A mia madre di 88 anni è stata diagnosticata una leucopatia ipossica cronica.... Dopo dei forti dolo

1 risposte
A mia madre di 88 anni è stata diagnosticata una leucopatia ipossica cronica.... Dopo dei forti dolori sulla parte destra della testa. Premetto che quel dolore l'ha sempre avuto anche da giovane quando prendeva freddo alla testa.E' grave??....mi devo preoccupare pure io che sono la figlia??? , poiché ho letto che è qualcosa di genetico.
Buongiorno, per leucopatia o leucoencefalopatia si intende una sofferenza della sostanza bianca dell'encefalo. Questa patologia può avere molteplici cause, fra le quali, come ha letto giustamente su internet, anche cause genetiche. Altra causa molto comune è una sofferenza ipossico-ischemica cronica, in persone con fattori di rischio cardiovascolare (diabete, fumo di sigaretta, dislipidemia, pressione alta ecc.).
Solitamente chi ha cause genetiche presenta il problema più precocemente, ci sono altri sintomi associati (diversi a seconda del tipo di alterazione genetica), e il quadro radiologico suggerisce questa diagnosi, quindi spesso è il radiologo stesso a indicarlo nel referto o il neurologo lo sospetta guardando le immagini di risonanza.
Per quanto riguarda il mal di testa di sua mamma, quello è un sintomo molto comune che probabilmente non ha a che fare con la leucopatia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Esperti

Umberto Taliani

Umberto Taliani

Cardiologo

Parma

Giuseppe Neri

Giuseppe Neri

Neurologo, Psichiatra

Ladispoli

Davide Zarcone

Davide Zarcone

Neurologo

Turate

Prenota ora
Fabrizio Edito

Fabrizio Edito

Neurologo

Roma

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 110 domande su Visita neurologia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.