Buon giorno, 18 giorni fa, il mio urologo mi ha sottoposto ad una cistoscopia, in quanto da oltre 4

2 risposte
Buon giorno, 18 giorni fa, il mio urologo mi ha sottoposto ad una cistoscopia, in quanto da oltre 4 mesi continuo ad avere una congestione pelvico-prostatica, premesso che secondo me poteva evitarla con un ecografia retrograda, anche perché ancora sono in una fase infiammatoria, i primi due giorni sono stati infernali, durante la minzione ho avuto forti bruciori ed emissione di sangue, poi sparite dal terzo giorno svanendo anche il bruciore, però oggi inizio ad essere preoccupato perché continuò ad avere dei dolori dopo la minzione (soprattutto al glande e alla base del pene) ma sopratutto il flusso urinario ridotto come se il gettito si fosse ristretto. Chiedendo al medico sostiene che avendo un canale ristretto si potrebbe essere generato un edema, per cui mi ha trascritto Anenase due volte al giorno per 10 gg oltre ad assumere ominc. Volevo chiedere potrebbe aver generato una stenosi, ci sono altri farmaci da assumere, è normale una simile situazione, devo aspettare ancora qualche settimana, affinché ritorno tutto nella norma ? Grazie
Certamente il trauma da cistoscopia, in una condizione pelvico-prostatica congesta ed infiammata, ha prodotto il problema attuale che potrebbe risolversi tenendo una buona diuresi e con l'ananase... forse l'ominc per lo stesso arco di tempo potrebbe ridurre il fastidio minzionale. Ovivamente poi occorre valutare il suo stato pelvico-prostatico con i dovuti esami genitali (ecodoppler pelvico-prostatico e testicolare, analisi spermatica completa e coltura del secreto prostatico estratto) e nel caso generali (stato metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, vascolare, fisico e stressogeno) così da poter essere impostata una utile terapia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
In caso di persistenza di flusso ridotto, sensazione di incompleto svuotamento vescicale e bruciori menzionali potrebbe essere utile eseguire una Uretrocistografia retrograda e minzionale per studiare il canale uretrale e a dinamica minzionale per escludere stenosi e malfunzionamenti del collo vescicale

Esperti

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Giulia Alessandra Di Troia

Giulia Alessandra Di Troia

Ginecologo, Medico estetico

Settimo Milanese

Paolo Martino

Paolo Martino

Ginecologo, Oncologo

Colleferro

Rossella Mazzuccato

Rossella Mazzuccato

Ginecologo

Bologna

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 198 domande su Cistite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.