Buonasera.mia figlia di 6 anni ha un ascesso al molare e ha febbre a 39.la terapia e augumentin e nu

5 risposte
Buonasera.mia figlia di 6 anni ha un ascesso al molare e ha febbre a 39.la terapia e augumentin e nurofen per abbassare la febbre.ma sono 2 giorni e non vedo migliorare la febbre e il dolore.anzi col nurofen dopo 2 ore e mezza da 38 8 e scesa a 38 6.mi sto preoccupando.mi date un consiglio? La febbre sale dopo 3 ore da somministrazione.grazie
Mi dispiace ma senza visitare la bimba non posso esprimermi. Per stare più tranquilla però le consiglio di farla visitare con urgenza!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
premesso che posso dare un parere basandomi esclusivamente su quanto riferisce, La terapia e pressoché valida, tenga conto che occorrono almeno 3 giorni per valutare l'efficacia della cura, se dopo questo tempo effettivamente non si vedono miglioramenti, occorre rivedere la terapia. In attesa, ne parli con il pediatra e con il dentista di fiducia.
Buongiorno , senza una valutazione oggettiva , la terapia è corretta deve attendere che l'antibiotico faccia il suo effetto. Ha bisogno che attendiate almeno 3 giorni .

Buona giornata
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Parli con il pediatra. A volte certe forme di febbre rispondono meglio alla tachipirina. Per quanto riguarda l'ascesso deve attendere 48-72 ore per un miglioramento iniziale. Il caldo non aiuta. Per esperienza personale a volte non viene compreso che è necessaria una somministrazione di antibiotico ogni 12 ore: magari non è il suo caso, ma ci tengo a ricordare anche questo.
Ricorderei anche che la sospensione antibiotica va tenuta in frigo e dura solo pochi giorni. Quindi mai utilizzare una confezione che sia stata in frigo per più di una settimana: potrebbe non essere più efficace.
Sicuramente meglio far visitare la bimba.
Se di Roma ci contatti pure sul numero di cellulare che trova su questo sito o ci scriva su wa.

Esperti

Guido Bongioannini

Guido Bongioannini

Otorino

Torino

Paolo Vignali

Paolo Vignali

Otorino

Monticelli terme

Carlo Scarzella

Carlo Scarzella

Otorino

Arenzano

Massimiliano Forino

Massimiliano Forino

Otorino, Chirurgo

Roma

Roberto Raschetti

Roberto Raschetti

Pediatra

Milano

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 243 domande su Faringite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.