento con specifici esami.

Gentle utente, per rispondere alla sua domanda è necessario vedere nell'insieme l'esame di suo marito, non solo per valutarne le varie caratteristiche, ma soprattutto per vedere se è attendibile e cioè se segue le direttive WHO 2010, dove per oligospermia si intende un numero inferiore a 15 mil/ml e per astenozoospermia una motilità progressiva sotto il 32%. Un cordiale saluto

È indispensabile una attenta valutazione sia riguardo ad un eventuale varicocele che per valutare testicoli e prostata ed eventualmente effettuare: Ecografia prostatica trans rettale Eco color Doppler con differenzazione dei reflussi Ecografia testicolare Dosaggi ormonali Spermiocoltura Nuovo spermiogramma Sottolineo EVENTUALMENTE lo stabilirà la visita Cordialità

dipende dall'intensità. A volte quel tipo di esercizio può creare problemi
Esperti






Domande correlate
- Buonasera sono un ragazzo di 27 anni . Da sei mesi sto cercando di debellare e.coli dallo sperma,con varie cure antibiotiche in base all'antibiogramma che ad ogni speriamocultura esce fuori, ovviamente seguito da un urologo . In 6 mesi sono risultato negativo solo 1 volta, ma al controllo seguente di…
- Buonasera sono un ragazzo di 27 anni . Da sei mesi sto cercando di debellare e.coli dallo sperma,con varie cure antibiotiche in base all'antibiogramma che ad ogni speriamocultura esce fuori, ovviamente seguito da un urologo . In 6 mesi sono risultato negativo solo 1 volta, ma al controllo seguente di…
- Salve dottore facendo la spermiocoltura con relativo antibiogramma sono risultato positivo all'escherichia coli l'urologo mi ha prescritto una cura antibiotica di 28 giorni con levofloxacina ma il problema nn lo risolto ancora rifacendo la spermioctura risulto di uovo positivo all'escherichia coli come…
- Son un uomo di 52 anni volevo sapere se ce un esame piu indicato per le infezioni urinaria siccome o dolore perineale che si irradia verso luretra e una sensazione di bruciore allo scroto al centro dei testicole pero i testicoli alla palpazione non fanno male. Sembrano delle algie ma non capisco da dove…
- Buongiorno c'è qualche esame piu specifico dell'urina cultura siccome son sempre negative. Ho dolore perineale e pelvico superiore
- Salve, ho 57 anni e sto curando escherichia coli in liquido seminale e urine da 11 mesi maggiore di 100000 ., prima con 18gg di augmentin(ottobre 2019),dato da medico di famiglia, poi con levofloxacina 5gg + cystoman protection 1 alla sera x nove mesi ,dato da urologo ma risultati esami uguali a prima!!!…
- Buona sera è la prova volta che scrivo sono un uomo d 44 anni ,da circa un mesetto che soffro di bruciore sulla punta del pene dopo avere urinato che si prolunga per un po,' ho fatto l'urinocoltura ed è stata negativa il flusso urinario è normale ma qualche volta più debole cosa mi consigliate di fare?…
- Salve il mio compagno ha fatto spermiocultura ed e’ venuto fuori alcune colonie di e.coli cosa si deve fare in questi casi?? Grazie in anticipo
- Buonasera dottore nell'esame dello sperma è venuto fuori l'escherichia coli, sto' facendo l'antibiotico e sono migliorato ma non del tutto. Perché se metto canesten nel glande lo stimolo a urinare passa ? Grazie
- Buonasera Dottore, mia moglie sta avendo delle cistiti ripetute nonostante abbia preso il Monuril, il medico ha detto che potrei avere un infezione da escheria coli nello sperma, e quindi potrei trasmetterla a mia moglie attraverso il rapporto. E' una ipotesi possibile nonostante il mio esame urine…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 12 domande su Disturbi sessuali
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.